Connect with us

Sport

Calcio, Lecce: parla Moscardelli. Noie muscolari per Miccoli

Prosegue la preparazione in vista del derby con i biancorossi, reduci da 5 successi di fila. Moscardelli: “Niente calcoli, serve fiducia”. Intanto arriva Herrera

Pubblicato

il

Settimana ricca di spunti per il Lecce di Mister Pagliari reduce dalla vittoria casalinga con la Lupa Roma. Rinfrancati dai 3 punti conquistati domenica, dopo ben 4 gare senza trionfi (l’ultimo risaliva al 29 novembre, 4a1 al Melfi), i giallorossi hanno ripreso gli allenamenti martedì scorso, con D’Ambrosio che ha continuato a seguire un lavoro differenziato e Moscardelli che ha sostenuto delle cure fisioterapiche.


Proprio in merito alle sue condizioni, il bomber giallorosso ha rincuorato i tifosi: “Sto benino, ho solo preso una botta al piede domenica, bisogna aspettare che passi”, ha dichiarato martedì scorso. “Nell’ultima conferenza ero amareggiato per via del pareggio con il Vigor Lamezia” ha aggiunto, “ma ora è tutto diverso. Con Miccoli mi trovo bene. Mi ricorda Baiano, con cui giocai i primi anni della mia carriera. Può sempre inventare una giocata importante, essere al sui fianco è una bella cosa”. E con un occhio alle ultime gare, ammette: “Possiamo ancora migliorare. Nelle ultime giornate le squadre in testa hanno rallentato, ma non ne abbiamo approfittato. Non bisogna comunque fare calcoli, dobbiamo semplicemente riprendere fiducia in noi stessi in vista del periodo che ritengo cruciale, quello di marzo”.


All’orizzonte, intanto, il derby col Barletta che sarà arbitrato da Pietro De Giudici di Latina. Il match, valevole per la 2a giornata di ritorno di Lega Pro girone C, si disputerà al Cosimo Puttilli alle ore 16 di domenica 18.  Sfida per nulla semplice per i salentini che si troveranno di fronte un Barletta in grande forma, reduce da ben 5 vittorie consecutive in cui ha subito una sola rete, scalando la classifica e portandosi al nono posto con 28 punti, 7 meno del Lecce.


Nel derby i diffidati giallorossi saranno otto: Caglioni, Carrozza, Filipe Gomes, Lopez, Mannini, Sacillotto, Miccoli e Moscardelli.

Proprio il capitano, Miccoli, ha abbandonanto anzitempo l’allenamento di ieri per un risentimento muscolare. Noie avvertite nel pomeriggio, a Squinzano, nella seconda seduta giornaliera, seguita a quella mattutina al Via del Mare. L’allenamento di ieri ha visto anche un volto nuovo, quello di Eric Orlando Herrera, 22enne centrocampista Panamense appena arrivato dal Rimini, dove era in prestito dall’Avellino, ed in attesa del tesseramento.


Per oggi è prevista una amichevole con la Beretti, alle 15. Poi, come di consueto, Mister Pagliari inizierà a fare sul serio, lasciando meno spazio anche ad occhi indiscreti e iniziando a preparare l’undici che scenderà in campo nella trasferta di domenica. Riflettori puntati, come sempre, sulla coppia d’attacco. Da valutare le condizioni sia di Miccoli che di Moscardelli. Se dovessero recuperare, saranno loro a guidare i giallorossi nell’ennesimo tentativo di trovare continuità di risultati in questa stagione tribolata.


Lorenzo Zito


Casarano

Rossoazzurri d’alta quota

Travolta la Cavese e Capozza in festa. Il Casarano, che ora tutti guardano come “matricola terribile”, atteso dal turno infrasettimanale a Sorrento

Pubblicato

il

CASARANO-CAVESE 3-0

Reti: pt 13′ Malcore; st 32′ Zanaboni, 44′ D’Alena

di Giuseppe Lagna

In un Capozza gremito, nonostante le due tribune laterali preda di un ostaggio infinito da parte della commissione incaricata, gli uomini di mister Vito Di Bari danno spettacolo e tre reti a beneficio del popolo rossoazzurro in continuo sprone di cori e osannante, tutto in piedi, al triplice fischio finale.

Dopo le tre esibizioni al fresco delle ventuno, Coppa Italia inclusa, si è tornati a giocare alle ore quindici di un pomeriggio settembrino, ma ancora afoso.

I Rossoazzurri in campo non hanno lesinato destrezza e velocità nell’imporre la loro chiara fisionomia di gruppo e la rete è giunta già al tredicesimo ad opera di un commosso Malcore, primo gol stagionale per lui fra le proprie mura.

Come al solito, arrivava nella ripresa la fase dei cambi, i quali, a dimostrazione del valore dell’intera rosa, portavano alle realizzazioni del giovane Zanaboni e dell’esperto centrocampista D’Alena, non certo goleador frequente.

Su tutto imperava costante l’azione strategica del duo Maiello-Chiricò, a dettare i tempi dell’interdizione e del rilancio a Millico, Cajazzo e company.

La Cavese non stava certo a guardare, ma si mostrava sterile e imprecisa nelle conclusioni.

In sala stampa nel post gara, all’amarezza del tecnico cavese Fabio Prosperi, si opponeva un raggiante Vito Di Bari, il quale si dichiarava “contento dei suoi uomini che hanno capito le sue intenzioni e di aver creato tanto entusiasmo tra la gente“, ma continuava sostenendo: “Ora bisogna pensare a mercoledì, perché incontreremo una squadra difficile come il Sorrento“.

Insomma, son passate solo cinque giornate e, nonostante la disavventura a Caravaggio, il Casarano può respirare aria d’alta quota nelle vesti di matricola terribile in compagnia delle “grandi”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Calcio, i vertici della Lega Pro in Salento

Il presidente Matteo Marani e il suo vice, accolti dal presidente Antonio Sergio Filograna e dal dg Fulvio Navone, in visita al centro sportivo e allo stadio Capozza di Casarano

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

Nella giornata di ieri il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, e il segretario generale, Emanuele Paolucci, hanno reso visita al Casarano Calcio, ricevuti dal presidente del Club rossoazzurro, Antonio Filograna Sergio, e dal direttore generale, Fulvio Navone.

Dopo i saluti, la delegazione ha visitato il centro sportivo Heffort Village e lo stadio “Capozza”, dove il presidente Filograna ha illustrato agli ospiti il lavoro effettuato, in sinergia con l’amministrazione comunale, per gli adeguamenti a livello strutturale, che la Lega Pro richiede alle società partecipanti.

Contemporaneamente Casarano è stata anche cornice della seconda tappa dell’Integrity Tour: al teatro della Fondazione Filograna si è svolto l’incontro dedicato al progetto itinerante, finalizzato a formare e informare i Club sui fenomeni potenzialmente lesivi dei valori dello sport (come frodi legate alle scommesse sportive) e rivolto a dirigenti, calciatori e staff tecnici, sia della prima squadra che delle selezioni giovanili.

Continua a Leggere

Appuntamenti

A Nardò lo sport abbatte le barriere

Oltre i limiti – La forza dello sport con persone con disabilità: dal 1° ottobre, presso il Centro Sportivo Happiness, l’edizione 2025 del progetto. L’obiettivo è favorire inclusione, benessere psico-fisico e socializzazione attraverso attività sportive strutturate e accessibili

Pubblicato

il

Abbattere le barriere e andare oltre i limiti, favorendo inclusione, benessere psico-fisico e socializzazione attraverso attività sportive strutturate e accessibili.

Si svolgerà a partire dal 1° ottobre, presso il Centro Sportivo Happiness, l’edizione 2025 del progetto “Oltre i Limiti – La forza dello sport con persone con disabilità”.

L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Puglia nell’ambito di “Puglia 2026 – European Region of Sport”, si propone come un intervento sociale e sportivo rivolto a persone adulte con disabilità.

Il programma, che avrà cadenza settimanale, comprende discipline come padel, calcio, giochi di squadra e attività ludico-motorie, integrate da momenti di socialità e condivisione, per valorizzare lo sport quale strumento di crescita personale e comunitaria.

«Lo sport può essere un potente strumento di inclusione e di benessere», dichiara Silvia Russo, responsabile del progetto, «con Oltre i Limiti vogliamo abbattere barriere, creare opportunità concrete e restituire dignità e fiducia a tutte le persone coinvolte».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti