Connect with us

Sport

Verso Lecce-Melfi: Lerda e Lopez alzano la guardia

L’allenatore giallorosso ricorda che il Melfi è giovane e imbattuto in trasferta. L’esterno uruguaino punta tutto sulle fasce

Pubblicato

il

Si avvicina il 15esimo turno di Lega Pro che vedrà il Lecce impegnato in casa nell’anticipo di sabato sera con il Melfi.


In vista della gara delle 19e30 coi Lucani, i giallorossi hanno svolto una settimana di allenamenti blindati, lontani da occhi indiscreti. E continueranno, nella giornata di oggi, la preparazione a porte chiuse con la rifinitura prevista per le 18.


Ancora out i lungodegenti Diniz e D’Ambrosio, cui si aggiunge Sacillotto che viene sottoposto ad un serie di terapie per smaltire un problema al retto femorale destro che lo terrà lontano dal campo fino a gennaio.


Assente nella gara di domani anche Gomes, squalificato per l’espulsione rimediata domenica a Benevento. Sarà rimpiazzato da Lepore nella formazione che Lerda dovrà comporre condizionato da una serie di scelte obbligate. Intervenuto alla trasmissione Leccezionale TV, il mister giallorosso ha ricordato come il Melfi non abbia mai perso in trasferta, concedendo solo 3 gol in 7 gare. “Sono una squadra giovane, hanno gamba”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza del match di domani.


Gli ha fatto eco Walter Lopez, ricordando che “i campionati si vincono con le medio piccole, non lasciando punti per strada”. Anche l’esterno uruguaiano teme la possibilità che l’undici lucano si possa chiudere dietro, confermando la sua vocazione difensiva in trasferta, ma per scardinarlo punta tutto sul gioco che la squadra salentina sta costruendo, con esito in questo campionato, sulle corsie: “Dovremo lavorare tanto in fase offensiva, e spingere sulle fasce ci aiuta perché ci da maggiore imprevedibilità”.

La foto della grigliata

La foto della grigliata


Ci vanno cauti, insomma, in casa giallorossa. Obiettivo, tenere alta l’attenzione ed evitare scivoloni in una gara ritenuta da tutti a senso unico. Perché, sarà pur vero che il Melfi non ha mai perso in trasferta, ma è anche vero che su 7 gare fuori i gialloverdi non hanno mai conquistato 3 punti e, al momento, stazionano a metà classifica.


Più che gli scongiuri, potrà aiutare nel prosieguo del campionato, a partire da domani, il bagaglio di entusiasmo e fiducia con cui i salentini sono tornati da Benevento. Nel frattempo, mentre il mistero Miccoli resta irrisolto (il capitano, ieri in palestra, probabilmente non giocherà nemmeno la prossima) il gruppo giallorosso si mostra sempre più unito. Moscardelli ha pubblicato sui social network la foto di una cena della squadra riunitasi per un grigliata, unico gesto scaramantico concesso (ed efficace) in casa Lecce.


Lorenzo Zito


Casarano

Rossoazzurri d’alta quota

Travolta la Cavese e Capozza in festa. Il Casarano, che ora tutti guardano come “matricola terribile”, atteso dal turno infrasettimanale a Sorrento

Pubblicato

il

CASARANO-CAVESE 3-0

Reti: pt 13′ Malcore; st 32′ Zanaboni, 44′ D’Alena

di Giuseppe Lagna

In un Capozza gremito, nonostante le due tribune laterali preda di un ostaggio infinito da parte della commissione incaricata, gli uomini di mister Vito Di Bari danno spettacolo e tre reti a beneficio del popolo rossoazzurro in continuo sprone di cori e osannante, tutto in piedi, al triplice fischio finale.

Dopo le tre esibizioni al fresco delle ventuno, Coppa Italia inclusa, si è tornati a giocare alle ore quindici di un pomeriggio settembrino, ma ancora afoso.

I Rossoazzurri in campo non hanno lesinato destrezza e velocità nell’imporre la loro chiara fisionomia di gruppo e la rete è giunta già al tredicesimo ad opera di un commosso Malcore, primo gol stagionale per lui fra le proprie mura.

Come al solito, arrivava nella ripresa la fase dei cambi, i quali, a dimostrazione del valore dell’intera rosa, portavano alle realizzazioni del giovane Zanaboni e dell’esperto centrocampista D’Alena, non certo goleador frequente.

Su tutto imperava costante l’azione strategica del duo Maiello-Chiricò, a dettare i tempi dell’interdizione e del rilancio a Millico, Cajazzo e company.

La Cavese non stava certo a guardare, ma si mostrava sterile e imprecisa nelle conclusioni.

In sala stampa nel post gara, all’amarezza del tecnico cavese Fabio Prosperi, si opponeva un raggiante Vito Di Bari, il quale si dichiarava “contento dei suoi uomini che hanno capito le sue intenzioni e di aver creato tanto entusiasmo tra la gente“, ma continuava sostenendo: “Ora bisogna pensare a mercoledì, perché incontreremo una squadra difficile come il Sorrento“.

Insomma, son passate solo cinque giornate e, nonostante la disavventura a Caravaggio, il Casarano può respirare aria d’alta quota nelle vesti di matricola terribile in compagnia delle “grandi”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Calcio, i vertici della Lega Pro in Salento

Il presidente Matteo Marani e il suo vice, accolti dal presidente Antonio Sergio Filograna e dal dg Fulvio Navone, in visita al centro sportivo e allo stadio Capozza di Casarano

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

Nella giornata di ieri il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, e il segretario generale, Emanuele Paolucci, hanno reso visita al Casarano Calcio, ricevuti dal presidente del Club rossoazzurro, Antonio Filograna Sergio, e dal direttore generale, Fulvio Navone.

Dopo i saluti, la delegazione ha visitato il centro sportivo Heffort Village e lo stadio “Capozza”, dove il presidente Filograna ha illustrato agli ospiti il lavoro effettuato, in sinergia con l’amministrazione comunale, per gli adeguamenti a livello strutturale, che la Lega Pro richiede alle società partecipanti.

Contemporaneamente Casarano è stata anche cornice della seconda tappa dell’Integrity Tour: al teatro della Fondazione Filograna si è svolto l’incontro dedicato al progetto itinerante, finalizzato a formare e informare i Club sui fenomeni potenzialmente lesivi dei valori dello sport (come frodi legate alle scommesse sportive) e rivolto a dirigenti, calciatori e staff tecnici, sia della prima squadra che delle selezioni giovanili.

Continua a Leggere

Appuntamenti

A Nardò lo sport abbatte le barriere

Oltre i limiti – La forza dello sport con persone con disabilità: dal 1° ottobre, presso il Centro Sportivo Happiness, l’edizione 2025 del progetto. L’obiettivo è favorire inclusione, benessere psico-fisico e socializzazione attraverso attività sportive strutturate e accessibili

Pubblicato

il

Abbattere le barriere e andare oltre i limiti, favorendo inclusione, benessere psico-fisico e socializzazione attraverso attività sportive strutturate e accessibili.

Si svolgerà a partire dal 1° ottobre, presso il Centro Sportivo Happiness, l’edizione 2025 del progetto “Oltre i Limiti – La forza dello sport con persone con disabilità”.

L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Puglia nell’ambito di “Puglia 2026 – European Region of Sport”, si propone come un intervento sociale e sportivo rivolto a persone adulte con disabilità.

Il programma, che avrà cadenza settimanale, comprende discipline come padel, calcio, giochi di squadra e attività ludico-motorie, integrate da momenti di socialità e condivisione, per valorizzare lo sport quale strumento di crescita personale e comunitaria.

«Lo sport può essere un potente strumento di inclusione e di benessere», dichiara Silvia Russo, responsabile del progetto, «con Oltre i Limiti vogliamo abbattere barriere, creare opportunità concrete e restituire dignità e fiducia a tutte le persone coinvolte».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti