Sport
Calcio: a Tricase i Giovanissimi ripartono dalla Nike
Il direttore tecnico dell’As, Sanapo: “Partecipare ad un torneo così prestigioso, ci ha onorato e ci stimola a crescere sempre di più”

La scuola calcio As Tricase, si prepara per la nuova stagione agonistica, la tredicesima dal 2001 anno di fondazione della società. In questi anni l’associazione sportiva presieduta da Gianluigi Forte e diretta da Angelo Sanapo ha raggiunto traguardi importanti, sia sul fronte dei risultati sportivi sia della struttura societaria e tecnica.
L’As Tricase è affiliata con altre 4 società salentine: Montesano, Specchia, Ruffano e Auxesia Maglie. “E’ importante sia per noi che per i ragazzi avere una rete di collaborazione con altre società” –ci spiega il direttore tecnico Angelo Sanapo– “oltre al fatto che ciò ci gratifica perché vuol dire che il nostro modello di fare scuola calcio è apprezzato”.
Oltre ai relativi campionati, sono numerosi i tornei giovanili ai quali la società tricasina ha partecipato e continua a partecipare, spesso invitata da altre società storiche e blasonate, a dimostrazione della stima che dirigenti, allenatori e soprattutto i ragazzi hanno saputo conquistarsi nel tempo.
Lo scorso agosto arriva l’importante e per certi versi inaspettato invito per i Giovanissimi regionali allenati da Orazio Mitri freschi vincitori del campionato di categoria, a partecipare al “torneo Nike”.
Il prestigioso appuntamento calcistico regionale, giunto alla sua ventiduesima edizione è stato organizzato per il 2014 dall’Asd Calimera in collaborazione con l’assessorato comunale allo sport e con il patrocinio della Provincia di Lecce e della Lega Nazionale Dilettanti.
Al “torneo Nike” si partecipa su invito della società organizzatrice che tiene conto dei risultati ottenuti e della buona organizzazione societaria e strutturale: “Per noi è stato un onore partecipare al Torneo Nike”, dichiara Sanapo, “insieme ad altre società importanti come l’Aurora Bari che i nostri ragazzi hanno affrontato in una delle gare, dove” prosegue “pur essendo stati sconfitti sono usciti a testa alta, dopo aver disputato una prestazione maiuscola contro una squadra più forte e più esperta”.
I ragazzi di Mitri si sono ritrovati in uno dei gironi più duri, come spesso capita alle new entry e in due partite hanno collezionato un pareggio a reti bianche con l’Altamura e la già citata sconfitta con l’Aurora Bari per 2-0. La squadra barese, vincitrice del torneo andrà a rappresentare la Puglia alle fasi nazionali e se la vedrà con squadre che fanno riferimento a club di serie A (Roma, Juventus, Milan etc…). La vincente della fase nazionale, si qualificherà a quella internazionale e successivamente alla fase intercontinentale.
“Il mio sentito ringraziamento va a tutti coloro che lavorano con noi”, ci tiene Sanapo “come gli allenatori e i membri dello staff tecnico e dirigenziale e un plauso a mister Mitri e ai suoi ragazzi per i grandi traguardi raggiunti e per quelli che si preparano a raggiungere”.
L’obiettivo è quello di crescere anno dopo anno: “Quest’anno abbiamo inserito nuovi istruttori diplomati Isef”, ci comunica Sanapo, “e abbiamo confermato lo staff tecnico degli ultimi anni”. In panchina, infatti, oltre allo stesso Sanapo per i Giovanissimi Provinciali e Orazio Mitri per i Regionali, sono confermati Vito Antonio Cazzato per gli Allievi Provinciali e Sandro De Giuseppe per gli Allievi Regionali. Con la nuova stagione che avrà inizio il prossimo 5 ottobre, la scuola calcio si pone come sempre nuovi obbiettivi, magari lanciando qualche giovane atleta come già avvenuto in passato, con ragazzi che dopo l’esperienza in rossoblù si sono accasati con Reggina, Trapani oltre che in alcune società locali come il Casarano e il Tricase. L’ultimo “partente” è il difensore centrale Antonio De Vitis, classe 2000, ora nei Giovanissimi Regionali del Pescara.
Valerio Martella
Casarano
Serie C, oggi il Calendario
Girone C, “infernale”, quasi una serie B. Già carico il presidente Antonio Filograna Sergio: «Ci sono tutte le premesse per fare un buon campionato, dare soddisfazione ai nostri tifosi e per questo non vediamo l’ora di scendere in campo»

di Giuseppe Lagna
Queste le squadre inserite nel girone C della serie C, già definito con il classico termine di “infernale”, quasi una seconda serie B.
Vi faranno parte: Atalanta U23, Audace Cerignola, AZ Picerno, Benevento, Casarano, Casertana, Catania, Cavese, Cosenza, Crotone, Foggia, Giugliano, Latina, Monopoli, Potenza, Salernitana, Siracusa, Sorrento, Team Altamura, Trapani.
Sono state rese note dalla Lega Pro anche le date del campionato, che avrà inizio domenica 24 agosto e terminerà il 26 aprile con soste il 28 dicembre e tre turni infrasettimanali i mercoledì 24 settembre, 11 febbraio e 4 marzo.
Il debutto del Casarano al Capozza avrà luogo domenica 17 agosto alle ore 21 per il primo turno eliminatorio della Coppa Italia contro il Team Altamura.
Va aggiunto che il Casarano è stato inserito nel girone B del campionato Primavera 4, composto da undici squadre: AZ Picerno, Campobasso, Casarano, Casertana, Cavese, Guidonia Montecelio, Pianese, Pineto, Siracusa, Sorrento, Team Altamura.
A questo punto non resta che conoscere il calendario del campionato, che sarà emanato in giornata, atteso con trepidazione da tifosi e simpatizzanti delle Serpi, dopo ben ventisette anni di campionati dilettantistici.
La squadra, intanto, prosegue la preparazione agli ordini di Vito Di Bari in quel di Cascia, raggiunta dal presidente Antonio Filograna Sergio, «desideroso di stare qualche giorno con i calciatori, capire un po’ gli umori, vedere anche i ragazzi nuovi che hanno raggiunto la nostra Società quest’anno».
«Ci sono tutte le premesse per fare un buon campionato, dare soddisfazione ai nostri tifosi e per questo non vediamo l’ora di scendere in campo», ha concluso il Presidente.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Calcio, Serie C: Rossoazzurri alla prova del campo
Prima amichevole stagionale per il Casarano che, nel pomeriggio, affronterà il Cascia. Intanto nel calendario degli incontri di preparazione al campionato spunta anche la sfida al Bari (4 agosto). Il ds Antonio Obbiettivo sul mercato: «Manca ancora qualche tassello, un paio di calciatori arriveranno a breve»

di Giuseppe Lagna
Dopo quattro giorni di ritiro a Cascia (vedi foto), fatto di allenamenti in due sessioni (mattina-pomeriggio), il Casarano, edizione serie C 2025-2026, scenderà in campo oggi alle ore 17, per il dovuto scarico ed esperimenti di gioco, contro il Cascia Calcio, militante in Seconda categoria.
Questi i ventotto calciatori a disposizione di Vito Di Bari, ripartiti per ruolo: Bacchin, Chiorra, Ferilli, Ria (portieri); Albo, Barone, Gega, Guastamacchia, Lattante, Milicevic (difensori); Antinucci, Cajazzo, D’Alena, Di Dio, Logoluso, Maiello, Malagnino, Palumbo, Pinto, Versienti (centrocampisti); Cerbone, Chiricò, Ferrara, Malcore, Martina, Millico, Perez, Zanaboni (attaccanti).
Gli altri allenamenti congiunti avranno luogo giovedì 24 luglio con il Montegranaro (Eccellenza), il domenica 27 con la Sambenedettese (serie C) e i giovedì 31 con il Frosinone (serie B).
Inoltre, è stata programmata un’amichevole con il Bari lunedì 4 agosto nell’antistadio del San Nicola alle 17,30.
Altre date di fervida attesa da parte di tifosi e simpatizzanti rossoazzurri sono il 25 luglio per la composizione dei gironi e il 28 luglio per calendario e abbinamento turno di Coppa Italia.
Insomma, si avvicina a grandi falcate la stagione di terza serie, assente da ben ventisette anni e cresce di pari passo l’entusiasmo negli ambienti del tifo organizzato, nonché in Città e nel comprensorio con la campagna-abbonamenti in pieno svolgimento.
La Società con in testa il presidente Antonio Filograna Sergio non sta lesinando impegno e risorse per allestire una squadra degna del girone C, ricco di blasone e storiche tifoserie.
Il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo sono sempre attivi sul mercato.
«Manca ancora qualche tassello, un paio di calciatori arriveranno a breve. Siamo consapevoli delle difficoltà che ci attendono, ma vogliamo ben figurare», ha dichiarato a tale proposito il ds Antonio Obbiettivo.
Staremo a vedere.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Andrano
Andrano e il tifo per il Lecce: una sede giallorossa intitolata alla first lady
Taglio del nastro… rosa, domani alle 19 in piazza Maria S.S. delle Grazie, alla presenza di Marina D’Arpe e del Presidente Saverio Sticchi Damiani

Il direttivo di Andrano Giallorossa 1908 inaugurerà domani una sede ufficiale intitolata a Marina D’Arpe, moglie del Presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani.
L’appuntamento è alle 19, in piazza Maria S.S. delle Grazie.
Al taglio del nastro… rosa, saranno presenti la first lady, Marina D’Arpe e il presidente del Lecce, come sempre presente sul territorio quando si tratta di ribadire i valori dello sport, rinsaldando il legame tra squadra, territorio e comunità.
Seguirà il taglio del nastro “rosa”.
Coordineranno la serata
Pino GRECO (Nuovo Quotidiano di Puglia)
Valentina Martella presidente di Andrano Giallorossa 1908 e Pino Greco di Nuovo Quotidiano di Puglia.
-
Attualità1 settimana fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Castrignano del Capo1 settimana fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Cronaca2 giorni fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Attualità3 settimane fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Cronaca11 ore fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Cronaca1 settimana fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Cronaca2 settimane fa
Animali travolti dalle fiamme a Depressa: ne muoiono 70
-
Attualità1 settimana fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna