Connect with us

Sport

Calcio, serie B: tocca a Lecce e Gallipoli

Sabato 3 ottobre, alle ore 15,30, si disputa l’ottava giornata: Marilungo e compagni, ancora decisi a riassestare la classifica, saranno ospitati dal Cittadella di Foscarini, mentre gli ionici di Giannini, contro l’Empoli, proveranno a bissare il successo davanti ai propri tifosi.

Pubblicato

il

Qui Lecce.  I giallorossi provano a decollare. Dopo le ultime due vittorie consecutive, Rosati e compagni faranno visita al Cittadella, calcando per la prima volta in assoluto il prato verde del “Tombolato”. Dal team di De Canio ci si attendono ulteriori conferme in chiave continuità, che vorrebbero significare un vantaggio non trascurabile in un torneo mai scontato e sempre ricco d’insidie come quello cadetto. Viste le ultime uscite in trasferta, si può ben sperare, continuare a mostrare ulteriori progressi d’un gruppo destinato a cercare il suo obiettivo stagionale esclusivamente strada facendo, senza puntare ad un traguardo ben definito. Annata di transizione o play off, chissà. E allora ci si può aggrappare ai miglioramenti mostrati ultimamente e far riferimento ai numeri rapportati con gli anni passati: come la formazione attuale, fece undici punti nelle prime sette giornate (con un cammino identico) anche il Lecce di Sonetti, che poi fu promosso in serie A. Non una prova, ma almeno un confortante indizio…


Per quel che riguarda la formazione anti-Cittadella, non convocati gli infortunati Giuliatto e Munari, così come lo squalificato Vives. I dubbi sono tutti dalla cintola in su, dove le alternative e i ballottaggi non mancano, visto il potenziale a disposizione: a partire dall’unica punta, con Baclet (a secco da tre turni) leggermente favorito su Corvia, che invece è andato sempre a segno nelle ultime due apparizioni. Alle spalle dell’attaccante, sicure le presenze di Marilungo e Defendi, mentre Lepore potrebbe esser preferito ad Angelo (che in settimana ha anche lamentato qualche acciacco fisico). Tutto, o quasi, ruoterà sul reparto offensivo, dove De Canio ha lavorato sodo in settimana per oliare e perfezionare l’intesa, provando il classico 4-2-3-1, ma anche un 4-4-1-1 da utilizzare nei ripiegamenti difensivi. Per il resto, Giacomazzi e Edinho si piazzeranno davanti alla difesa, nella quale il rientrante Terranova potrebbe soffiare il posto a Schiavi. Riepilogando, ecco il probabile undici iniziale: Rosati, Belleri, Fabiano, Terranova (Schiavi), Mesbah, Giacomazzi, Edinho, Lepore (Angelo), Defendi, Marilungo, Baclet (Corvia). Arbitra Ciampi di Roma.


Qui Gallipoli. Archiviato il tour de force con tre partite in una settimana (con Vicenza, Ancona e Padova, nelle quali sono stati conquistati 5 punti), la formazione ionica apre il mese d’ottobre rifacendo capolino al “Via del Mare”: per l’ottavo turno cadetto, arriverà l’attrezzato Empoli di Campilongo. Come nelle precedenti uscite, sulla carta ostiche contro avversari probanti, servirà il solito “spirito Gallipoli”, gli schemi offensivi piacevoli e le molte va­rianti nelle conclusioni messe in mostra dai giallorossi, capaci di giocarsela contro qualsiasi avversario. In barba alla travagliata estate che ha portato alla separazione dal presidente Barba e il notevole ritardo sulla tabella di prepa­razione, iniziata solo a metà agosto, meno di dieci giorni prima dell’avvio del torneo. Giannini ha promosso tutti, precluso niente a nessuno, facendo finalmente respirare alla piazza quell’entusiasmo perso per strada fra le molteplici vicissitudini estive. Ora c’è la sfida contro l’Empoli, compagine che aspira almeno ai play off ma dall’andamento fin troppo altalenante, come dimostrano le quattro vittorie e le tre sconfitte racimolate sin qui.


In chiave formazione, il tecnico gallipolino non rinuncerà alla spina dorsale dell’undici di partenza, cioè ai quattro uomini sempre schierati dall’inizio fin qui: il difensore Abbate, il play di centrocampo Pederzoli, il trequartista Mou­nard e l’attaccante Di Gennaro. Quest’ultimi saranno in campo anche contro i toscani, dove Giannini potrebbe osare uno sfrontato 3-4-3, affidando a D’Aversa le chiavi del centrocampo e avanzando sulla linea degli attaccanti Mounard, il quale affiancherà Di Gennaro e Ginestra. E’ arrivato in extremis il transfer di Pallante; convocato in Under 20 Maritato. La probabile formazione: Garavano, Abbate, Grandoni, Franchini, Sosa, D’Aversa, Pederzoli, Scaglia, Mounard, Ginestra, Di Gennaro. Arbitra Gava di Conegliano Veneto.


Giorgio Coluccia


Il programma dell’8^ giornata, sabato 3 ottobre, ore 15,30:


Ascoli-Sassuolo (venerdì 2, ore 20,45)

Brescia-Vicenza

Cesena-Salernitana

Cittadella-Lecce

Crotone-Padova

Gallipoli-Empoli

Mantova-Grosseto

Modena-Reggina

Piacenza-Frosinone

Torino-Ancona (lunedì 5, ore 20,45)

Triestina-Albinoleffe


Classifica: Frosinone 14; Padova, Torino, Ascoli, Brescia 13; Cesena, Empoli, Ancona 12; Lecce 11; Sassuolo 10, Reggina, Grosseto 9; Cittadella, Piacenza, Triestina, Vicenza 8; Modena, Gallipoli 7; AlbinoLeffe 5; Mantova, Crotone 3; Salernitana 2.

* Crotone penalizzato di 2 punti; Gallipoli penalizzato di 1 punto


Casarano

Serie C, il Casarano prende forma

In attesa dei colpi dal calciomercato, durante la presentazione dello sponsor tecnico le anticipazioni sulla stagione 2025-26: quadri tecnici, calciatori confermati, e il “nuovo” Capozza

Pubblicato

il

Nella sala conferenze e dei trofei della sede sociale del Casarano Calcio in via Roma, alla presenza dei massimi vertici di Macron, azienda leader dell’abbigliamento sportivo, il presidente Antonio Filograna Sergio ha presentato il nuovo sponsor tecnico ufficiale e le nuove maglie 2025-2026.

Nel corso della conferenza il presidente Filograna ha fornito alcune anticipazioni ai numerosi addetti all’informazione, presenti in sala.

È stato confermato lo staff tecnico, guidato da Vito Di Bari e composto dal suo secondo Federico Giampaolo, dal preparatore atletico Francesco Petruzzelli, dal preparatore dei portieri Gianni Indiveri, dal match analist Lorenzo Liso e dal collaboratore tecnico Vittorio Botrugno.

Il raduno in sede avrà luogo lunedì 14 luglio per visite mediche e test atletici e il ritiro a Cascia (dal 17 al 31 luglio), con amichevoli con il Cascia (21 luglio), Montegranaro (24 luglio), Sambenedettese (27 luglio) e Frosinone (31 luglio).

Questi i calciatori confermati: Leonardo Perez, Antonio Guastamacchia, Gaetano Logoluso, Antonio D’Alena, Giovanni Pinto, Leandro Versienti, Vincenzo Ferrara, Giancarlo Malcore, Ismael Caiazzo, Alessio Barone e Milos Milicevic.

A questi vanno aggiunti Diego Malagnino, Marco Ferilli, Matteo Martina e Tiziano Lattante, dal Settore Giovanile.

Il nuovo segretario è Gianluca De Pascalis.

La campagna abbonamenti partirà il 14 luglio, mentre la capienza del Capozza sarà aumentata a 4.500 spettatori; lo stadio sarà anche dotato di un tabellone elettronico, posizionato tra la Tribuna Est e la Curva Sud-ospiti.

«Confido nella smisurata passione dei nostri tifosi ed anche, con immenso piacere, degli sportivi dei paesi del circondario, che, come lo scorso anno, non ci hanno fatto mancare il loro apprezzato supporto». ha concluso tra gli applausi il presidente Filograna Sergio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Calciomercato, serie C: quali saranno i primi colpi del Casarano?

Sta per aprire ufficialmente la campagna acquisti e la società dovrà mettere a frutto l’enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione tutt’altro che di secondo piano

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

Ormai a poche ore dall’apertura ufficiale del calciomercato e dopo la girandola di nomi (acquisti e conferme) apparsi nei giorni scorsi, per il tifoso del Casarano Calcio sta per scoccare l’ora della verità.

Di certo c’è che il duo composto da Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo (unitamente all’allenatore

Vito Di Bari e sotto l’egida del presidente Antonio Filograna Sergio) ha svolto e continua a compiere un enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione niente affatto di secondo piano.

Lo stesso presidente nel corso della settimana, in prossimità della stagione di serie C dopo ben ventisette anni di assenza, ha suonato la carica: «Il nostro desiderio sarà quello di far bene, per regalare ai nostri tifosi momenti di gioia, pur consapevoli delle difficoltà che ci attendono».

E di seguito: «Non avremo paura di nessuno, ma rispetto, correttezza e lealtà per tutti; saremo umili ma determinati e orgogliosi di rappresentare una storia, una città e un territorio tutto».

Da domani per il Casarano si apre così ufficialmente, dopo il trionfo appena trascorso, l’impegnativo scenario della serie C.

Si potranno depositare tutti i contratti (riconferme e nuovi acquisti), mentre oggi alle ore 18 presso la sede sociale di via Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Macron”, sponsor tecnico della stagione, alla presenza dell’a.d. dell’azienda bolognese.

Questo sito seguirà con tempestività la campagna acquisti dei Rossoazzurri, pubblicando nomi e volti dei futuri protagonisti del campionato 2025-2026, operazioni che la Società intende completare per la partenza del ritiro a Cascia, fissato il 17 luglio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocciofila Tricase in serie A!

I tricasini campioni nazionali di serie B e promossi in A2

Pubblicato

il

La squadra, dell’associazione Bocciofila Tricase vince il campionato di Serie B e viene promossa in A2 ancor prima della fine del campionato.

La squadra ha regalato alla Puglia e al Salento il titolo di Campioni di Serie B.

Sin dall’inizio del Campionato i nostri tricasini hanno dimostrato grinta e capacità.

Sono stati esempio di unione e sportività che li ha portati al grande risultato.

Orgoglioso per il viaggio e, ovviamente, per il risultato finale, il presidente Rocco Giaquinto.

I componenti della Bocciofila Tricase, guidati dall’allenatore Vito Esposito: Alessandro Mancarella, Rossano VittoDonato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti