Connect with us

Sport

Il Club Scherma Lecce si riconferma tra le migliori realtà nazionali

Ottima performance degli atleti del maestro Alessandro Rubino in campo nazionale, al termine della “2° Prova Nazionale Giovani”, in programma ad Ariccia

Pubblicato

il

Ottima performance degli atleti del maestro Alessandro Rubino in campo nazionale, al termine della “2° Prova Nazionale Giovani”, in programma ad Ariccia (Rm) lo scorso weekend. Alla kermesse in terra laziale, è stata confermata la partecipazione di centinaia di atleti provenienti dalle più prestigiose sale schermistiche italiane. Il miglior risultato per la scherma pugliese – specialità Spada – è stato conseguito proprio dal club di Via Stomeo, grazie alle prestazioni in pedana di due atleti, posizionatisi nella  parte alta della classifica, al cospetto di ben su 324 partecipanti: si tratta del 19enne di Galatina, Giulio Turrisi (giunto 58esimo) e del 18enne di Soleto, Marco Marra, quest’ultimo capace di centrare addirittura l’accesso nel tabellone dei 32.


Dopo l’amarezza dell’ultima prestazione – da parte delle atlete impegnate nel campionato a squadre di spada femminile di B2, in quel di Bergamo – tutt’altre emozioni sono state vissute dall’entourage della presidente del Club Scherma Lecce, Sari Greco. «È la giusta ricompensa per chi, da soli tre anni sta credendo in uno sport così avvincente, che riesce a tirare fuori il meglio di quanto ci possa essere in questi bravi giovani che cercano nello sport, sane emozioni – esordisce la presidente Greco – Sono ragazzi normalissimi che durante la settimana affiancano, al loro dovere di studenti, l’amore per una disciplina sportiva che li aiuta a crescere, dando loro fiducia e coraggio per affrontare l’avversario con grinta e voglia di vincere. Peraltro, proprio come dovrebbe essere nella vita; ed io, che per lavoro vivo tra i giovani – prosegue Greco – vi assicuro che questa è una bella gioventù di cui esserne veramente fieri; inoltre, spero nel mio piccolo, di poter contribuire alla crescita della scherma pugliese che già vanta tanti nomi prestigiosi, sia a livello nazionale che mondiale e continua a vivere  un momento di ottima salute, grazie al lavoro attento del nostro presidente regionale, Renato Martino nei riguardi di tutto il territorio pugliese, un impegno certificato ad esempio dall’istituzione del Caf (Centro di Allenamento Federale) recentemente materializzato per la prima volta  a Brindisi».


Tornando alla recente prova di Ariccia, per gli schermidori leccesi, si è avuto un inizio decisamente non fortunato, in cui – nel primo giorno di gare – ha visto salire in pedana, l’unica rappresentante femminile del club leccese, la 19enne leccese Alessandra Martina, la quale ha purtroppo concluso la fase eliminatoria dei gironi con una sola vittoria; il che non è bastato per superare il turno: «Non dimentichiamo che Alessandra ha avuto un bruttissimo infortunio in allenamento all’inizio di stagione che l’ha tenuta ferma per oltre due mesi – spiega la presidente Greco – e pertanto non è ancora al massimo delle sue prestazioni». Anche il secondo giorno di gare è iniziato sotto una cattiva stessa stella: al suo primo assalto, il 19enne di Galatina, Mattia De Giorgi , dopo aver già confezionato quattro stoccate, è stato costretto ad abbandonare la pedana per una distorsione alla caviglia destra. La rabbia del maestro Rubino, è stata comunque compensata dalla prestazione di Turrisi e Marra, i quali hanno chiuso la fase eliminatoria dei gironi, con ben quattro vittorie. Qualificati alla fase delle dirette, i due schermidori leccesi, hanno poi proceduto la gara sfoderando grande determinazione, buone doti tecniche ed, eliminando di volta in volta atleti di maturata esperienza in campo nazionale; Turrisi e Marra  sono quindi approdati nel tabellone dei 64, con i seguenti risultati: Turrisi-Boscolo (Monza) 15-5 e Turrisi-Santoro (Salerno) 15-12. Marra, dopo aver vinto su Fontana (Modena) 15-12, ha concesso un assalto con vittoria all’ultima stoccata nella sfida con Bertazzi (Cus Pavia). A questo punto, tutto lo staff del club leccese, ha iniziato a credere  in un sogno: purtroppo, per Giulio Turrisi, durante la diretta decisiva per il tabellone finale – dopo un inizio scoppiettante che lo ha portato in vantaggio di ben tre stoccate contro Scarsi (Casale Monferrato) – ha dovuto cedere all’assalto sul punteggio di 11. Sulla pedana adiacente, invece, Marco Marra, ha mantenuto il vantaggio del match – nella sfida contro il torinese Bergamina – chiudendo a suo favore col punteggio di 15-11. Pubblicato il tabellone dei 32, Marra è salito in pedana determinato ad inseguire un sogno che si stava avverando: la grinta di portarsi in vantaggio provvisorio con il piemontese Scarsi (5-4), è venuta a mancare a causa di una contrattura alla coscia destra che gli ha impedito – nonostante i dieci minuti di stop concessi, come da regolamento dal medico di servizio – di mantenere quella serenità  necessaria per chiudere il match. Un altro assalto vinto da parte di Marra, lo avrebbe di diritto proiettato al Campionato Italiano Under 20 in programma a Chiavari (Ge), dove parteciperanno i migliori 36 atleti d’Italia.

Adesso, non resta che aspettare le classifiche, che scaturiranno dalla somma delle due prove nazionali e sperare che Marra possa rientrare in gioco. «Un risultato evidente anche della qualità tecnica che il giovanissimo maestro Rubino, alle prime esperienze nella sua carriera da tecnico, continua a trasmettere ai suoi allievi – continua ad analizzare la presidente Greco – che a loro volta, riescono a ricambiare mettendo in pratica la fiducia e la stima nei suoi confronti: binomio questo importantissimo nel percorso della crescita sportiva di uno schermidore. Ora speriamo che nei prossimi impegni imminenti ci sia anche un’altra componente importante nello sport: il calore e il supporto del pubblico (cosa rarissima per gli sport mediaticamente minori), visto che il Club Scherma Lecce sarà impegnato il prossimo 6 marzo proprio nel capoluogo salentino, per la prova di qualificazione regionale. L’ingresso per assistere ad una gara di scherma è gratuito e nella fase delle eliminazioni dirette, è garantita l’emozione e la suspance dei grandi avvenimenti di sportivi».


Andrano

Andrano e il tifo per il Lecce: una sede giallorossa intitolata alla first lady

Taglio del nastro… rosa, domani alle 19 in piazza Maria S.S. delle Grazie, alla presenza di Marina D’Arpe e del Presidente Saverio Sticchi Damiani

Pubblicato

il

Il direttivo di Andrano Giallorossa 1908 inaugurerà domani una sede ufficiale intitolata a Marina D’Arpe, moglie del Presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani.

L’appuntamento è alle 19, in piazza Maria S.S. delle Grazie.

Al taglio del nastro… rosa, saranno presenti la first lady, Marina D’Arpe e il presidente del Lecce, come sempre presente sul territorio quando si tratta di ribadire i valori dello sport, rinsaldando il legame tra squadra, territorio e comunità.

Seguirà il taglio del nastro “rosa”.

Coordineranno la serata

 Pino GRECO (Nuovo Quotidiano di Puglia)

 Valentina Martella presidente di Andrano Giallorossa 1908 e Pino Greco di Nuovo Quotidiano di Puglia.

Continua a Leggere

Casarano

Calciomercato, primi colpi Casarano

Ufficiali il fantasista Cosimo Chiricò e il difensore centrale Ertijon Gega. Agli ultimi dettagli per il centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e l’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana

Pubblicato

il

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

Il Casarano, edizione serie C 2025-2026, gradualmente e con giudizio sta prendendo forma, ad opera del duo Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo e con la collaborazione del tecnico della promozione ai professionisti, Vito Di Bari.

Si sta facendo di tutto per approntare già per il 14 luglio l’organico, in vista delle visite mediche e dei test fisici, prima della partenza per il ritiro di Cascia, a 653 metri sul livello del mare.

Intenso e probante appare il programma delle amichevoli, con il crescendo di categoria, dai dilettanti del Cascia e Montegranaro, fino alla Sambenedettese in C e al Frosinone in B.

Per quanto concerne la rosa dei calciatori rossoazzurri, dopo la conferma degli undici protagonisti della vittoria del campionato (Perez, Guastamacchia, Logoluso, D’Alena, Pinto, Versienti, Ferrara, Malcore, Cajazzo, Barone e Milicevic), la Società del presidente Antonio Filograna Sergio ha comunicato ufficialmente gli acquisti del fantasista Cosimo Chiricò (classe 1991) e del difensore centrale Ertijon Gega (2001).

Sicuramente saranno ufficializzati quanto prima l’arrivo del centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e dell’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana.

«Stiamo lavorando con molta cautela e vogliamo continuare a muoverci con determinazione e senza frenesia», conferma il ds Antonio Obbiettivo.

Nel frattempo, non resta a guardare la tifoseria, come dimostra la bella manifestazione di sabato scorso, denominata “Aggregazione Ultras Rossoazzurra“, una serata all’insegna di musica, cibo e divertimento per grandi e piccoli, nella centrale piazza Indipendenza, a cura di tutti i gruppi organizzati.

*Nella foto in alto, la stretta di mano tra il presidente Antonio Filograna Sergio e Cosimo Chiricò, tornato al Capozza dopo quattordici anni.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Approfondimenti

Nchiana scindi a Tuglie

Domenica gara podistica 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km. Si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas con il ricavato devoluto in beneficenza

Pubblicato

il

Terza edizione della ’nchiana scindi, la gara podistica organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica podistica Tuglie, che vedrà oltre 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km.

Appuntamento domenica 6 luglio, a partire dalle 19,30.

Insieme alla gara competitiva si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas.

«L’intero ricavato di questa camminata sarà devoluto in beneficenza», dichiara il presidente dell’ asd podistica, Francesco Caputo, «crediamo che lo sport debba anche essere uno strumento di solidarietà e vicinanza concreta. La nostra associazione è anche amicizia, divertimento, armonia: questo è lo spirito che ci unisce e guida in tutte le manifestazioni che organizziamo, a cui partecipiamo con entusiasmo e dedizione».

Ritrovo per la partenza in piazza Garibaldi; il percorso di 9 km si snoderà tra le strade principali di Tuglie e comprenderà alcune arterie che collegano la collina di Montegrappa, particolarmente suggestive all’ora del tramonto per il panorama di cui si potrà godere.

«La nchiana scindi non è solo una gara, è anche la celebrazione della forza, della resilienza e dell’amore per lo sport», afferma Chiara Boellis, assessora allo sport di Tuglie, «ogni passo fatto sarà una testimonianza dell’impegno, della preparazione e della capacità di superare i propri limiti».

Al termine del percorso saranno premiati: il primo atleta giunto al traguardo maschile e femminile, i primi cinque atleti di tutte le categorie FIDAL previste M/F) per le categorie allievi, juniores e promesse: unico gruppo), gli atleti che raggiungeranno il traguardo nelle posizioni: 50ª, 100ª, 150ª, e così via, fino alla fine della classifica e le prime tre società con il maggior numero di arrivati, sia maschili che femminili.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti