Appuntamenti
San Giuseppe a Minervino: ecco chi siederà a Tavola
Tra i “santi: Antonio De Caro Presidente ANCI e sindaco di Bari; il sindaco di Roseto Capo Spulico, nonché Presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, Rosanna Mazzia; il nuovo sindaco di Porto Cesareo Silvia Tarantino

A Minervino di Lecce si avvicina il momento della Tavola di San Giuseppe che torna in Piazza Umberto I.
La manifestazione voluta dall’amministrazione comunale e la locale Pro Loco Minerva, guidata dal presidente Salvatore Rizzello avrà inizio dopo la celebrazione della Santa Messa alle 17,30, da parte del parroco Don Antonio Cagnazzo, al termine della quale le personalità individuate, nei diversi settori inizieranno a prendere posto e “vestendo” il ruolo dei “Santi” che la tradizione vuole come commensali al fianco della “Sacra Famiglia”.
«Da due anni la Tavola non si teneva all’aperto», dichiara il sindaco Ettore Caroppo, «segno anche questo di un ritorno, anche se lento, alla normalità che tutti noi rimpiangiamo, anche se turbata dalla guerra che sta ulteriormente provando i nostri animi. Ringrazio il presidente e tutti i componenti della Pro Loco Minerva per quanto fatto per far si che questo evento si potesse realizzare al meglio. I parroci e le associazioni o i diversi gruppi dei tre centri, che compongono il nostro comune, per le diverse iniziative che in taluni casi hanno visto coinvolti i bambini con il chiaro intento di far comprendere il significato più intimo “de a Taula de San Giseppe” fatto di preghiera, di pane e tramandarne il significato.”
Il sindaco e gli altri componenti dell’amministrazione rivolgono anche «un pensiero a quanti, per via del covid, nonostante la forte devozione al Santo, non hanno potuto partecipare alle attività o realizzare la Tavola nella propria casa per aprirla poi ai pellegrini/visitatori».
«Un saluto ed un ringraziamento particolare», ha aggiunto Caroppo, «lo rivolgo ai “Santi” che con la loro presenza ci hanno permesso di condividere i nostri “pani” simbolo di pace ed di un rito che ci auguriamo porteranno per sempre nel loro cuore».
Siederanno al tavolo sei uomini e sei donne oltre al Bambin Gesù, che quest’anno sarà un bambino di Casarano, accompagnato da Antonio Bianchi, presidente della Pro Loco “Casarano”.
Accoglienza, Condivisione, pane, pace, i frutti della terra che si prende cura di noi donandoci ogni giorno il nutrimento necessario.
Il cammino di casa in casa del devoto che richiama il cammino da sepolcro in sepolcro. I Pellegrini che si affidano alla strada passando da tavola in tavola e ricevendo nutrimento fisico e spirituale. Questo e altro ancora è la “Taula de San Giseppe”, che chi siederà sarà chiamato a condividere.
Ma torniamo a coloro che, covid permettendo, parteciperanno alla tavolata. Sono personalità che vivono la loro quotidianità condividendo diverse problematiche al fianco delle amministrazioni comunali o al miglioramento della vita dei cittadini.
Tre i sindaci invitati: Antonio De Caro Presidente ANCI e sindaco di Bari; il sindaco di Roseto Capo Spulico, nonché Presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, Rosanna Mazzia; il nuovo sindaco di Porto Cesareo Silvia Tarantino. Chiude l’elenco degli amministratori locali la presidente del consiglio comunale di Tricase Rosanna Zocco.
L’elenco continua con personalità che affiancano e supportano gli Enti Locali con la loro opera quotidiana, come il Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e valorizzazione del Territorio della Regione Puglia Aldo Patruno, il Presidente dell’Associazione Europea della Via Francigena Massimo Tedeschi e Luigino Sergio, l’Amm. Unico della Sanità Service che insieme alla dottoressa Agnese Stefanelli aiutano e supportano, ognuno con i propri compiti, in ambito di prevenzione e servizi in ambito sanitario, i comuni e la popolazione oggi più di ieri a causa dell’emergenza Covid.
Chiudono la carrellata di nomi la professoressa Anna Trono dell’Università del Salento Dipartimento dei Beni Culturali ed il Presidente della Fondazione Sylva Luigi De Vecchi cara a Minervino per aver dato vita ad un importante e ambizioso progetto di riforestazione, che vede coinvolta la Provincia di Lecce, l’Istituto Comprensivo di Minervino e attività locali. Presenzieranno tra gli altri Mino Distante, imprenditore ed editore di Antenna Sud e di diverse testate giornalistiche e Mara Sanseverino esperta in comunicazione e marketing.
Appuntamenti
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Riceviamo & Pubblichiamo
Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.
A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”.
I ragazzi del 1975
Appuntamenti
Audaus OffLine sbarca nel Salento, a Tricase

Disconnettersi per riconnettersi a se stessi e agli altri.
Il 29 e 30 agosto 2025, dalle ore 20 alle 24. Palazzo Gallone a Tricase ospiterà la nuova edizione di Audaus OffLine, non una mera mostra d’arte, ma un percorso esperienziale lontano dal caos digitale, capace di far vibrare le corde più profonde del proprio io sociale.
Il progetto è ideato dall’artista e designer, Silvio Ippati, e curato da Audaus Design & Hospitality con il project management di Elena Emi Gilardi e Fabiola Zielli.
L’evento porterà per la prima volta a Tricase un’esperienza immersiva, libera da distrazioni digitali, volta a favorire il contatto diretto con l’arte, se stessi e gli altri.
Per accedere, infatti, sarà richiesto un gesto semplice e simbolico: lasciare il proprio telefono all’ingresso, da qui il nome del progetto.
OffLine è il luogo in cui gli utenti smettono i panni dell’osservatore passivo, per diventare protagonisti di un percorso caratterizzato da stimoli artistici e sociali a flusso continuo.
I visitatori potranno apprezzare le opere di Ippati, realizzate a penna su legno, seguendo un percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione del suo linguaggio artistico unico, accessibile e integrato con gli ambienti storici del Palazzo.
Sarà possibile ammirare in via del tutto eccezionale anche due tavole private, “L’uomo e la biosfera”, opera realizzata per la Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta Torre Guaceto in occasione di Festivalmar 2025, e il ritratto di Helen Mirren nei panni della Regina Elisabetta I, opera che rappresenta una sfida per via dell’accuratezza dei dettagli, premiata nell’ambito del prestigioso contest d’arte internazionale, Luxemburg Art Price.
Non solo. Dopo il successo delle prime edizioni, l’ultima delle quali svolta a Roma con il patrocinio del Municipio I, OffLine si arricchisce, la tappa di Tricase accompagnerà i visitatori in un breve cammino fatto di riflessione e confronto.
Parteciperà per la prima volta ad OffLine, infatti, anche l’artista poliedrico e interprete della scrittura, Marco Luigi De Medici, che condurrà i partecipanti ad un’ulteriore dimensione espressiva, in un incontro tra arte, parola e gesto manuale.
Inoltre, Ippati terrà una sessione di live drawing, disegno dal vivo, durante il quale i partecipanti potranno dialogare con l’artista.
L’arte come mezzo di partecipazione ed espressione. Il tangibile che prende il posto del digitale.
Durante l’evento, i visitatori potranno disegnare, esprimere le proprie emozioni su legno e portare a casa un ricordo materiale della propria esperienza impresso su polaroid.
Appuntamenti
Notte della Taranta, oltre 70mila alle prove generali
Entusiasmo alle stelle alla vigilia del Concertone del 23 agosto…

-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Cronaca4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca4 settimane fa
Incendio devasta Cardigliano: dispiegamento di mezzi per fermare le fiamme
-
Cronaca2 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità3 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere