Connect with us

Cronaca

Salvatore Ruggeri: “Non ho diffamato nessuno, nessuna decisione è stata presa”

Il senatore sulla vicenda che lo vede protagonista assieme alla ex candidata sindaco di Muro, Laura Lubelli

Pubblicato

il


Salvatore Ruggeri, gia Senatore della Repubblica ed assessore al welfare della Regione Puglia, interviene sulla vicenda che lo vede al centro di una presunta diffamazione ai danni di Laura Lubelli, ex candidata sindaco a Muro Lecce ed attualmente presidente dell’associazione di volontariato “Città Futura”.





Non ho diffamato nessuno“, sostiene il senatore per bocca del suo legale, Salvatore Corrado, “come potrò dimostrare nel corso del giudizio fissato innanzi al Giudice di Pace. Al contrario, ritengo di essere stato oggetto di condotte diffamatorie da parte di diverse persone e ribadisco che le mie aziende sono rispettose della normativa ambientale, contrariamente a quanto si afferma su diversi profili Facebook“.





Come già riportato sulle nostre colonne, infatti, nodo della vicenda è l’impianto di rottamazione dell’alluminio di proprietà di una società del senatore Ruggeri e contro la cui realizzazione, nel territorio di Muro Leccese, si è battuta la Lubelli. Quest’ultima, ha sporto denuncia-querela per il contenuto di una lettera inviata da Ruggeri, tra gli altri, al sindaco di Muro ed alla Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Muro Leccese.




Ruggeri sottolinea come “il giudice non abbia accordato il ristoro economico, bensì fissato la prossima udienza per sollecitare la conciliazione tra le parti. Al momento, quindi, nessuna istruttoria né, tanto meno, alcuna decisione è stata presa“.





L’udienza si è tenuta lo scorso 12 maggio. Il prossimo appuntamento in tribunale è fissato per novembre.


Casarano

23enne denuncia: “Diffuse immagini hot su sito per adulti a mia insaputa”

Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime…

Pubblicato

il

Anna Madaro è fra le vittime di un forum per adulti simile a “Mia Moglie“, a sua insaputa.

Anna è un’attrice salentina 23enne.

Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime delle proprie mogli, senza il loro consenso.

La storia è stata riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno, dove si chiarisce che  Anna ha trovato sue «foto, video, storie e screenshot di live dati in pasto a chiunque con commenti a dir poco schifosi e pericolosi».

Ora l’attrice ha presentato una denuncia alla questura di Taranto nel mentre sta diffondendo una petizione on line avviata da un’altra vittima per la cancellazione del forum su cui sono comparse le sue immagini e quelle di tante altre donne.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo

Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Pubblicato

il

Riceviamo & Pubblichiamo

Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.

A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.

Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”. 

I ragazzi del 1975

Continua a Leggere

Cronaca

Gallipoli, la Polizia continua i quotidiani controlli

In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato…

Pubblicato

il

Controlli straordinari della Polizia a Lido Conchiglie e Baia Verde

I controlli hanno interessato 3 locali del centro storico di Gallipoli, a carico dei quali la Polizia Locale ha contestato l’abusiva occupazione del suolo pubblico.

In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato; mentre un esercente sarà sanzionato per assenza del titolare e del preposto all’atto del controllo e dovrà presentare la documentazione inerente l’attività e, a seguito della sua analisi, potranno essere contestate ulteriori violazioni.

Il personale Asl non ha rilevato irregolarità inerenti la corretta conservazione e tracciabilità degli alimenti mentre ha richiesto ad un esercizio la successiva presentazione di documentazione inerente il manuale di autocontrollo per il rispetto delle normative sanitarie e di igiene.

Sono state, quindi, contestate sanzioni amministrative per un totale di circa 6.000 Euro.

Nell’ambito del rafforzamento dei controlli nelle aree della Baia Verde di Gallipoli sono state controllate 179 persone e 48 veicoli, inoltre sono state sequestrate a carico di ignoti 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo hashish e 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina per un totale complessivo di circa 4 grammi.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti