Sport
Il Tricase riparte da quattro colpi e sogna l’Eccellenza. E per la panchina…
Intanto Rocco Errico non sembra essere più l’allenatore dei rossoblù. Panchina a Simone Greco?
Work in progress in casa del Tricase per allestire la rosa della stagione 2014/2015.
La società presieduta da Antonio Buccoliero, reduce da un campionato positivo nella scorsa stagione ha definito nella mattinata di mercoledì 22 luglio, l’iscrizione al campionato di Promozione, presentando inoltre la richiesta di ripescaggio in Eccellenza. Proprio mercoledì scorso infatti vi erano le prime scadenze a riguardo e il vice presidente Massimiliano Lippolis non è mancato all’appuntamento per continuare a sperare di accedere alla “premier league” del calcio regionale nel caso in cui ci fossero dei posti disponibili .
D’altronde il team rossoblù, sul campo ci era andato vicino, avendo chiuso la stagione disputando la finale Play Off a Putignano con un pareggio che ha privilegiato i baresi per via del miglior piazzamento in classifica durante la “regualar season”.
In attesa di conoscere l’esito di tale richiesta, la società si sta muovendo per costruire la nuova squadra supportata da alcuni sponsor che sin dall’estate del 2013 sostengono Buccoliero nella gestione del club.
La prima novità non poco sorprendente, riguarda la panchina, in quanto Rocco Errico non sembra essere più il tecnico dei rossoblù, nonostante l’egregio lavoro svolto nello scorso campionato. Il vicepresidente Lippolis quindi sarebbe alla ricerca del sostituto che potrebbe essere annunciato tra poche ore: il più gettonato sembra essere l’ex casaranese Simone Greco.
Il nuovo mister potrà già contare sui primi quattro acquisti della stagione, messi a segno all’inizio di questa settimana.
Si tratta del centrocampista Gioacchino Garrapa dall’Otranto, del centrale Matteo Serra dal Maglie, dell’ esterno Marco Vigliotti dal Novoli e dell’under esterno sinistro Manuel Spedicati dalle giovanili del Lecce.
Quello di Garrapa, centrocampista offensivo classe ‘85 è un ritorno in maglia rossoblù, dopo la positiva esperienza di Otranto, mentre Matteo Serra anch’esso dell’85 è un acquisto destinato a portare esperienza considerato il suo passato a Maglie, Galatina e Otranto quasi sempre da titolare.
Marco Vigliotti classe ‘94 è reduce da un campionato vinto col Novoli e vanta un’esperienza importante anche col Nardò, mentre Manuel Spedicati ha fatto tutta la trafila del settore giovanile del Lecce.
Tra le conferme appaiono certe quelle dei giovani Alberto D’Amico e Jonas Rizzo.
Valerio Martella
Casarano
Al Casarano basta un gol per staccare tutti
In un pomeriggio da tregenda causa condizioni meteo, i rossoazzurri regolano l’Acerrana con un gol di Melcore al 79′. Domenica prossima altro big match: al “Capozza” arriva il Martina
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
CASARANO-ACERRANA 1-0
Rete: 34′ st Malcore
Pomeriggio da lupi o da caminetto, che dir si voglia.
L’accoppiata Giove Pluvio più Eolo, in azione già dalla serata di sabato, riduce in un calvario il gioco delle squadre in campo, nonché la salute degli indefettibili spettatori rossoazzurri (una ventina venuti dalla patria della maschera Pulcinella).
Ne risente, logicamente, in misura maggiore il Casarano, cui tocca costruire la strada per il vantaggio, a differenza dei campani, tesi ad arginare gli assalti degli uomini di Di Bari, frenati dalle numerose pozzanghere, sparse qua e là.
Fino a un quarto d’ora dal termine, quando il colpo di testa di Malcore fa esplodere il Capozza, per una sola rete che vale tre punti d’oro per la classifica.
Dimenticate le quindici reti in due consecutive trasferte, che comunque pare costituiscano record nazionale, si ritorna così alla dura realtà della serie D, girone H, che non tollera distrazioni e facili illusioni.
A quindici giornate dal termine, causa il pari della Nocerina e il rinvio di Brindisi-Andria, le Serpi sono sole al comando con due punti di vantaggio sul Martina, che, guarda caso, scenderà domenica prossima al Capozza.
Nessuna tregua, insomma, a conferma di quanto sempre sostenuto sulle difficoltà del girone.
Si attende il pubblico delle grandi occasioni (e ce ne saranno altre nel prosieguo), per sostenere da dodicesimo uomo in campo i colori della storica squadra della Città e del comprensorio.
Giuseppe Lagna
Nella foto in alto, l’esultanza dei giocatori a fine gara (Ph Gigi Garofalo)
Casarano
Rossoazzurri in testa a suon di gol
Sette gol in trasferta e primato in coabitazione con la Nocerina
COSTA D’AMALFI – CASARANO 0-7
Reti: pt 8′ Malcore, 29′ Morales, 45′ Opoola; st 30′, 37′ e 40′ Saraniti, 46′ Loiodice
Che succede nel Casarano? E chi lo sa?
Per il momento è tutto un florilegio di epìteti elogiativi, presi in prestito da eventi catastrofici, tipo “tsunami”, “valanga”, “ciclone”.
In effetti, chi avrebbe immaginato gli striminziti risultati dei Rossoazzurri tramutarsi d’improvviso in valori supertennistici?
Ne hanno fatto le spese, prima e dopo le feste, l’Ischia e il Costa d’Amalfi, che non si aspettavano certamente simili débacle fra le proprie mura.
Gongola la tifoseria delle Serpi al primo posto, anche se ancora in coabitazione con Nocerina e Andria e in attesa di ricevere al Capozza l’Acerrana e il Martina del Pizzulli dei miracoli, per testare i propri mezzi in confronti di maggior rilievo.
Di Bari, dal suo canto, ripete nel post-gara che la sua è una squadra forte e lui è fortunato ad allenarla.
“Vedere ragazzi che entrano con questa cattiveria e intensità, vuol dire che siamo sulla strada giusta” dichiara contento.
Giuseppe Lagna
Casarano
Rossoazzurri sull’ottovolante
Roboante vittoria 8-3 in casa dell’Ischia e veniva da quattro vittorie consecutive.Alla fine del girone di andata Casarano in testa in coabitazione con Nocerina e Andria a 34 punti, seguite da Martina a 32, Matera e Virtus Francavilla a 31
Reti: pt 5′ Caiazzo (C), 8′ e 26′ Malcore (C), 11′ Opoola (C), 45′ Loiodice (C); st 4′ aut. Pastore (C), 11′ Talamo (I), 39′ Ferrara (C), 43′ Quirino (I), 44′ De Siato (I)
Un Casarano “maramaldo” sbarca a Forio d’Ischia e seppellisce i gialloblu con otto reti, di cui cinque nel primo tempo (tre dopo undici minuti).
Eppure gli isolani venivano da quattro vittorie consecutive, sicché i meriti maggiori di simile, rarissimo risultato sono da attribuire alla partenza a razzo dei Rossoazzurri, cui ha fatto seguito un certo sconforto negli avversari.
Nel Casarano si è notato già dalla precedente partita pareggiata contro il Gravina un maggior gioco palla a terra e con fitti passaggi, oltre a una propensione anche mentale ad attaccare in velocità le maglie avversarie.
Sono state apportate variazioni nello schieramento dei calciatori e tutto lascia immaginare che la lunga sosta festiva potrà maggiormente affinare il gioco introdotto dal nuovo allenatore Vito Di Bari.
Logica la sua soddisfazione ai microfoni del dopogara, quando dichiara di essere contento delle qualità individuali dei calciatori, un po’ meno per i tre gol presi.
“Una squadra che deve lottare per vincere il campionato non può rilassarsi nemmeno sul 7 a 1“, afferma convinto.
Termina così il girone d’andata con Nocerina, Andria e Casarano in testa con 34 punti, seguite da Martina a 32, Matera e Virtus Francavilla a 31: un gruppetto di sei squadre nel giro di soli tre punti.
Sarà un girone di ritorno davvero emozionante e le Serpi avranno bisogno del massimo sostegno da parte dei tifosi in un girone mai come quest’anno irto di difficoltà.
Nella foto il alto, il neo entrato Ferrara dopo aver realizzato l’ottavo gol dei Rossoazzurri.
Giuseppe Lagna
-
Cronaca1 settimana fa
Uomo soccorso in una pozza di sangue nella notte a Tricase
-
Alessano1 settimana fa
La fortuna bussa ancora nel Salento, vinto oltre mezzo milione di euro
-
Cronaca22 ore fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Cronaca1 giorno fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Casarano4 settimane fa
Infastidito dai lavori, colpisce un uomo in testa con l’accetta
-
Attualità1 settimana fa
Una centenaria a Tricase Porto
-
Dai Comuni1 settimana fa
Modifiche alla viabilità nel centro di Tricase
-
Cronaca2 settimane fa
Incidente e soccorsi a San Cassiano sulla ss275