Connect with us

Sport

Calcio: il Tricase “richiama” Mitri e Mazzotta

Esonerato Gigi Bruno. La squadra è stata affidata alla conduzione tecnica di Orazio Mitri e Davide Mazzotta che in passato hanno vestito la maglia del Tricase in C2 e che sono rimasti nel cuore dei tifosi tricasini

Pubblicato

il

Il Presidente dell’ASD Atletico Tricase, Dott. Antonio Buccoliero, e il Consiglio Direttivo della Società hanno concordemente assunto la decisione di sollevare Gigi Bruno dall’incarico di allenatore dell’ASD Atletico Tricase.


La decisione non vuole assolutamente significare una sconfessione del lavoro e dell’adesione del Tecnico Bruno alla storia calcistica del Tricase, soprattutto nel corso di questo campionato di Eccellenza segnato da vicissitudini societarie che hanno inciso negativamente sulla tenuta complessiva dei valori tecnici della squadra. A Gigi Bruno la Società dà atto della sua “volontà di concorrere, comunque, all’affermarsi dei valori sportivi e di presenza della squadra nel prosieguo del campionato, superando momenti i tanti momenti di “abbandono” che la Società ha vissuto a cavallo tra il girone d’andata e il girone di ritorno del Campionato in corso. A Gigi Bruno va il grazie sincero della Società”.


La situazione oggettiva di grande difficoltà della squadra in Campionato a quattro giornate dal termine, ha suggerito di” tentare di infondere nuovi entusiasmi sia all’interno dello spogliatoio sia all’esterno e nell’ambiente sportivo cittadino, al solo fine di tentare, in ogni modo, di poter agguantare, magari all’ultima possibilità esistente, la salvezza e la conseguente permanenza nell’Eccellenza Regionale”.


Da questo intendimento sono discese le decisioni ulteriori di affidare la conduzione tecnica della squadra “a due persone che hanno segnato positivamente la storia stessa del Tricase, soprattutto nel salto storico nel campionato della C2 e della permanenza in quella categoria per alcune stagioni: e cioè Orazio Mitri e Davide Mazzotta.

I due tecnici, che vanno ad affiancare il preparatore dei portieri, Vito De Francesco, saranno coadiuvati dalla presenza operativa del Prof. Franco Micella, preparatore atletico di assoluta professionalità e con una storia professionale personale che lo ha visto tecnico apprezzato sui campi di Gallipoli, Pisa e Taranto, per citare solo alcune delle tappe importanti e positive delle prestazioni professionali di Micella.


Ai tifosi del Tricase il presidente Buccoliero e la Società chiedono “un ritorno positivo, entusiasta, forte, numeroso sugli spalti del “via Olimpica” per sostenere quel progetto salvezza che è ancora possibile centrare. Uniti”, conclude Buccoliero, “possiamo ancora vincere. Uniti possiamo ancora essere “eccellenza” anche nel prossimo campionato”.


Attualità

Noemi Cazzato, a 13 anni campionessa italiana cadetti

Per alcuni dei giovani neo campioni, questa gara ha rappresentato una tappa cruciale verso i Mondiali Cadetti di Fujairah, in programma a maggio. Una prospettiva che aggiunge ancora più valore a questa competizione e motiva ogni partecipante a dare il massimo

Pubblicato

il

Nei giorni scorsi Roma è stata ancora una volta il palcoscenico di una grande festa dello sport.

Il PalaTiziano è stato il cuore pulsante del Taekwondo italiano per tre giorni consecutivi, con l’ultima giornata di gare dei Campionati Italiani Cadetti 2025 che ha alzato ancor più il livello di gara. Dopo due giorni intensi, il terzo giorno è stato il turno delle cinture nere maschili e femminili, con i migliori giovani atleti delle rispettive categorie pronti a dare il massimo per conquistare il titolo tricolore. Tre giorni di gare, due cinture diverse, ma unite dagli stessi valori: costanza, impegno, disciplina e passione per lo sport.

Ed è proprio qui che la giovanissima salentina Noemi Cazzato, 13 anni, è risultata Campionessa Italiana Cadetti nella categoria -51Kg.

Precedentemente era arrivata al 1° posto, sempre nelle stessa categoria, all’Insubria Cup Open, una competizione internazionale e, ancora, il 6 Marzo scorso è risultata campionessa regionale pugliese per il terzo anno di fila.

Con la vittoria dei Campionati Italiani Cadetti 2025, c’è la grande probabilità che possa rappresentare l’Italia ai prossimi Mondiali di Taekwondo a Fujairah negli Emirati Arabi che si teranno dal 10 al 14 Maggio.

Questa tre giorni di taekwondo non è stata solo una sfida per il titolo, ma un momento di crescita per tutti i giovani atleti in gara. Gareggiare in una competizione di alto livello significa accumulare esperienza, per diventare più forti, più consapevoli e soprattutto determinati. Ogni incontro è stato un’occasione di crescita, ogni round è stato un passo in avanti nel percorso di formazione di questi ragazzi.

Otto anni fa, nel 2017, Noemi è stata la prima e la più piccola Ambasciatrice di Mabasta, il movimento giovanile che lotta dal basso contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo. C’era di certo qualcosa di scritto nel destino. Noemi Cazzato, infatti, in tenera età ha seguito le orme del fratello più grande Mirko, ai tempi anche lui atleta di Taekwondo e fondatore del movimento Mabasta. Grazie anche a questa particolare commistione tra sport, taekwondo e impegno sociale contro il bullismo, qualche anno fa è nato il progetto “1000 a 0 – Sport Vince Bullismo Perde”, di cui la FITA – Federazione Italiana Taekwondofu una delle prime Federazioni a sostenere e a concedere il patrocinio al progetto.

Come anticipato, per alcuni dei giovani neo campioni, questa gara ha rappresentato una tappa cruciale verso i Mondiali Cadetti di Fujairah, in programma a maggio. Una prospettiva che aggiunge ancora più valore a questa competizione e motiva ogni partecipante a dare il massimo. Vincere significava aprire le porte per vestire l’azzurro domani, rappresentando l’Italia su un palcoscenico internazionale. Con 530 iscritti, questo campionato ha già stabilito un nuovo record, segno del grande lavoro svolto dalle società e dai tecnici nel far crescere il movimento giovanile. Ma più dei numeri, ciò che ha contato di più oltre ogni cosa è stata l’energia per colmare il gap con i più forti, l’impegno visto in ogni incontro e la determinazione con cui questi ragazzi affrontano ogni sfida.

Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, presente ai Campionati Italiani Cadetti, oltre ovviamente al presidente della FITA Angelo Cito, ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per la crescita del movimento: «Si respira un’atmosfera straordinaria, i numeri parlano da soli e attestano la crescita della Federazione. C’è un intero movimento in continua evoluzione, una garanzia per costruire un futuro di successo. Il percorso fatto in questi anni di semina, non solo a livello tecnico ma anche organizzativo, è stato eccellente. Complimenti alla Federazione e al Presidente Cito.» Ha poi aggiunto: «Quando vedi atleti come Vito Dell’Aquila e Simone Alessio, sai che sono solo la punta dell’iceberg. Tutto ciò che sta sotto è fondamentale. Ne parlavo con il Presidente Cito: anche le ragazze si giocheranno le loro carte per i Giochi di Los Angeles. Il concetto della semina è decisivo, il quadriennio è appena iniziato ma siamo sulla strada giusta.»

Questo invece il saluto del Presidente Angelo Cito: «Care Atlete e Atleti, siete stati bravissimi, avete dato vita a dei combattimenti bellissimi, avete espresso un livello tecnico e agonistico incredibile, avete combattuto con una voglia e una determinazione ammirevoli. Sono fiero e orgoglioso di tutti voi. Se continuerete a impegnarvi e ad allenarvi come ho visto in questi campionati, sono certo che riuscirete a realizzare tutti i vostri sogni, non solo nel Taekwondo, ma in tutto ciò che desiderate. Chi fa Taekwondo sa bene che raggiungere gli obiettivi non è affatto facile, ma sarà meno difficile se si è disposti a credere in se stessi e a lavorare duramente e con il sorriso. Allenarsi e prepararsi per una gara deve insegnarvi soprattutto questo. In ogni gara c’è chi perde e chi vince, ma non ci sarebbero gli uni senza gli altri. Questo è il primo insegnamento che ci viene dallo Sport.»

Continua a Leggere

Casarano

Prima storica vittoria dei giovani rossoazzurri al “Viareggio”

Con un gol di Grimaldi dopo tre minuti, il Casarano batte i detentori del titolo del Sassuolo e bagna con una vittoria la sua prima volta al torneo giovanile per eccellenza. Domani contro gli australiani Apia Leichhard per passare il turno

Pubblicato

il

SASSUOLO-CASARANO 0-1

Rete: st 3′ Grimaldi

Dopo l’esordio di lunedì con una sconfitta per due a uno contro i nigeriani del Magic Stars, la formazione giovanile del Casarano si riscatta prontamente battendo il Sassuolo, peraltro vincitore delle ultime due edizioni del Viareggio Cup.

Era presente in tribuna a Pontedera il presidente Antonio Filograna Sergio, arrivato in mattinata a sostenere i giovani calciatori rossoazzurri, impegnati nella più importante vetrina internazionale di calcio giovanile.

Festeggiamenti e foto di gruppo nel dopogara hanno fatto sèguito alla bella prestazione, con la mente già a venerdì per il confronto con gli australiani Apia Leichhard.

Al termine delle fasi eliminatorie, il regolamento prevede il passaggio agli ottavi di finale delle prime due classificate, quindi con buone prospettive per le giovani Serpi.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

La prima volta del Casarano al Torneo di Viareggio

Inizia oggi l’avventura dei rossoazzurri contro i Magic Stars (Nigeria). Sassuolo e Apia Leichhardt (Australia) lew altre avversarie del girone

Pubblicato

il

Per la prima volta nella sua storia, il Casarano parteciperà alla 75^ edizione del Torneo di Viareggio (oggi Viareggio Cup), la più importante rassegna internazionale di calcio giovanile.

Sarà la formazione Under 19, guidata dal tecnico della Juniores Rocco Stifani, a rappresentare i colori rossoazzurri alla manifestazione viareggina, che prende il via oggi, lunedì 17 marzo.

La Società del presidente Antonio Filograna Sergio ha deciso con uno sforzo notevole di mandare alla prestigiosa vetrina i suoi giovani calciatori (sotto la direzione dei coordinatori Marco Carrozzo e Raffaele Quaranta) che scenderanno in campo nel Raggruppamento A-Girone 3 con: Sassuolo, Apia Leichhardt (Australia) e Magic Stars (Nigeria).

I CONVOCATI

Portieri

De Fabrizio, Ferilli , Marzo; (difensori) Albo, Bello, Lattante, Margherito, Maruccia, Ouedraogo, Trebisonda

Centrocampisti

Bertagnini, Doumbia, Lombardo, Perrone, Ponzo, Rizzo, Schito

Attaccanti

Abatelillo, Grimaldi, Martina, Massimi, Micello, Musoni, Prete, Torsello.

Da sottolineare, infine, la presenza del calciatore rossoazzurro (titolare in prima squadra) Milos Milicevic (2006) nella Rappresentativa di serie D, guidata da Giuliano Giannichedda, anch’essa partecipante al Torneo.

IL CALENDARIO DELLA FASE ELIMINATORIA

Lunedì 17 marzo, ore 14:30, Centro Sportivo “Marco Polo” Viareggio, CASARANO-MAGIC STARS;

Mercoledì 19 marzo, ore 15:00, Campo Sportivo “Nuova Marconcini” Pontedera (Pisa), SASSUOLO-CASARANO

Venerdì 21 marzo, ore 15:00, Stadio “Ferracci” Torre del Lago (Lucca), CASARANO- APIA LEICHHARDT.

Giuseppe Lagna

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti