Connect with us

Sport

Uisp fa tornare il ciclismo a Lecce

Pubblicato

il

Dopo due anni, torna il ciclismo nella città di Lecce, domenica 21 marzo. L’ASD La Salentina Lecce, affiliata UISP, organizza il secondo Trofeo Città di Lecce, che vedrà sfilare tra le vie della città capoluogo, i più forti ciclisti amatoriali della Regione. “Finalmente il ciclismo torna nella nostra città”, dichiara Gianfranco Galluccio, Presidente provinciale UISP; “Ringrazio Daniele Ammassari e Massimo De Mitri (unico ciclista pugliese ad aver vinto tutti i titoli a livello amatoriale), e tutto il gruppo dirigente della Lega Ciclismo che, tra nuovi e giovani innesti e conferme di esperienza e professionalità quali i giudici di gara Quarta e Renna, si sta prodigando da parecchi mesi per organizzare questa gara che, aldilà dell’impegno a livello economico, ha richiesto dedizione, caparbietà e volontà. Il risultato devo ammettere è sorprendente; i ciclisti avranno la possibilità di visitare le bellezze del barocco partendo da Viale Aldo Moro, percorrendo il centro e arrivando a Piazza Sant’Oronzo; proseguiranno poi per Via del Mare dove avverrà la partenza ufficiale all’altezza dello Stadio. La gara proseguirà per tre giri verso Torre Veneri e ritornerà verso la rotatoria dello Stadio; al terzo giro proseguirà per Viale Aldo Moro dove ci sarà l’arrivo con un lungo rettilineo per lo sprint finale. Lo spettacolo sarà assicurato non solo dall’alto tasso tecnico degli atleti coinvolti (tra le squadre più quotate per la vittoria Calcagni Sport e Ciclistica Arnesano), anche dal gran numero di atleti amatori che ogni giorno, con non pochi sacrifici, si allenano credendo in uno sport nobile e antico quale è il ciclismo. La gara sarà dedicata a un grande ciclista e un grande uomo, Manfredi Pasca, protagonista salentino del ciclismo che pedala su strade ben più alte delle nostre. Ricca anche la premiazione; tra coppe e trofei, saranno assegnate anche le maglie del Giro dei Feudi, di cui questa gara fa parte. Non posso essere che soddisfatto dell’ottimo lavoro della Lega Ciclismo UISP che ci farà vivere, per una domenica, emozioni antiche e forti tra una fuga e uno sprint in volata; e tutto questo in una città che merita di vivere il ciclismo appieno, che merita di vedere sfrecciare questi piccoli campioni nostrani di tutte le età sui suoi viali, che merita un ciclismo d’altri tempi, quando si pedalava per la passione della bicicletta e non solo per premiare l’eccellenza. Chiedo pazienza ai cittadini di Lecce che purtroppo vedranno chiusa al traffico la strada per San Cataldo nella mattinata di domenica, ma colgo allo stesso tempo l’occasione per invitarli a vedere questo spettacolo che neanche atleti agonisti ormai da anni riescono a offrire al nostro capoluogo”.


Il percorso turistico si snoderà nelle seguenti vie: viale Aldo Moro, Piazza Partigiani, via Benedetto Croce, viale Japigia, viale rossini, torre del Parco, via Don Minzoni, viale Otranto, viale Cavallotti, via San Francesco d’Assisi, via Garibaldi, viale XXV Luglio, via Trinchese, Piazza Sant’Oronzo, via Trinchese, via XXV Luglio, viale Marconi, viale Cavallotti, Via del Mare, via della Libertà.

Il percorso di gara vedrà ineteressate le seguenti strade: Strada Provinciale Lecce-San Cataldo, Via Ardito Desio, strada Provinciale Lecce-San Cataldo da Fondone, ingresso torre Veneri, Via Lamia, strada San Cataldo-Lecce; all’ultimo giro Piazza Madre Teresa di Calcutta, Via Potenza, Viale Aldo Moro.


Casarano

Serie C, il Casarano prende forma

In attesa dei colpi dal calciomercato, durante la presentazione dello sponsor tecnico le anticipazioni sulla stagione 2025-26: quadri tecnici, calciatori confermati, e il “nuovo” Capozza

Pubblicato

il

Nella sala conferenze e dei trofei della sede sociale del Casarano Calcio in via Roma, alla presenza dei massimi vertici di Macron, azienda leader dell’abbigliamento sportivo, il presidente Antonio Filograna Sergio ha presentato il nuovo sponsor tecnico ufficiale e le nuove maglie 2025-2026.

Nel corso della conferenza il presidente Filograna ha fornito alcune anticipazioni ai numerosi addetti all’informazione, presenti in sala.

È stato confermato lo staff tecnico, guidato da Vito Di Bari e composto dal suo secondo Federico Giampaolo, dal preparatore atletico Francesco Petruzzelli, dal preparatore dei portieri Gianni Indiveri, dal match analist Lorenzo Liso e dal collaboratore tecnico Vittorio Botrugno.

Il raduno in sede avrà luogo lunedì 14 luglio per visite mediche e test atletici e il ritiro a Cascia (dal 17 al 31 luglio), con amichevoli con il Cascia (21 luglio), Montegranaro (24 luglio), Sambenedettese (27 luglio) e Frosinone (31 luglio).

Questi i calciatori confermati: Leonardo Perez, Antonio Guastamacchia, Gaetano Logoluso, Antonio D’Alena, Giovanni Pinto, Leandro Versienti, Vincenzo Ferrara, Giancarlo Malcore, Ismael Caiazzo, Alessio Barone e Milos Milicevic.

A questi vanno aggiunti Diego Malagnino, Marco Ferilli, Matteo Martina e Tiziano Lattante, dal Settore Giovanile.

Il nuovo segretario è Gianluca De Pascalis.

La campagna abbonamenti partirà il 14 luglio, mentre la capienza del Capozza sarà aumentata a 4.500 spettatori; lo stadio sarà anche dotato di un tabellone elettronico, posizionato tra la Tribuna Est e la Curva Sud-ospiti.

«Confido nella smisurata passione dei nostri tifosi ed anche, con immenso piacere, degli sportivi dei paesi del circondario, che, come lo scorso anno, non ci hanno fatto mancare il loro apprezzato supporto». ha concluso tra gli applausi il presidente Filograna Sergio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Calciomercato, serie C: quali saranno i primi colpi del Casarano?

Sta per aprire ufficialmente la campagna acquisti e la società dovrà mettere a frutto l’enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione tutt’altro che di secondo piano

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

Ormai a poche ore dall’apertura ufficiale del calciomercato e dopo la girandola di nomi (acquisti e conferme) apparsi nei giorni scorsi, per il tifoso del Casarano Calcio sta per scoccare l’ora della verità.

Di certo c’è che il duo composto da Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo (unitamente all’allenatore

Vito Di Bari e sotto l’egida del presidente Antonio Filograna Sergio) ha svolto e continua a compiere un enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione niente affatto di secondo piano.

Lo stesso presidente nel corso della settimana, in prossimità della stagione di serie C dopo ben ventisette anni di assenza, ha suonato la carica: «Il nostro desiderio sarà quello di far bene, per regalare ai nostri tifosi momenti di gioia, pur consapevoli delle difficoltà che ci attendono».

E di seguito: «Non avremo paura di nessuno, ma rispetto, correttezza e lealtà per tutti; saremo umili ma determinati e orgogliosi di rappresentare una storia, una città e un territorio tutto».

Da domani per il Casarano si apre così ufficialmente, dopo il trionfo appena trascorso, l’impegnativo scenario della serie C.

Si potranno depositare tutti i contratti (riconferme e nuovi acquisti), mentre oggi alle ore 18 presso la sede sociale di via Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Macron”, sponsor tecnico della stagione, alla presenza dell’a.d. dell’azienda bolognese.

Questo sito seguirà con tempestività la campagna acquisti dei Rossoazzurri, pubblicando nomi e volti dei futuri protagonisti del campionato 2025-2026, operazioni che la Società intende completare per la partenza del ritiro a Cascia, fissato il 17 luglio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocciofila Tricase in serie A!

I tricasini campioni nazionali di serie B e promossi in A2

Pubblicato

il

La squadra, dell’associazione Bocciofila Tricase vince il campionato di Serie B e viene promossa in A2 ancor prima della fine del campionato.

La squadra ha regalato alla Puglia e al Salento il titolo di Campioni di Serie B.

Sin dall’inizio del Campionato i nostri tricasini hanno dimostrato grinta e capacità.

Sono stati esempio di unione e sportività che li ha portati al grande risultato.

Orgoglioso per il viaggio e, ovviamente, per il risultato finale, il presidente Rocco Giaquinto.

I componenti della Bocciofila Tricase, guidati dall’allenatore Vito Esposito: Alessandro Mancarella, Rossano VittoDonato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti