Connect with us

Sport

Tricase calcio: 50 anni… e oltre

Prime indiscrezioni sulle iniziative per festeggiare i 50 anni dell’U.S. Tricase. Appuntamento il 21 giugno con tanti dei calciatori che in passato hanno indossato la gloriosa maglia rossoblu

Pubblicato

il

Gli Ultras del Tricase, in collaborazione con l’Associazione Tricasèmia, organizzano per il 21 giugno prossimo una festa in onore della maglia rossoblù intitolata “50 anni… e oltre”, in cui verranno festeggiati i  50 anni della rinascita della gloriosa U.S. Tricase (1964-2014) e non solo.


Massimo Carnevale, brillante protagonista della storica promozione in C2 del 1997. Ora fa l'allenatore. Nella foto con Bruno Conti, campione del mondo nel 1982

Massimo Carnevale, brillante protagonista della storica promozione in C2 del 1997. Ora fa l’allenatore nel settore giovanile del Napoli. Nella foto con Bruno Conti, campione del mondo nel 1982


La festa è, infatti, un ritorno alle origini di questo sport nella nostra città. Per l’occasione verranno invitati i calciatori che hanno indossato la gloriosa maglia, , i presidenti e gli allenatori. L’evento si compone di due momenti, l’apertura della festa allo stadio San Vito nel pomeriggio e il proseguimento serale in piazza Cappuccini con numerose e piacevoli sorprese. Insomma una grande rimpatriata per ricordare 84 anni di passione, che possa essere anche uno stimolo per ripartire in un momento di vita sociale e sportiva di grande difficoltà sostenendo oggi come allora la nostra maglia, sostenendo oggi come allora il calcio popolare. Sarà allestita una mostra con cimeli e foto d’epoca.

Il lavoro più difficile per il quale chiediamo l’aiuto di tutti”, ci dicono gli organizzatori, “è quello di riuscire a contattare i calciatori e tutte quelle persone che hanno avuto a che fare con i colori rossoblu. Un gran numero di loro è già stato contattato ma non volendo dimenticare nessuno, speriamo che coloro i quali non abbiano ricevuto ancora l’invito possano comunicarlo tramite email tricase50eoltre@gmail.com o telefonando al 3456933073. Chiunque volesse fornire il proprio materiale (che verrà restituito alla fine dell’evento) può contattarci sempre ai precedenti recapiti”. 


Sport

57° Rally del Salento: countdown ed indiscrezioni

Domattina la conferenza di presentazione, ad una settimana dal grande evento

Pubblicato

il

di Gianluca Eremita – Manca esattamente una settimana al “57° Rally del Salento” che “andrà in scena” venerdì 23 e sabato 24. La gara è organizzata da Automobile Club Lecce ed è valida per il T.I.R.-Trofeo Italiano Rally AciSport, la 1^ delle tre “jolly” a massimo Coefficiente 1,5, per la C.R.Z.-Coppa Rally AciSport di Zona 8 sempre a massimo Coefficiente 1,5, oltre che per altri trofei.

Le prime indiscrezioni, come il fatto che il fulcro della manifestazione sarà la “Pista Salentina” di Torre San Giovanni-Marina di Ugento e che le Prove Speciali in programma saranno tutte nel sud Salento, sono già trapelate ma verranno ufficializzate nel corso della Conferenza Stampa di presentazione che si svolgerà domani mattina (venerdì 16 maggio) alla ore 10:00 presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento – Centro Ecotekne Edificio R2 – a Monteroni di Lecce sulla S.P. 6 Lecce – Monteroni.

Come da programma, domani è anche prevista la chiusura delle iscrizioni mentre giovedì 22 si entrerà nel vivo con le ricognizioni autorizzate del percorso.

Nella mattinata di venerdì 23 si svolgeranno le verifiche sportive e tecniche seguite dallo Shakedown, il test con le vetture in configurazione-gara che serve ai concorrenti per effettuare tutte le regolazioni necessarie ad adattare al meglio il proprio mezzo.

Nella serata di venerdì la prima delle 7 Prove Speciali previste: quella “spettacolo” sul tracciato del Kartodromo internazionale che affacia sul Mar Jonio.

Sabato 24 serviranno altri 2 giri sulle 3 Prove Speciali in tabella per conoscere il nome l’equipaggio che succederà a Pedersoli-Bonato nell’Albo D’Oro del Rally del Salento.

Come oramai da tradizione “Il Gallo”, “Mondoradio” e “Radio Aurora” sono Media Partner del “57° Rally del Salento” .

In foto: Rossetti-Gonella, terzi assoluti al Rally del Salento 2024 su Skoda Fabia Evo R5/Rally 2 (Foto ACI Sport)

Continua a Leggere

Casarano

Poule scudetto: Casarano corsaro e con tanti rimpianti

I rossoazzurri espugnano Guidonia ma pesa la sconfitta interna subita domenica scorsa contro il Siracusa. Difficile con la differenza reti a “meno uno” il ripescaggio da migliore seconda

Pubblicato

il

GUIDONIA-CASARANO 3-4
Reti: pt 29′ Perez (C), 31′ Opoola (C): st 15′ Spavone (G), 24′ Esempio (G), 29′ Perez (C), 35′ Saraniti (C), 38′ Calì rig. (G)

Sembra a prima vista un risultato “dopo i calci di rigore”, mentre in realtà si è trattato di una partita a viso aperto con pali, parate dei portieri e occasioni varie.

Espugnato il campo del Guidonia, per il Casarano pesa però come un macigno la sconfitta interna subita domenica scorsa contro il Siracusa.
Fatti i debiti conti, con una differenza reti a “meno uno” è assurdo pensare a un posto da migliore seconda.

Finisce così in tre giorni l’apparizione delle Serpi nella poule scudetto tra le vincitrici dei nove gironi di serie D.

Del resto, ne stanno profittando un po’ tutte le Società per poter schierare chi ha avuto meno minutaggio in campionato, come ha fatto anche il tecnico Vito Di Bari.

È stata per i rossoazzurri una stagione lunga e faticosa, per cui è opportuno d’ora in poi mettersi “di buzzo buono” nella preparazione in vista della nuova categoria, che comporta notevoli novità in ogni ambito della gestione societaria.

Anche nella lontana Guidonia era presente un manipolo di tifosi provenienti da Casarano, una sorta di prova per le lunghe trasferte che comporta la serie C.

Nel corso dell’estate seguiremo con attenzione le operazioni di mercato, intervenendo opportunamente sui movimenti sicuramente documentati.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere

Appuntamenti

Vela d’Altura, Coppa dei Campioni nel mare salentino

Dal 16 al 18 maggio le acque cristalline di Santa Maria di Leuca accoglieranno l’élite della vela italiana e internazionale

Pubblicato

il

Presentata presso la Sala Stampa della Provincia di Lecce, la settima edizione della Coppa dei Campioni della Vela d’Altura, l’attesa manifestazione velica che si svolgerà dal 16 al 18 maggio a Santa Maria di Leuca.

La conferenza stampa ha visto la partecipazione delle istituzioni, della Federazione Italiana Vela e degli organizzatori.

Ha introdotto i lavori Alessandro Cortese, vicepresidente della VIII Zona FIV e membro della Commissione Altura Nazionale, sottolineando come «dopo il trionfo dell’edizione precedente, la Coppa dei Campioni si confermi come evento di altissimo livello, riservato a una flotta selezionata che raccoglie i migliori equipaggi italiani e stranieri. Oltre alle emozionanti regate, il programma prevede eventi collaterali e momenti di networking con spazi dedicati agli sponsor, il cui sostegno è stato fondamentale per la realizzazione dell’iniziativa».

Alberto Lategola, presidente della VIII Zona FIV, ha rimarcato il valore della manifestazione come volano di promozione territoriale: «Nata otto anni fa per valorizzare la Puglia e i suoi migliori circoli velici, oggi la Coppa dei Campioni rappresenta una vetrina straordinaria. Santa Maria di Leuca, incastonata tra Punta Meliso e Punta Ristola, dove l’Adriatico e lo Ionio si uniscono, è una cornice ideale per accogliere la regata, con il suo patrimonio artistico, architettonico e naturalistico».

Maurizio Buscemi, consigliere nazionale FIV e Presidente della Commissione Altura Nazionale, ha evidenziato l’alto profilo tecnico dell’evento: «Si tratta di un campionato che raccoglie i migliori classificati delle selezioni zonali, rendendo la Coppa dei Campioni una tappa di grande rilievo nel percorso che porterà al Campionato Italiano Assoluto di Capo d’Orlando, in programma il prossimo 6 giugno».

Dal Comitato Organizzatore, composto da Porto Turistico Marina di Leuca, Smarè SSD e Comune di Castrignano del Capo, sottolineata l’importanza strategica dell’evento per il territorio.

Daniel Cannoletta, presidente pro-tempore del CdA del Porto Turistico Marina di Leuca, ha dichiarato: «Per il porto, la Coppa segna l’inizio della stagione turistica 2025. Il “Marina”, ulteriormente ampliato negli ultimi anni, offre oggi servizi d’avanguardia ed è stato insignito della Bandiera Blu, riconoscimento internazionale per la qualità degli approdi turistici»

Valeria Ferraro, vicesindaco di Castrignano del Capo e Consigliere provinciale, ha ricordato che «la Marina di Leuca ospita quest’anno un evento sportivo che si inserisce perfettamente nel percorso che ha portato il nostro Comune a ottenere il titolo di Comune Europeo dello Sport 2025 da parte di ACES Europe. Un riconoscimento che celebra il nostro impegno nella promozione dello sport come strumento di benessere, integrazione e crescita».

Gabriele Pellegrino, legale rappresentante di Smarè SSD, ha infine sottolineato l’importanza del lavoro di squadra: «Con il nostro impegno nella formazione e nell’organizzazione di eventi sportivi, Smarè si conferma punto di riferimento per la vela nel Sud Salento, contribuendo alla crescita dei giovani talenti e alla diffusione della cultura sportiva nel territorio».

La manifestazione si svolgerà  con il patrocinio di Regione Puglia, Pugliapromozione, Provincia di Lecce e Comune di Castrignano del Capo.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti