Cronaca
Gallipoli: operazione contro la prostituzione
(15 ottobre) – Attività a largo raggio finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno dello sfruttamento della prostituzione, svolta su tutto il territorio di competenza della Compagnia dei Carabinieri di Gallipoli. Dieci cittadine extracomunitarie dedite all’attività di prostituzione, tutte di origine nigeriana, di età compresa tra 18 e 24 anni, sono state bloccate e identificate per verificare se vi fossero, nei loro confronti, dei provvedimenti di espulsione o altri di limitazione della libertà personale: molte erano già state fermate e identificate, per lo stesso motivo, in altre parti d’Italia, tra cui Milano, Padova, Brindisi e Bari.
In 2 sono state deferite in stato di libertà per violazione degli obblighi di rimpatrio: entrambe sono risultate infatti inottemperanti al divieto emesso dalla Questura di Lecce mesi addietro, che vietava loro la ripresentazione presso in quel Comune. Deferito in stato di libertà, per favoreggiamento all’immigrazione clandestina, il copertinese L.F., che forniva ospitalità ad un cittadino marocchino privo del permesso di soggiorno, il quale è stato successivamente condotto presso la Questura di Lecce. Al termine dei controlli, una cittadina extracomunitaria è stata accompagnata presso la Questura per la relativa espulsione, mentre alle altre è stata proposta la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio.
Tra i più importanti tratti di strada interessati al controllo, ci sono state la complanare parallela alla provinciale Copertino-San Donato, la complanare parallela alla statale 101 Lecce-Gallipoli ed alcune nel territorio di Galatina. All’operazione sono state interessate le Stazione di Nardò, Galatone, Galatina, la Tenenza di Copertino e il locale NOR, tutti coordinati dal comando della Compagnia di Gallipoli. Numerose sono state le persone identificate nei pressi delle zone dove le ragazze nigeriane erano solite sostare e dove venivano avvicinate dai vari clienti. In totale 92 persone, in poche ore, sono state controllate in tali aree dai Carabinieri: uomini di età compresa tra i 25 e i 60 anni.
In un caso è stato fermato sulla propria auto un ragazzo brindisino con una ragazza nigeriana: il giovane, con non poco imbarazzo, ha detto che era il fidanzato della ragazza stessa, ma anche lui è stato bloccato e identificato dai militari. Durante lo stesso servizio, sono stati segnalati all’autorità prefettizia, per uso non terapeutico di sostanza stupefacente, 4 soggetti tra i 25 e i 40 anni d’età; sequestrati 3,5 grammi di marjiuana e 2,5 di eroina. Per l’operazione sono state impiegate 21 pattuglie tra autoradio e veicoli appartenenti alle Stazioni della Compagnia gallipolina, per un totale di 42 Carabinieri, tra militari in divisa e militari in borghese.
Alessano
Fiocco azzurro per Chiara e Matteo: è il loro decimo figlio
Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima…

Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, come anticipavamo a febbraio scorso, erano euforici e felici per l’arrivo che sarebbe dovuto avvenire, a maggio, del loro decimo figlio.
Ebbene, quel momento è arrivato, Achille, questo è il nome scelto per il nascituro, è l’ultimo di dieci figli della coppia alessanese.
Il piccolo è nato ieri, all’ospedale Panico di Tricase e pesa 3,5 chili, lui e la mamma stanno bene, presto potranno rientrare a casa.
Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.
Il piccolo è stato accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.
Cronaca
La GdF dona alla Caritas Diocesana 35mila giocattoli sequestrati
La Caritas Diocesana di Lecce, impegnata da anni a promuovere la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale salentina, ha accolto con entusiasmo la donazione dei finanzieri ed ha sottolineato l’importanza di questi gesti al cospetto dei bambini più sfortunati…

GDF LECCE:AUTORITA’ GIUDIZIARIA E GUARDIA DI FINANZA TRA LEGALITÀ E SOLIDARIETÀ.
La Guardia di finanza del Comando Provinciale di Lecce nei giorni scorsi ha devoluto, a scopo di beneficenza, giocattoli sequestrati nel corso delle ordinarie attività istituzionali di controllo economico del territorio.
In particolare le Fiamme Gialle hanno consegnato alla Caritas Diocesana di Lecce oltre 35.000 giocattoli, sequestrati dal Gruppo di Lecce.
Il gesto è stato compiuto su disposizione della Procura di Lecce, nell’ambito delle attività di contrasto alla contraffazione dei marchi e tutela del Made in Italy.
I giocattoli, preventivamente selezionati e controllati in base alle vigenti disposizioni normative e in ottemperanza a quanto disposto dalle competenti autorità, destinati originariamente al mercato illegale, saranno utilizzati per aiutare le famiglie salentine in difficoltà e concedere un momento di felicità ai bambini.
La Caritas Diocesana di Lecce, impegnata da anni a promuovere la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale salentina, ha accolto con entusiasmo la donazione dei finanzieri ed ha sottolineato l’importanza di questi gesti al cospetto dei bambini più sfortunati.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio clima di solidarietà, esprimendo la forte vocazione sociale della Guardia di finanza e la volontà di essere vicini, con gesti concreti, ai cittadini più bisognosi, anche attraverso la realizzazione di progetti che rafforzano la coesione mediante la condivisione dei propri valori fondanti
Cronaca
Auto in fiamme nella notte: 115 in azione
Distrutto mezzo in sosta attorno alle ore 3: il tempestivo intervento dei caschi rossi a Galatone ha scongiurato il propagarsi delle fiamme

Paura nella notte a Galatone, dove un’auto è stata avvolta dalle fiamme mentre era parcheggiata in via Cosimo Settimo. L’allarme è scattato intorno alle 3:10 del mattino di sabato 10 maggio. Sul posto è prontamente intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli.
L’autovettura coinvolta, un’Audi A4, era parcheggiata in una zona isolata e l’incendio ha interessato principalmente la parte anteriore del veicolo. Grazie al tempestivo intervento dei pompieri, le fiamme sono state domate e l’area è stata messa in sicurezza, evitando conseguenze peggiori.
Le cause del rogo restano al momento sconosciute e sono in corso accertamenti da parte delle autorità competenti. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i militari della Stazione dei Carabinieri di Galatone per gli opportuni rilievi.
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca1 giorno fa
Volano gli schiaffi alla consegna delle lauree a Tricase
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Attualità4 settimane fa
La Passione a Montesano Salentino, applausi
-
Attualità4 settimane fa
Poste finalmente pronte a ricostruire la sede centrale di Tricase
-
Cronaca4 settimane fa
Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD