Connect with us

Sport

Calcio, Tricase: si complica il cammino salvezza

Rossoblù, beffati al 92’. Ora la strada verso la salvezza è più in salita che mai. A cinque giornate dalla fine i rossoblù, restano penultimi col Manduria a 19 punti. Lo scontro diretto è pari ma i tarantini hanno una differenza reti nettamente migliore

Pubblicato

il

foto d'archivio (Foto studio Andrea)


Ora si fa davvero dura. Questo è il primo pensiero, che balza in mente dopo il fischio finale della gara contro il Terlizzi. Il match finisce 2-2. Ma il team di Gigi Bruno si può solo rammaricare, per aver gettato alle ortiche una partita che sembrava già vinta.


A cinque giornate dalla fine del campionato i rossoblù, restano penultimi con 19 punti in compagnia del Manduria che conquista un prezioso pareggio a Gallipoli. Lo scontro diretto tra le due compagini è in perfetta parità, quindi conteggiando la differenza reti, nettamente a favore dei tarantini, i rossoblù rischiano grosso. Arrivare penultimi con 10 o più punti di distacco dalla quintultima (al momento sono 9) significherebbe retrocessione diretta senza play-out. Inoltre giocare i play-out, da peggior classificati, secondo la nuova formula, vorrebbe dire giocare una singola gara in trasferta con l’obbligo di vincere. In quanto ai potenziali avversari basterebbe un pareggio per salvarsi. Insomma arrivare penultimi o terzultimi equivarrebbe avere un piede in Promozione. La gara di ieri pomeriggio ha rispecchiato, quella che è stata l’intera stagione del Tricase, ricca di occasioni mancate o non sfruttate al massimo (problemi societari a parte).


Bruno contro un Terlizzi voglioso di riscatto dopo la sconfitta casalinga di domenica scorsa contro il Corato, schiera: Esposito fra i pali, difesa a quattro con Di Seclì a destra, Ciano e Citto centrali e Amato a sinistra. A centrocampo: De Braco, Pizza, Aventaggiato e Arnejo a sostegno dei due attaccanti: Striano e il neoacquisto Tatangelo.


Nemmeno 30 secondi di gioco e il Tricase è già in vantaggio:  assist dal centro di Tatangelo per Arnejo che dalla sinistra con un bel pallonetto insacca alle spalle  di Maggi.


Dopo il vantaggio, si susseguono le azioni degli ospiti, che reagiscono nell’immediato, all’iniziale goal del Tricase, ma la difesa rossoblù “guidata” da capitan Citto è ben organizzata.


Il Tricase cerca di sfruttare le ripartenze, e colleziona due azioni, costituite da buone triangolazioni,  che però si interrompono al limite dell’area di rigore avversaria. Ma al 31’ arriva il raddoppio di Striano che si invola sulla destra, arriva in area e con un tiro angolato ma potente viola la porta dei baresi. La gara sembra essere in mano del Tricase, ma nel finale di tempo, un ingenuità della difesa rossoblù regala un calcio di rigore al Terlizzi poi trasformato da Manzari. Si va al riposo con il Tricase in vantaggio per 2-1. Nella ripresa, mister Bruno sostituisce il nuovo arrivato Tatangelo con Angelo Tondo. L’attaccante argentino è apparso un po’ affaticato, probabilmente per non avere ancora i 90 minuti nelle gambe. Il Tricase insiste per chiudere la gara, cercando il goal del 3-1, ma il Terlizzi quando si avvicina nella metà campo tricasina desta non poche preoccupazioni a Citto e compagni. Sono i baresi, ad avere più chances per andare in goal.


Al 26’ occasionissima per gli ospiti, neutralizzata dal solito Esposito che respinge un forte tiro di Tenzone a pochi metri di distanza. Al 33’ è il Tricase che sciupa un occasione da goal che avrebbe probabilmente chiuso la gara: errore clamoroso di un difensore ospite al limite dell’area, Striano è li, si impossessa del pallone e confeziona un assist perfetto per  Tondo che tira la sfera sul portiere, mancando il goal del 3-1. Al 38’ la risposta del Terlizzi con Manzari che effettua un forte tiro nello specchio della porta tricasina, ma è ancora Esposito a dire di no agli ospiti.

La gara si infiamma e al 35’ in occasione di un calcio di punizione in favore degli ospiti, l’arbitro espelle capitan Citto per presunte scaramucce con gli avversari in barriera e il Tricase è costretto a difendere il vantaggio con un uomo in meno. Gli ultimi 8 minuti di gara (incluso il recupero) si giocano nella metà campo tricasina, con gli uomini di Bruno che cercano di difendere il risultato respingendo gli assalti del Terlizzi. Ma al 47’ arriva la beffa: palla al limite dell’area di rigore piccola, Tondo tenta di spazzarla via ma colpisce male, consegnando la sfera a Pinto che mette in rete, gelando il “San Vito” e facendo gioire una ventina di tifosi baresi, presenti in gradinata. La prossima giornata, il Tricase sarà impegnato a Copertino per uno dei tanti derby salentini di questo campionato. Gara difficilissima, considerando che i rossoverdi, continuano a sperare in un posto in zona play-off.


Tabellino:


Tricase: Esposito, Di Seclì, Amato, Ciano, Citto, De Braco, Pizza, Aventaggiato, Arnejo (67’ Rizzo), Tatangelo (Tondo 1’ 2t), Striano. A disp.: Nutricato, Mele, Melcarne, Ciardo, Ponzo.


All.: Gigi Bruno


Terlizzi: Maggio, Semeraro, Cioffi, Pinto, Anglani, Bartoli, Ronzullo, Lorusso, Manzari, Tenzone, Bucci (37’ Cavopa). A disp. : Vitucci, Martinadonna, Scardigno, Seccia, Costantino, Amendolaggine.


All.: Costantino


Arbitro: Lopriore di Foggia


Andrano

Andrano e il tifo per il Lecce: una sede giallorossa intitolata alla first lady

Taglio del nastro… rosa, domani alle 19 in piazza Maria S.S. delle Grazie, alla presenza di Marina D’Arpe e del Presidente Saverio Sticchi Damiani

Pubblicato

il

Il direttivo di Andrano Giallorossa 1908 inaugurerà domani una sede ufficiale intitolata a Marina D’Arpe, moglie del Presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani.

L’appuntamento è alle 19, in piazza Maria S.S. delle Grazie.

Al taglio del nastro… rosa, saranno presenti la first lady, Marina D’Arpe e il presidente del Lecce, come sempre presente sul territorio quando si tratta di ribadire i valori dello sport, rinsaldando il legame tra squadra, territorio e comunità.

Seguirà il taglio del nastro “rosa”.

Coordineranno la serata

 Pino GRECO (Nuovo Quotidiano di Puglia)

 Valentina Martella presidente di Andrano Giallorossa 1908 e Pino Greco di Nuovo Quotidiano di Puglia.

Continua a Leggere

Casarano

Calciomercato, primi colpi Casarano

Ufficiali il fantasista Cosimo Chiricò e il difensore centrale Ertijon Gega. Agli ultimi dettagli per il centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e l’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana

Pubblicato

il

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

Il Casarano, edizione serie C 2025-2026, gradualmente e con giudizio sta prendendo forma, ad opera del duo Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo e con la collaborazione del tecnico della promozione ai professionisti, Vito Di Bari.

Si sta facendo di tutto per approntare già per il 14 luglio l’organico, in vista delle visite mediche e dei test fisici, prima della partenza per il ritiro di Cascia, a 653 metri sul livello del mare.

Intenso e probante appare il programma delle amichevoli, con il crescendo di categoria, dai dilettanti del Cascia e Montegranaro, fino alla Sambenedettese in C e al Frosinone in B.

Per quanto concerne la rosa dei calciatori rossoazzurri, dopo la conferma degli undici protagonisti della vittoria del campionato (Perez, Guastamacchia, Logoluso, D’Alena, Pinto, Versienti, Ferrara, Malcore, Cajazzo, Barone e Milicevic), la Società del presidente Antonio Filograna Sergio ha comunicato ufficialmente gli acquisti del fantasista Cosimo Chiricò (classe 1991) e del difensore centrale Ertijon Gega (2001).

Sicuramente saranno ufficializzati quanto prima l’arrivo del centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e dell’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana.

«Stiamo lavorando con molta cautela e vogliamo continuare a muoverci con determinazione e senza frenesia», conferma il ds Antonio Obbiettivo.

Nel frattempo, non resta a guardare la tifoseria, come dimostra la bella manifestazione di sabato scorso, denominata “Aggregazione Ultras Rossoazzurra“, una serata all’insegna di musica, cibo e divertimento per grandi e piccoli, nella centrale piazza Indipendenza, a cura di tutti i gruppi organizzati.

*Nella foto in alto, la stretta di mano tra il presidente Antonio Filograna Sergio e Cosimo Chiricò, tornato al Capozza dopo quattordici anni.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Approfondimenti

Nchiana scindi a Tuglie

Domenica gara podistica 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km. Si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas con il ricavato devoluto in beneficenza

Pubblicato

il

Terza edizione della ’nchiana scindi, la gara podistica organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica podistica Tuglie, che vedrà oltre 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km.

Appuntamento domenica 6 luglio, a partire dalle 19,30.

Insieme alla gara competitiva si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas.

«L’intero ricavato di questa camminata sarà devoluto in beneficenza», dichiara il presidente dell’ asd podistica, Francesco Caputo, «crediamo che lo sport debba anche essere uno strumento di solidarietà e vicinanza concreta. La nostra associazione è anche amicizia, divertimento, armonia: questo è lo spirito che ci unisce e guida in tutte le manifestazioni che organizziamo, a cui partecipiamo con entusiasmo e dedizione».

Ritrovo per la partenza in piazza Garibaldi; il percorso di 9 km si snoderà tra le strade principali di Tuglie e comprenderà alcune arterie che collegano la collina di Montegrappa, particolarmente suggestive all’ora del tramonto per il panorama di cui si potrà godere.

«La nchiana scindi non è solo una gara, è anche la celebrazione della forza, della resilienza e dell’amore per lo sport», afferma Chiara Boellis, assessora allo sport di Tuglie, «ogni passo fatto sarà una testimonianza dell’impegno, della preparazione e della capacità di superare i propri limiti».

Al termine del percorso saranno premiati: il primo atleta giunto al traguardo maschile e femminile, i primi cinque atleti di tutte le categorie FIDAL previste M/F) per le categorie allievi, juniores e promesse: unico gruppo), gli atleti che raggiungeranno il traguardo nelle posizioni: 50ª, 100ª, 150ª, e così via, fino alla fine della classifica e le prime tre società con il maggior numero di arrivati, sia maschili che femminili.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti