Connect with us

Salice Salentino

Festival del Jazz a Salice Salentino

Pubblicato

il

Terza edizione del Salice Jazzwinw Festival (patrocinato dalla Regione Puglia e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Salice), imperdibile evento dell’estate salentina che miscela le magiche atmosfere create dal jazz ai sapori e i colori dell’inconfondibile vino salentino dell’Azienda Leone De Castris (main sponsor dell’evento). Si svolge a Salice Salentino, nella suggestiva cornice di Piazza Plebiscito, nelle serate di venerdì 4 e sabato 5 settembre, a partire dalle 20,30, e vede la straordinaria partecipazione di artisti jazz di fama internazionale quali Mario Rosini e Bobby Watson. Ben congeniato il programma, ottimamente curato dal giovane e talentuoso trombettista locale Andrea Sabatino, direttore artistico ed ideatore della rassegna salicese.


Un mix di talenti emergenti del panorama jazz italiano, che si alterneranno nel corso delle due serate a musicisti affermati del jazz internazionale. Sarà Lucia Manca, venerdì 4, alle 21,30, ad aprire il Festival, accompagnata da Valerio Daniele alla chitarra, Giuseppe Spedicato al basso e Andrea Rizzo alla batteria. A seguire, alle 22,30, la straordinaria esibizione di Andrea Sabatino, che ospiterà sul palco Francesco Cafiso, il più precoce talento del jazz italiano e reduce dall’European Tour con Wynton Marsalis. I due musicisti si esibiranno in quartetto con valenti artisti quali Vito Di Modugno all’organo hammond e Mimmo Campanale alla batteria.

Sabato 5, alle 21,30, un ospite di grande pregio, Mario Rosini, artista affermato ed amato dal grande pubblico, con il suo pianoforte e la sua “straordinaria” voce in un concerto unico per stile e sonorità. Bobby Watson Quartet alle 22,30 darà al Festival sfumature internazionali con un quartetto di grandi artisti (Bobby Watson al sax, Xavier Davis al piano, Curtis Lundy al contrabbasso ed Eric Kennedy alla batteria).


Cronaca

Polizia, controlli a tappeto lungo la costa: sanzioni e sequestri

Inoltre, è stato eseguito un sequestro penale a carico di ignoti per vendita di merce contraffatta (n. 33 paia di scarpe, per un valore commerciale di circa 1200 euro, effettuato dalla Polizia Locale di Porto Cesareo)…

Pubblicato

il

CONTINUANO I SERVIZI STRAORDINARI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO DELLA POLIZIA DI STATO

Il Questore di Lecce, Giampietro Lionetti, ha disposto nella serata di ieri un servizio di controllo ad alto impatto nella zona di Nardò e Porto Cesareo.

In particolare, la Polizia ha effettuato controlli sia di carattere amministrativo agli esercizi pubblici, sia di contrasto a fenomeni di illegalità.

I poliziotti hanno identificato 251 persone e controllato 101 veicoli, elevate 20 infrazioni al C.D.S., sottoposto un veicolo a sequestro amministravo e ritirata una carta di circolazione.

Sul lungomare Santa Caterina/Santa Maria al Bagno 43 veicoli parcheggiati in un’area in cui non è consentita la sosta sono stati sanzionati.

Inoltre, è stato eseguito un sequestro penale a carico di ignoti per vendita di merce contraffatta (n. 33 paia di scarpe, per un valore commerciale di circa 1200 euro, effettuato dalla Polizia Locale di Porto Cesareo).

Sono poi state controllate 4 attività commerciali di cui un in località Porto Selvaggio, lungo la SP286, a cui è stata rilevata una non conformità relativa al rifornimento idrico da parte della ASL-SIAN – elevato processo verbale di illecito amministrativo per cui il locale è stato destinatario della sospensione immediata dell’attività.

A Torre Lapillo, in via Arturo Graf, ad una pizzeria è stata contestata l’occupazione abusiva di suolo pubblico da parte della Polizia Locale di Porto Cesareo, mentre ASL-SPESAL ha rilevato che lo spogliatoio era adibito a deposito e la cassetta pronto soccorso era mancante, per questo il titolare è stato  sanzionato da parte dello stesso Servizio della ASL.

Sempre a Torre Lapillo, in via Palmieri, presso un esercizio commerciale sono state rilevate  irregolarità relative alla conformità delle uscite di emergenza, per le quali verranno valutate successive sanzioni.

A Porto Cesareo, in una caffetteria in via Torre Lapillo, l’esercizio verrà sanzionato in assenza dell’esibizione della licenza di somministrazione richiesta da parte della locale Squadra Amministrativa.

Le attività sono state eseguite con l’ausilio del personale del Commissariato di P.S. Nardò, del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” e della Sezione Polstrada di Lecce, dello SPESAL e del SIAN, della Polizia Locale di Nardò e di Porto Cesareo.

Continua a Leggere

Cronaca

Droga, sequestri e arresti

Una giovane donna fermata con la cocaina in auto; un uomo fermato dei carabinieri aveva messo su, in casa, un vero e proprio centro di smistamento di stupefacenti

Pubblicato

il

Carabinieri della Compagnia di Campi Salentina, impegnati in due distinte operazioni volte al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio.

A Salice Salentino, i militari dell’Arma hanno fermato un’autovettura sospetta nel centro cittadino.

Alla guida una giovane donna, che ha manifestato fin da subito segni di nervosismo.

L’intuizione dei carabinieri ha trovato conferma nel corso della perquisizione: occultati all’interno del veicolo, sono stati rinvenuti circa 70 grammi di cocaina, un grammo di marijuana e un bilancino di precisione.

La donna è stata arrestata in flagranza di reato e, dopo le formalità di rito, condotta in carcere, come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini.

A Veglie, invece, i carabinieri hanno sottoposto a controllo un uomo notato in atteggiamenti sospetti.

Il comportamento ambiguo ha indotto i militari dell’Arma a procedere con una perquisizione personale e domiciliare, che ha portato alla scoperta di un vero e proprio centro di smistamento della droga: oltre 400 grammi di cocaina già suddivisa in dosi, un grammo di hashish, strumenti per il confezionamento, due macchine sottovuoto, nove dispositivi telefonici (tra smartphone e mini telefoni cellulari), materiale da taglio, una cartuccia calibro 12 e un registro contabile relativo all’attività illecita.

Sequestrata anche la somma in contanti, pari a oltre 2.200 euro, ritenuta provento della stessa attività di spaccio.

Anche in questo caso, l’uomo è stato arrestato in flagranza e condotto presso la Casa Circondariale di Borgo San Nicola, come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce, che conduce le indagini.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Gestore di centro scommesse arrestato per spaccio

Pochi grammi ci cocaina indosso, il resto nel rispostiglio della cucina di casa. Nei guai 46enne di Salice Salentino

Pubblicato

il

I carabinieri del NORM della Compagnia di Campi Salentina hanno portato a termine un’importante operazione nella lotta contro le piazze di spaccio di sostanze stupefacenti, culminata nell’arresto di un uomo di 46 anni, gestore di un centro scommesse situato a Salice Salentino.

L’operazione è iniziata con un controllo di routine presso il centro scommesse, durante il quale i militari dell’Arma hanno trovato addosso all’operatore un quantitativo di tre grammi di cocaina.

Ciò ha spinto i Carabinieri ad effettuare una perquisizione domiciliare presso l’abitazione del sospettato.

All’interno di un ripostiglio della cucina, i militari hanno rinvenuto ulteriori 150 grammi cocaina, materiale per il confezionamento e una somma di denaro contante di 1.500 euro, ritenuta probabile provento dell’attività di spaccio.

Dopo le formalità di rito e in conformità con le disposizioni del PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce, che conduce le indagini, l’uomo è stato arrestato e condotto presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti