Connect with us

Copertino

Copertino e San Giuseppe: 350 anni dopo

Ricorre l’anniversario del transito del Santo

Pubblicato

il

È finalmente giunto il momento tanto atteso dalla città di Copertino e dall’intero Salento. Quest’anno, infatti, ricorre il 350° anniversario del transito di San Giuseppe da Copertino e la sua città natale vuole dare particolare rilevanza a questa ricorrenza privilegiando la parte spirituale, culturale ed artistica  legate alla figura del Santo dei Voli. Per l’occasione si è costituito un comitato spontaneo composto da personalità dell’imprenditoria locale e della società civile di alto profilo e con profonde competenze nei rispettivi ambiti professionali. L’evento sicuramente più significativo è il ritorno delle sacre spoglie di San Giuseppe, attualmente custodite nella città di Osimo laddove il Santo trascorse l’ultimo periodo della sua vita terrena. Sabato 23 febbraio alle ore 15.00 le reliquie giungeranno a bordo di un elicottero dell’Aeronautica Militare che atterrerà sul campo sportivo comunale, laddove verranno accolte dalle autorità civili, militari e religiose. Le sacre spoglie verranno poi condotte in processione presso il Santuario di Santa Maria della Grottella dove verranno esposte alla venerazione dei fedeli. La preparazione di questo evento ha suscitato grande fermento senza precedenti in città per le varie associazioni, autorità civili e la nutrita schiera di devoti. La circostanza sta determinando anche una serie di iniziative che faranno da corollario e che sono di grande importanza. Tra queste, su tutte, c’è la ripresa dei rapporti istituzionali, culturali ed umani con la Città di Cupertino, in California, con la quale esiste un rapporto di Gemellaggio Ufficiale dal 1963. Nel corso del tempo i rapporti tra le due municipalità si erano un po’ sopiti, l’ultimo incontro tra gli amministratori delle due comunità risale alla fine degli anni Ottanta, ma la volontà del Sindaco di Copertino Giuseppe Rosafio, unitamente a quella dei consiglieri comunali Mauro Valentino e Antonio Ciccarese, incaricati nel curare e gestire le comunicazioni istituzionali e quanto necessario con l’amministrazione di Cupertino, hanno posto in essere nuovi scenari adeguati a rinverdire e consolidare un gemellaggio che nel 2013 celebrerà il suo cinquantesimo anniversario. I contatti serrati ed un nuovo e ritrovato dialogo instaurato negli ultimi mesi con l’Amministrazione californiana porteranno il Vice Sindaco Gilbert Wong a visitare la città di Copertino dal 22 al 25 febbraio. «Siamo convinti – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Rosafio – che questa rinnovata alleanza con la città di Cupertino, capitale mondiale della tecnologia, debba prendere maggior valore per mezzo di una programmazione che stiamo valutando in piena intesa con il comitato per il 350° del transito di San Giuseppe da Copertino. Potrebbe essere, questa, la giusta occasione per offrire nel tempo nuove opportunità a tutte quelle nostre eccellenze imprenditoriali e professionali che potrebbero riscuotere maggiori possibilità di successo oltreoceano. La necessità, su tutti i fronti, è quella di creare un dialogo permanente. Solo così si può tener vivo un bel gemellaggio ed al contempo offrire nuove opportunità al tessuto sociale ed economico di tutte e due le parti interessate in ragione delle sempre più necessarie strategie di internazionalizzazione che impongono anche alle piccole e medie imprese una visione globale del sistema». Le spoglie del Santo resteranno esposte fino al 3 aprile quando faranno ritorno nelle Marche, ma le celebrazioni civili e religiose si protrarranno fino al prossimo anno con una serie di eventi e manifestazioni promosse dalle varie amministrazioni congiuntamente ai Frati Minori Conventuali della Puglia e delle Marche.


Massimo Alligri

Attualità

Fefè De Giorgi ambasciatore del Salento e della Puglia nel Mondo

La Camera di Commercio di Lecce premia il pluricampione del Mondo di Volley. Mario Vadrucci: «Fefè è un importante punto di riferimento per tutta la comunità salentina che lui rappresenta in tutto il mondo e identifica nel modo più genuino». L’incontro con gli steudenti dei licei sportivi della provincia

Pubblicato

il

Una grande lezione, di sport e di vita, fuori dalla scuola, per gli alunni di alcune delle classi di licei di Lecce e provincia. Nell’aula, allestita nella Sala “Giacinto Urso” della Camera di Commercio di Lecce, il professor Ferdinando De Giorgi, Fefè per tutti, cinque volte campione del mondo di volley, tre da giocatore e due da allenatore, ha entusiasmato gli studenti dei licei sportivi di Tricase, Maglie, Copertino e Lecce in occasione della consegna, da parte della Camera di Commercio, di una targa a quello che è ormai l’ambasciatore del Salento e della Puglia nel mondo.

«Con Ferdinando De Giorgi, l’eccellenza nel mondo ha i colori del Salento», si legge sulla targa che il presidente della Camera di Commercio di Lecce Mario Vadrucci ed il Segretario Generale Francesco De Giorgio hanno consegnato al tecnico salentino, insieme al Consiglio camerale ed ai rappresentanti del sistema economico salentino, presenti alla cerimonia.

«Un appuntamento in Camera di Commercio che, dopo quello dello scorso anno, si rinnova e che, a conti fatti, porta bene»… ha detto, sorridendo, Ferdinando De Giorgi, CT della Nazionale di volley Campione del Mondo, in apertura dell’incontro, mentre scorreva il video-documento realizzato da Lello Isceri, amico e compagno di pallavolo di Fefè De Giorgi sin dal suo inizio, tanti anni fa, con la Vis Squinzano.

Il video ha ripercorso le tappe dei principali successi di De Giorgi, entusiasmando l’auditorio composto soprattutto da tanti studenti-sportivi.

Proprio agli studenti, che lo hanno intervistato a lungo, l’allenatore salentino della Nazionale azzurra di volley ha regalato una serie di consigli pratici sulle motivazioni  dell’attività sportiva e anche sui valori e sulle regole che sono alla base di ogni attività umana, dalla necessità di non esaltarsi per le vittorie o abbattersi per le sconfitte, al bisogno di “fare squadra”, di mettere le proprie capacità personali al servizio del gruppo, per interagire e moltiplicare le energie di un team e farne le ragioni di un successo, in giro per il mondo, ma anche solo nel lavoro di gruppo in classe.

Ferdinando De Giorgi ha ribadito che, pur girando il mondo, il suo momento più importante è il ritorno a casa, alla sua Squinzano, ai colori del mare e della campagna salentina di cui orgogliosamente parla in ogni occasione.

E a questa affermazione si è legato il presidente della Camera di Commercio Mario Vadrucci, sottolineando come Fefè De Giorgi interpreti pienamente «il carattere migliore dei salentini, che riescono ad attraversare e superare confini e avventure, senza mai dimenticare da dove provengono, con la caparbietà e l’intelligenza di capire che nessun traguardo è irraggiungibile se si lavora e si utilizzano le opportunità che la vita offre, senza scoraggiarsi mai. Un po’ quello che fanno tutti quanti operano in questa terra nei vari settori e, tra mille difficoltà, riescono a emergere, superando ostacoli e limiti che le circostanze e il decentramento geografico frappongono».

«Fefè, con la sua calma, la sua costanza, le sue idee», ha aggiunto il presidente dell’ente camerale, «ci insegna che nessun traguardo può esserci precluso se riusciamo ad interagire e fare squadra, per raggiungere gli obiettivi verso cui puntiamo. È l’insegnamento che ci viene dai suoi successi sportivi, ma non solo, in una vita che il nostro conterraneo ha speso finora con grande successo, in Italia e all’estero, diventando un esempio concreto da seguire in ogni campo e che speriamo possa ancora primeggiare, nel prossimo futuro. Per questo», conclude Mario Vadrucci, «la Camera di Commercio di Lecce lo indica come importante punto di riferimento per tutta la comunità salentina che lui rappresenta e identifica nel modo più genuino».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Copertino

Tenta rapina al Compro Oro, arrestato

L’individuo ha afferrato un dipendente per il collo, minacciandolo con un coltello a scatto, nel tentativo di costringerlo ad aprire la cassaforte del negozio. La vittima però è riuscito ad allertare il 112 e l’aggressore è stato fermato dopo poco

Pubblicato

il

Carabinieri della Tenenza di Copertino hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 32nne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di una violenta aggressione ai danni del dipendente di un esercizio commerciale di compravendita oro.

L’indagine lampo si è conclusa grazie alla tempestiva attività investigativa e al coordinamento operativo tra i Carabinieri di Copertino e i colleghi della Compagnia di Gallipoli, che ha consentito di individuare e fermare in breve tempo il responsabile.

Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, l’uomo si è presentato all’interno dell’attività commerciale chiedendo la valutazione economica di un quadro da lui portato.

Mentre il dipendente stava effettuando le verifiche del caso, la situazione è improvvisamente degenerata.

L’individuo ha afferrato la vittima per il collo, minacciandola con un coltello a scatto, nel tentativo di costringerla ad aprire la cassaforte del negozio.

La prontezza del dipendente, che è riuscito ad attivare il sistema d’allarme al 112, ha indotto il presunto aggressore a desistere e darsi alla fuga a piedi nelle vie adiacenti.

Nel frattempo, diverse pattuglie dei Carabinieri della compagnia di Gallipoli erano già state inviate sul posto.

Determinante, nelle fasi immediatamente successive, è stata la profonda conoscenza del territorio e del tessuto sociale da parte dei militari della Tenenza di Copertino, che ha consentito di indirizzare rapidamente le ricerche verso il sospettato.

Grazie a tale esperienza e all’analisi delle immagini di videosorveglianza, i militari dell’Arma hanno identificato e fermato in breve tempo l’autore dell’aggressione nei pressi della propria abitazione.

Nel corso della perquisizione personale, è stato rinvenuto e sequestrato un coltello a scatto compatibile con quello descritto dalla vittima.

Il dipendente aggredito è stato visitato presso il locale ospedale e dimesso con alcuni giorni di prognosi.

L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Lecce, come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che coordina le indagini.

Continua a Leggere

Alezio

Il calendario degli autovelox di novembre in Salento

Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…

Pubblicato

il

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti