Cronaca
Rapinatori ancora in azione a Tricase: vittima fa da sè e li mette in fuga
Il titolare della pasticceria Estro&Dolcezze respinge l’ennesimo assalto in pochi giorni in paese, il terzo a stretto giro in via Aldo Moro
di Lorenzo Zito
Ancora una tentata rapina a Tricase. Ancora in via Aldo Moro. Ancora una volta, come da prassi, a pochi minuti dall’orario di chiusura dell’attività presa di mira, nella speranza di massimizzare l’incasso.
Vittima del tentato colpo, questa sera alle ore 20, è la pasticceria Estro&Dolcezze. Tentato perchè, grazie alla prontezza del titolare, i due malviventi che si sono fiondati a volto coperto nel locale sono stati messi in fuga a mani vuote.
Le immagini delle telecamere a circuito chiuso immortalano la coppia: si tratta presumibilmente degli stessi che hanno colpito nelle scorse settimane. Le sembianze sono sempre le stesse: giovani, snelli e, ovviamente, incappucciati.
Fortunatamente, anche stavolta, disarmati. Uno dei due si ferma sull’ingresso mentre l’altro si fionda a tutta velocità verso la cassa.
Il titolare della pasticceria non si fa cogliere di sorpresa e nemmeno dal panico: si lancia sul bancone per proteggere il registratore, schermandolo con il corpo. Evidentemente i colpi dei giorni scorsi, avvenuti proprio a pochi passi in altre attività della zona (Acqua e Sapone nottetempo, i-Good surgelati in orario di chiusura) non potevano che averlo messo in allerta.
Poi, l’intervento sul posto dei carabinieri della locale Compagnia.
Allarme sicurezza
Il colpo sfumato di questa sera si aggiunge così al sempre più lungo elenco. Prima di quelli già citati, se ne sono registrati altri, tutti in questo autunno: prima da Cinema Moderno, poi presso l’Antica Salumeria Sparascio.
E’ allarme sicurezza in paese: sale l’apprensione tra i commercianti, e non solo. Ed è anche allarme sociale: non è la prima volta che si registra una scia di colpi, seppur di piccola media portata, dettati probabilmente più da ristrettezze economiche che da altre ragioni. Già qualche mese fa, così come in alcuni degli ultimi inverni, si erano verificate delle lunghe serie di furti, nella maggior parte dei casi senza che mai venissero identificati i responsabili.
Cronaca
Scaricavano liquami puzzolenti, beccati grazie ai droni
Determinante si è rivelato l’utilizzo dei droni e delle dashcam in dotazione all’Arma dei Carabinieri, che hanno documentato con chiarezza le condotte illecite, fornendo un supporto tecnologico decisivo alle attività investigative…
I DRONI DEI CARABINIERI INDIVIDUANO AUTORE DI SVERSAMENTI ILLECITI A PORTO CESAREO
Grazie all’impiego delle più moderne tecnologie investigative e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri di Porto Cesareo hanno individuato e segnalato alla Procura di Lecce, che conduce le indagini, un imprenditore locale ritenuto responsabile di sversamenti illeciti di liquami nella rete fognaria del comune di Porto Cesareo.
Le indagini, avviate a seguito delle segnalazioni pervenute da residenti preoccupati per la presenza di persistenti cattivi odori, hanno permesso di accertare che, nelle prime ore dei giorni scorsi, l’uomo avrebbe effettuato lo scarico di liquami attraverso un autospurgo nei tombini fognari, causando malfunzionamenti alla rete e la diffusione di odori nocivi.
Determinante si è rivelato l’utilizzo dei droni e delle dashcam in dotazione all’Arma dei Carabinieri, che hanno documentato con chiarezza le condotte illecite, fornendo un supporto tecnologico decisivo alle attività investigative.
Il veicolo utilizzato, di proprietà di una società di leasing ma nella disponibilità dell’impresa riconducibile all’indagato, è stato sottoposto ad accertamenti.
L’operazione dei militari dell’Arma rappresenta un chiaro esempio di come innovazione tecnologica e pronta risposta dell’Arma, unita alla collaborazione attiva dei cittadini, possano fare la differenza nella tutela dell’ambiente e del decoro urbano.
IL FILMATO DELL’OPERAZIONE
Alezio
Il calendario degli autovelox di novembre in Salento
Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…
|
Castrignano del Capo
Leuca, arresti per spaccio e coltivazione illecita
All’interno dell’abitazione, i militari hanno scoperto 25 grammi di marijuana già confezionata, 345 grammi della stessa sostanza in essiccazione e sei piante di canapa indiana coltivate in due serre artigianali, complete di lampade a led, ventole e termoregolatori elettronici…
SANTA MARIA DI LEUCA: I CARABINIERI STRINGONO IL CERCHIO SULLO SPACCIO. DUE ARRESTI IN POCHE ORE
I militari di Castrignano del Capo hanno tratto in arresto due persone del luogo nel corso di distinte operazioni svoltesi a Santa Maria di Leuca.
Un’attività info-investigativa condotta con discrezione, fatta di appostamenti e osservazioni sul territorio, ha permesso ai Carabinieri di notare un sospetto via vai nei pressi di un’abitazione del centro.
Quello è stato il primo tassello di un’operazione che, poche ore dopo, ha portato a un importante sequestro. All’interno dell’abitazione, i militari dell’Arma hanno rinvenuto 66 grammi di cocaina purissima, custoditi in un involucro di cellophane, 1.500 euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio, quattro bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.
L’uomo, un 44enne del luogo, è stato arrestato in flagranza di reato.
Le attività di controllo dei militari dell’Arma sono proseguite anche nei giorni successivi. Durante una verifica sulle armi legalmente detenute da un cittadino del posto, l’occhio esperto dei Carabinieri ha notato tracce di sostanza vegetale, verosimilmente marijuana, riconducibile a un familiare convivente.
Da lì è scattata una nuova perquisizione e un secondo arresto. All’interno dell’abitazione, i militari hanno scoperto 25 grammi di marijuana già confezionata, 345 grammi della stessa sostanza in essiccazione e sei piante di canapa indiana coltivate in due serre artigianali, complete di lampade a led, ventole e termoregolatori elettronici.
Anche in questo caso, l’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione e coltivazione illecita di sostanze stupefacenti.
Tutto il materiale sequestrato è stato posto sotto custodia, entrambi gli arrestati si trovano ora agli arresti domiciliari, come disposto dal PM di turno della Procura presso il Tribunale di Lecce.
-
Attualità4 settimane faLaura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca5 giorni faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca1 settimana faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità4 settimane faPeriodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Alessano19 ore faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca4 settimane faSpecchia: scontro tra due auto
-
Cronaca1 settimana faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Corsano4 settimane faCorsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
