Connect with us

Sport

Volley, Virtus Tricase ai play-off per la Serie B

Ha chiuso in testa alla classifica la regular season con un record di 21 vittorie. Gara 1 degli spareggi per la Serie B domenica a Bari; trasferta con pulman per i tifosi organizzata dalal società. Comunque vada per la gloriosa società tricasina i conti tornano: nel roster tutti pallavolisti del posto e settore giovanile in ascesa

Pubblicato

il

È stata una cavalcata esaltante quella Virtus Tricase protagonista di una stagione regolare che l’ha portata a chiudere in testa la classifica girone B del Campionato Nazionale di 1º Livello Serie C Maschile.


21 partite vinte su 24 e 66 set vinti e appena 16concessi all’avversario le hanno consentito di giocarsi i play off per la Serie B contro il Cus Bari.


Gara 1 in programma domenica prossima, fuori casa.


La società per agevolare i propri tifosi ha organizzato la trasferta in pullman a Bari.


Il costo sarà di 13 euro (salvo raggiungimento dell’intera copertura del pullman di posti 52, precisano dalla società).


Chiunque fosse interessato dovrà dare la propria adesione con relativa quota entro domani, venerdì 12 maggio presso il Bar Conte Max di fronte I.I.S.S. “Don Tonino Bello”.


Il pullman partirà da Tricase domenica 14, alle 15.


Gara 2, invece, in programma sabato 20 maggio, alle ore 20, nel palazzetto tricasino.


Ciò che rende ulteriore merito a dirigenti, allenatori e giocatori della Virtus è la particolare filosofia sportiva che ha caratterizzato la società tricasina nell’ultima fase della sua gloriosa storia.


L’organico che ha chiuso la regular season da capolista, infatti, è composto esclusivamente da giocatori di Tricase e paesi vicini e, in prima squadra, hanno fatto capolino anche ragazzi nati nel 2007 e 2008, provenienti dal settore giovanile.


LA CLASSIFICA FINALE DEL GIRONE B



Il roster che ha conquistato i play off


Palleggiatori: Rocco FelicettiFrancesco Errico


Laterali: Marco SonciniMarco PetraccaDaniele MassaroGiovanni De BlasiMartin Anojoe – Rocco Sodero


Opposto: Giuseppe Muccio


Centrali: Michele CrisostomoGiovanni SpagnoloGabriele RizzoGianrocco Rizzo

Liberi: Andrea MalinconicoLuca MusaróMattia Cazzato


Allenatore: Livio Bramato


Secondo Allenatore: Antonio Sodero


La società


Presidente: Fabio Ruberto


Vice presidente: Daria Metrangolo


Direttore sportivo: Dario Malinconico


Direttore tecnico: Antonio Cosi


Segretario: Marco Marra


Dirigenti: Paolo Vantaggiato, Enrico Sabato, Elisa Frisullo, Cinzia Zocco, Giovanna Calabro, Giuseppe Stefanizzi, Giovanni Sodero, Cosma De Blasi (anche fisioterapista).


Il settore giovanile


Nota di merito anche per i più giovani. Molti degli sforzi della società, infatti, sono indirizzati al settore giovanile.


La Virtus conta 150 iscritti e partecipa a tutti i campionati giovanili, maschili e femminili, ed annovera diversi convocati nelle selezioni regionali.


Questo anche grazie al lavoro dei dirigenti Paolo Vantaggiato ed Enrico Sabato, responsabili del settore giovanile, e degli allenatori Antonella Martella, Fernando Turco, Vito De Blasi e Marco Soncini


 


Morciano

I piccoli grandi bocciofili de La Morcianese

Quattro salentini nella delegazione pugliese che si è aggiudiato il terzo posto al Trofeo Coni 2023: Nicolò De Giorgi, Andrea Monteduro, Giacomo Ricchiuti e Francesco Paglialunga, tutti di Morciano di Leuca

Pubblicato

il

Bella esperienza per i ragazzi dell’ASD bocciofila “La Morcianese”.

Al Trofeo Coni 2023 una delegazione tutta salentina per la FIB con i quattro ragazzi de La Morcianese che hanno rappresentato la Puglia nella specialità Beach Bocce.

La selezione pugliese si è aggiudicato il terzo posto assoluto nella ottava edizione della mini olimpiade U14 interdisciplinare nazionale, svoltasi sulla costa ionica della Basilicata.

I salentini in squadra sono Nicolò De Giorgi, Andrea Monteduro, Giacomo Ricchiuti e Francesco Paglialunga, tutti di Morciano di Leuca.

Continua a Leggere

Casarano

Calcio, Serie D: Casarano all’ultimo respiro

Altro pari in casa agguantato in extremis dopo una gara dominata ma con gli avanti rossoazzurri incapaci indicidere. Il direttore sportivo Francesco Montervino ringrazia il pubblico del “Capozza”: “Ha tifato ancora di più dopo il gol subito e ha aiutato tanto a raggiungere il pari”

Pubblicato

il

CASARANO-FIDELIS ANDRIA 1-1

Marcatori: st 19′ Martinez (A), 50′ Perez (C)

Letteralmente esplode il Capozza sui titoli di coda di un film-beffa, che vedeva l’Andria ormai in procinto di portarsi tre punti a casa a dir poco… frodati.

C’era stata al diciannovesimo della ripresa una papera della difesa casaranese a offrire su un piatto d’argento la porta sguarnita al subentrato andriese Martinez, che non perdonava e ringraziava.

Insomma, dopo tre giornate di campionato e tre partite disputate tutto sommato con impegno e senza eccessivo demerito, il Casarano conserva lo zero nella casella delle vittorie.

È appena di due punticini il magro carniere, mentre ammontano a ben cinque le reti subite a fronte delle quattro realizzate.

L’undici di mister Laterza non gioca affatto male, per lunghi tratti tiene tranquillamente testa all’avversario e ieri poi ha chiuso quasi totalmente la pur agguerrita Fidelis nella propria metà campo, per non dire addirittura l’area di rigore.

Purtroppo stenta in fase conclusiva e compie qualche stecca in difesa.

Sarà senz’altro frutto di episodi anche sfortunati la posizione attuale di classifica, ma quel che rimane certo è la necessità di un miglioramento nel rodaggio della manovra a centrocampo.

Il direttore sportivo Francesco Montervino ammette in conferenza-stampa che esiste “un problema di gestione della palla che risolveremo facendo crescere gli under… e non ci saranno altri innesti“.

Nel contempo lo stesso ds intende estendere un plauso al pubblico, che “ha tifato ancora di più dopo il gol subito e ha aiutato tanto a raggiungere il risultato“.

E conclude: “Questo è quello che serve per fare una grande stagione, tutti uniti“.

Nelle foto di Gigi Garofalo, la formazione iniziale del Casarano e la gioia di Perez per il gol all’ultimo minuto di recupero.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere

Sport

Salentomotori Tricase al Rally Porta del Gargano con Santantonio – Cataldi

Il presidente Antonio Forte: «Servirà loro come allenamento e per affinare il feeling in vista del prestigioso Rally Special Circuit all’Autodromo di Monza»

Pubblicato

il

Prosegue la programmazione sportiva della Scuderia Salentomotori di Tricase.

La scuderia salentina è pronta ad accendere un’altra volta i motori in vista del Rally Porta del Gargano, giunto alla sua 13ma edizione.

È l’appuntamento conclusivo di una Coppa Aci Rally che, nella 7ma Zona, è stata quest’anno davvero combattuta.

Al 13° Rally Porta del Gargano – Trofeo Città di Vieste (sabato 23 e domenica 24 settembre) 70 equipaggi sono pronti a dare vita a una gara dall’alto valore spettacolare.

Rappresenterà il sodalizio tricasino Mauro Santantonio, driver che tornerà sulle prove speciali a distanza di tre mesi, dal passato Rally del Salento, con il suo energico navigatore Cosimo Cataldi, a bordo della Peugeot 208 R5, con l’assistenza tecnica affidata al team I.M. Promotorsport.

Antonio Forte, presidente della Scuderia Salentomotori Tricase

«Sappiamo benissimo quanto Mauro e Cosimo ci tengano a questa gara, una tra le loro preferite», ha dichiarato il presidente della Salentomotori Tricase, Antonio Forte, «sono certo che sapranno ben raffigurare la nostra scuderia. Inoltre, servirà loro come allenamento e per affinare il feeling per il prossimo novembre, quando prenderanno parte al prestigioso Rally Special Circuit, gara che si disputerà nell’Autodromo di Monza».

Per maggiori dettagli sul 13° Rally Porta del Gargano, clicca qui.

 

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus