Connect with us

Cronaca

“Chiesi aiuto a Ruggeri per un posto all’ospedale di Tricase”

Le parole del consigliere comunale di Palazzo Gallone Pasquale De Marco nell’inchiesta Re Artù

Pubblicato

il

L’inchiesta Re Artù, che ha portato all’arresto dell’ex senatore Totò Ruggeri ai domiciliari per corruzione, che ha spinto il direttore generale dell’Asl Rodolfo Rollo a dimettersi dalla sua carica e che ha puntato la lente anche sull’operato della dirigente dell’ospedale di Tricase, Suor Margherita Bramato, è passata anche dalle parole di un ex consigliere del Comune di Tricase.


E’ quanto emerge dalle dichiarazioni (pubblicate da Nuovo Quotidiano di Puglia) di Pasquale De Marco, nella maggioranza al Consiglio Comunale di Palazzo Gallone dopo le amministrative del 2017 che elessero Carlo Chiuri sindaco ed oggi ancora in Consiglio, ma alla minoranza.


Ascoltato dai finanzieri della Tenenza di Tricase nell’ottobre di due anni fa, De Marco avrebbe puntato il dito contro suor Margherita Bramato raccontando che, per sperare che la sua candidatura all’assunzione presso l’ospedale di Tricase fosse quantomeno presa in considerazione, si sarebbe dovuto rivolgere a Totò Ruggeri, affinché facesse pressioni in suo favore.

Queste dichiarazioni non hanno, per il momento, trovato riscontri definitivi. Tuttavia confermerebbero lo schema che, secondo l’accusa, sarebbe stato messo in piedi da Ruggeri, Rollo e suor Margherita Bramato. Uno scambio di favori reciproci che sarebbe culminato nell’assunzione del figlio del dottor Rodolfo Rollo presso il nosocomio di Tricase in cambio dell’acquisizione, da parte dell’azienda sanitaria locale, delle prestazioni dialitiche della “Santa Marcellina” di Castrignano del Capo, struttura di cui è proprietaria propria la Pia Fondazione Panico di Tricase.


Tra le evidenze a disposizione della Procura, un iter temporale che, se da un lato non può essere sufficiente a confermare oltre ogni dubbio, dall’altro non smentisce: Pasquale De Marco, nonostante la presunta intercessione, non fu assunto presso l’ospedale di Tricase. Al figlio del dottor Rollo invece, qualche mese dopo, fu affidata la direzione di una nuova funzione dell’ospedale. Il sospetto degli inquirenti è che quella posizione sarebbe stata creata ad hoc, andando a garantire un posto di lavoro a tempo indeterminato al familiare del dirigente Asl (che dal canto suo ha respinto ogni addebito).


Alessano

Fiocco azzurro per Chiara e Matteo: è il loro decimo figlio

Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima…

Pubblicato

il

Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, come anticipavamo a febbraio scorso, erano euforici e felici per l’arrivo che sarebbe dovuto avvenire, a maggio, del loro decimo figlio. 

Ebbene, quel momento è arrivato, Achille, questo è il nome scelto per il nascituro, è l’ultimo di dieci figli della coppia alessanese.

Il piccolo è nato ieri, all’ospedale Panico di Tricase e pesa 3,5 chili, lui e la mamma stanno bene, presto potranno rientrare a casa. 

Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.

Il piccolo è stato accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.

Continua a Leggere

Cronaca

La GdF dona alla Caritas Diocesana 35mila giocattoli sequestrati

La Caritas Diocesana di Lecce, impegnata da anni a promuovere la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale salentina, ha accolto con entusiasmo la donazione dei finanzieri ed ha sottolineato l’importanza di questi gesti al cospetto dei bambini più sfortunati…

Pubblicato

il

GDF LECCE:AUTORITA’ GIUDIZIARIA E GUARDIA DI FINANZA TRA LEGALITÀ E SOLIDARIETÀ.

La Guardia di finanza del Comando Provinciale di Lecce nei giorni scorsi ha devoluto, a scopo di beneficenza, giocattoli sequestrati nel corso delle ordinarie attività istituzionali di controllo economico del territorio.

In particolare le Fiamme Gialle hanno consegnato alla Caritas Diocesana di Lecce oltre 35.000 giocattoli, sequestrati dal Gruppo di Lecce.

Il gesto è stato compiuto su disposizione della Procura di Lecce, nell’ambito delle attività di contrasto alla contraffazione dei marchi e tutela del Made in Italy.

I giocattoli, preventivamente selezionati e controllati in base alle vigenti disposizioni normative e in ottemperanza a quanto disposto dalle competenti autorità, destinati originariamente al mercato illegale, saranno utilizzati per aiutare le famiglie salentine in difficoltà e concedere un momento di felicità ai bambini.

La Caritas Diocesana di Lecce, impegnata da anni a promuovere la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale salentina, ha accolto con entusiasmo la donazione dei finanzieri ed ha sottolineato l’importanza di questi gesti al cospetto dei bambini più sfortunati.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio clima di solidarietà, esprimendo la forte vocazione sociale della Guardia di finanza e la volontà di essere vicini, con gesti concreti, ai cittadini più bisognosi, anche attraverso la realizzazione di progetti che rafforzano la coesione mediante la condivisione dei propri valori fondanti

Continua a Leggere

Cronaca

Auto in fiamme nella notte: 115 in azione

Distrutto mezzo in sosta attorno alle ore 3: il tempestivo intervento dei caschi rossi a Galatone ha scongiurato il propagarsi delle fiamme

Pubblicato

il

Paura nella notte a Galatone, dove un’auto è stata avvolta dalle fiamme mentre era parcheggiata in via Cosimo Settimo. L’allarme è scattato intorno alle 3:10 del mattino di sabato 10 maggio. Sul posto è prontamente intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli.

L’autovettura coinvolta, un’Audi A4, era parcheggiata in una zona isolata e l’incendio ha interessato principalmente la parte anteriore del veicolo. Grazie al tempestivo intervento dei pompieri, le fiamme sono state domate e l’area è stata messa in sicurezza, evitando conseguenze peggiori.

Le cause del rogo restano al momento sconosciute e sono in corso accertamenti da parte delle autorità competenti. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i militari della Stazione dei Carabinieri di Galatone per gli opportuni rilievi.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti