“Tecnologia e classe arbitrale. Le nuove prospettive del calcio”. Nel ricordo di Daniele De Santis, apprezzato arbitro prossimo ad approdare al calcio professionistico, barbaramente assassinato insieme...
Al via la "Call 2022" con benefici come l'esonero dalle tasse, alloggi gratuiti, corsi di italiano e programmi di formazione manageriale
Il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice: «Desidero esprimere a nome della comunità accademica dell’Università del Salento il profondo cordoglio per la scomparsa di Nicola Di...
Dedicato a Giulio Cesare Vanini: l’Università del Salento inaugura una scultura bronzea dedicata ad uno dei protagonisti della nascita del pensiero moderno europeo Presso l’Edificio 5...
Riusciremo a chiudere questo progetto entro la fine del mio mandato: il 2025. Stimo che avremo oltre 200 persone che lavoreranno nell’ambito della salute
Dedicato a Giulio Cesare Vanini: l’Università del Salento inaugura una scultura bronzea dedicata ad uno dei protagonisti della nascita del pensiero moderno europeo
La professoressa Manuela De Giorgi designata componente della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano dell'Istituo...
Incontro in rettorato con l’Ordine dei Medici. Donazione al corso di laurea in medicina e chirurgia di un modello didattico di scheletro umano. Il Rettore Fabio...
Data Science Sustainability Challenge: Enrico Coluccia di Tricase e Chiara Rucco di Lecce, laureando e neo-laureata di Unisalento nel team internazionale che ha vinto la gara...
Mettere in rete tutti gli stakeholders; puntare sulla formazione e sul recupero della tradizione linguistica; servizi e di sistemi di trasporto efficienti; incoraggiare una riqualificazione paesaggistica...
In programma questo pomeriggio alle ore 15,30 nell’aula “Enrico Fermi” dell’edificio IBIL (complesso Ecotekne, via per Monteroni – Lecce)
«Siete voi il futuro di questo corso di laurea, e della Medicina sul nostro territorio». Così il Rettore Fabio Pollice
La biologia e la medicina incontrano le nuove tecnologie, la bioingegneria, le biotecnologie e la biomedicina: al via il nuovo corso di laurea in “Medicina e...