Connect with us

Appuntamenti

Montesano già riassapora il gusto della festa

Comitato al lavoro per completare il cartellone con tutti gli eventi in programma dal 6 all’8 agosto

Pubblicato

il

Dopo due anni di pandemia e celebrazioni in versione ridotta, con il benestare della CEP (Conferenza Episcopale Pugliese) che ha dato il via libera alla organizzazione delle feste patronali, Montesano Salentino si prepara a rinnovare la secolare tradizione della festa patronale in onore Si San Donato.


I componenti del Comitato Festa sono al lavoro per studiare le migliori soluzioni per approntare il corposo programma di festeggiamenti civili.


Le celebrazioni in onore di San Donato ricorrono sin dagli anni ’30.


La festa si svolgerà dal 6 all’8 agosto e coinvolge l’intera comunità legata da una forte devozione al Santo e molto fedele alla tradizione.


I riti religiosi avranno inizio il 28 luglio nella chiesa parrocchiale con la novena, alla quale parteciperanno come sempre non solo tantissimi montesanesi, ma anche numerosi devoti provenienti dai centri vicini.


San Donato è il protettore degli epilettici e in tanti nei giorni di festa arrivano da ogni dove nel piccolo centro del sud Salento per chiedere la grazia.

Il 6 agosto, giorno della vigilia, Montesano verrà svegliata dalle carcasse e dalla banda musicale. Nella parrocchia intanto verrà celebrata la santa messa. Verso mezzogiorno la statua del Santo, accompagnata dalla banda musicale, verrà portata in processione dalla chiesa madre alla cappella di San Donato. Da tradizione i devoti detentori delle offerte più danarose, che verranno posizionate sul bastone del Santo, avranno l’onore e l’onere di portare in spalla la statua.


La sera, intorno alle 21, avrà corso l’intorciata, con la processione e la tradizionale sosta vicino alla chiesa Madre, dove il sindaco Giuseppe Maglie consegnerà al Patrono le chiavi del Paese.


La statua del Santo ritornerà poi nella sua cappella, sempre tenuta a spalla dai devoti in attesa dei fuochi d’artificio.


Il 7 agosto, la cappella verrà riaperta per le celebrazioni delle sante messe; durante la mattinata la tradizionale fiera che richiama tantissimi visitatori.


Verso mezzogiorno la statua del Santo Patrono, con il bastone carico di banconote, in processione verrà riportata nella chiesa parrocchiale dove si celebrerà la messa solenne alla presenza del Vescovo, Mons. Angiuli.


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti