Cronaca
Tricase, altro tentativo di furto. Il problema diventa serio…
Preso di mira negozio di prodotti per igiene della persona e della casa Acqua & Sapone. I ladri non hanno trovato contanti e sono andati via a mani vuote. Ma l’ennesimo episodio criminoso in poco tempo lascia interrogativi che chiedono risposte
Ennesima effrazione ai danni di un’attività commerciale consumatasi a Tricase e il fenomeno della microcriminalità in paese assume ufficialmente la parvenza di un problema diffuso, se non di una vera e propria emergenza.
Erano le due di notte, proprio mentre sulla città si scatenava un fragoroso temporale, quando due individui dal volto travisato (come risulta dalle videocamere di sorveglianza già visionate dai carabinieri) hanno aperto la cancellata in ferro di una delle porte posteriori di Acqua & Sapone (quella delle foto), nella zona mercato, in via Aldo Moro angolo Imperatore Adriano, e fatto irruzione.
Un rischio inutile perché sono andati via a mani vuote.
Evidentemente, confidando nell’apertura festiva del negozio di prodotti per igiene della persona e della casa, hanno erroneamente pensato che, a banche chiuse, i contanti fossero rimasti in cassa.
Così non è stato e se ne sono dovuti andare via con le pive nel sacco.
Il problema, però, resta. E la cittadinanza chiede risposte dopo l’ennesimo raid a stretto giro di posta.
Appena due sere prima i “soliti” due individui, incappucciati, si erano introdotti in un negozio di prodotti surgelati in via Aldo Moro, sempre nei pressi della zona Mercato, impossessandosi del registratore di cassa con cui si sono poi dati alla fuga.
Più o meno con le stesse modalità erano prima stati presi di mira anche il Cinema Moderno e l’Antica Salumeria Sparascio.
Non si può più parlare di fenomeni isolati, piuttosto di individui che, sprezzanti del pericolo, anche per pochi spiccioli, quando ci riescono, non si pongono problemi a rompere, rubare o addirittura presentarsi nelle attività commerciali per rapinarle.
È ora di porsi delle domande, a tutti i livelli, e provare a dare delle risposte.
Alliste
Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri
Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio
Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.
In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Castrì
Spacciatore nella rete dei carabinieri
Nei guai 68enne di Castrì di Lecce già noto alle forze dell’ordine. In casa aveva cocaina e tutto l’occorrente per lo spaccio
I carabinieri della Compagnia di Lecce hanno arrestato un 68enne di Castrì di Lecce, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari dell’Arma hanno proceduto al controllo di un uomo, già noto alle Forze dell’Ordine, che ha assunto un atteggiamento che ha destato l’attenzione dei militari tanto da indurli a procedere a perquisizione personale, poi estesa anche al domicilio.
Nel corso delle operazioni di polizia presso l’abitazione dell’uomo, sono state rinvenute 20 dosi di cocaina, per un peso complessivo di oltre 12 grammi, già confezionate e pronte per essere spacciate.
La sostanza era stata occultata all’interno di un cassetto in un mobile della camera da letto unitamente ad un bilancino, altro materiale presumibilmente da utilizzare per il confezionamento e taglio dello stupefacente e 115 euro riconducibili alla attività illecita dell’uomo.
Tutta la sostanza stupefacente insieme al materiale rinvenuto è stata sottoposta a sequestro.
Al termine delle operazioni, l’uomo è stato arrestato e come disposto dal P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini, sottoposto alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari.
Attualità
Consiglio di Stato riabilita Centro diagnostico di Castrignano dei Greci
Istituto Santa Chiara: sospesi i provvedimenti regionali di revoca dell’autorizzazione all’esercizio e dell’accreditamento istituzionale. Decisiva la norma derogatoria che consente ai medici con esperienza pluriennale qualificata in radiologia di continuare a svolgere tale attività pur senza titolo di specializzazione
Riapre il Centro diagnostico Istituto Santa Chiara di Castrignano dei Greci.
Il Consiglio di Stato sospende i provvedimenti regionali di revoca dell’autorizzazione all’esercizio e dell’accreditamento istituzionale.
Con ordinanza n. 72 del 10.01.2025 il Consiglio di Stato (Pres. R. De Nictolis; Rel. R. Cerroni) ha accolto l’appello proposto dall’ Istituto Santa Chiara e, in riforma della pronuncia del TAR Lecce, ha sospeso i provvedimenti della Regione Puglia che avevano disposto la chiusura del Centro diagnostico di Castrignano dei
Greci.
Il Consiglio di Stato, condividendo le tesi dei difensori dell’Istituto Santa Chiara, avv.ti Saverio Sticchi Damiani e Vincenzo Di Gioia, ha ritenuto prive di fondatezza le ragioni giuridiche a sostegno dei provvedimenti assunti dalla Regione Puglia che,
accogliendo la segnalazione di una struttura diagnostica concorrente sul territorio, aveva disposto la chiusura del predetto Centro in quanto nello stesso operava (da molti anni e senza contestazione alcuna, nonostante le comunicazioni effettuate alla ASL di competenza e alla stessa Regione) un medico che, seppur privo del titolo di specializzazione in radiologia, aveva tutti i requisiti previsti dall’art. 159 comma 15 del d.lgs. 101 del 2020, norma derogatoria che consente ai medici con esperienza pluriennale qualificata in radiologia di continuare a svolgere tale attività.
La Regione Puglia, nonostante il parere contrario del Ministero della Salute che aveva ritenuto il medico in questione in possesso di tutti i requisiti per poter svolgere l’attività di radiologo (che svolgeva da oltre 20 anni), ha ritenuto che il professionista non
potesse svolgere tale attività e, in specie, non potesse redigere referti radiologici.
Il Consiglio di Stato, riformando il pronunciamento del TAR Lecce conforme alle tesi dell’amministrazione regionale, ha invece ritenuto che «l’art. 159, co. 15 d.lgs. 101/2020 si inquadra come norma primaria a valenza derogatoria ispirata dalla ratio di consentire l’utile espressione della professionalità medica specialistica acquisita sul campo – in forza di documentati titoli di servizio – pur in assenza della specifica specializzazione nel campo radiodiagnostico; – la prosecuzione dell’attività deve essere interpretata a tutto campo come comprensiva anche del segmento di refertazione, che rappresenta con tutta evidenza un “di cui” della prestazione medico-specialistica senza far luogo a parcellizzazioni irragionevoli e diseconomiche».
Rilevato, altresì, «che i profili di periculum in mora allegati da parte appellante si presentano significativi e tangibili».
«La riapertura del Centro diagnostico», commentano dall’Istituto Santa Chiara «consente al personale impiegato (oltre 15 dipendenti) di ritornare a lavorare presso la struttura, salvaguardando i livelli occupazionali e alla popolazione del territorio di poter fruire di una struttura presente da oltre 10 anni, evitando non solo di compromettere in modo irreversibile l’equilibrio finanziario dell’Istituto Santa Chiara, ma soprattutto di disperdere un bagaglio di esperienze e competenze professionali che sono invece fondamentali per il funzionamento del SSN in un ambito territoriale critico come quello della ASL Lecce in cui si registrano lunghissime liste d’attesa, anche per importanti prestazioni salvavita come quelle erogate dall’Istituto Santa Chiara nel Centro di Castrignano dei Greci».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana fa
Uomo soccorso in una pozza di sangue nella notte a Tricase
-
Alessano2 settimane fa
La fortuna bussa ancora nel Salento, vinto oltre mezzo milione di euro
-
Cronaca2 giorni fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Cronaca2 giorni fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Attualità1 settimana fa
Una centenaria a Tricase Porto
-
Casarano4 settimane fa
Infastidito dai lavori, colpisce un uomo in testa con l’accetta
-
Dai Comuni1 settimana fa
Modifiche alla viabilità nel centro di Tricase
-
Cronaca2 settimane fa
Incidente e soccorsi a San Cassiano sulla ss275