Connect with us

Alliste

Da Taurisano a Shangai e poi il Canada

Discover the other Italy: al K11 Art Mall di Shangai la Puglia rappresentata con 10 suggestivi scatti del fotografo salentino Roberto Rocca. A Giugno si va a Toronto

Pubblicato

il

Grande successo a Shangai per la Puglia, rappresentata dagli scatti di Roberto Rocca. Il fotografo salentino, infatti, è uno dei 21 fotografi selezionati in tutta Italia fra centinaia di candidati per partecipare a Discover the other ITALY, mostra fotografica itinerante realizzata dallo studio ScalEasy Communication di Lorenza Scalisi, giornalista professionista specializzata in viaggi, patrocinata da Expo, Ente Nazionale del Turismo e FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, puntando alla valorizzazione di un’Italia ancora tutta da scoprire.


La Settimana Santa a Gallipoli

La Settimana Santa a Gallipoli


Arte, natura, stile di vita, wine&food e i temi di Expo sono i soggetti dei 210 scatti della mostra, 10 per ognuna delle 20 Regioni, con borghi, monumenti, arti e tradizioni da riscoprire. L’excursus visivo è stato costruito sul concetto della scoperta dell’altra Italia, non con le icone mondiali del turismo, ma con le città e i segni particolari di territori meno conosciuti e altrettanto spettacolari. Accanto al volto meno noto del Bel Paese, una gallery di ritratti di personalità del Made in Italy, realizzati dal Maestro Giovanni Gastel, Presidente Associazione Fotografi Italiani, in vendita per sostenere il restauro di Villa Arconati, dimora aristocratica del Seicento di Castellazzo di Bollate, a pochi minuti dal centro di Milano. Dopo le importanti tappe all’Art Port Gallery dell’Aeroporto Costa Smeralda, al Palazzo Regione Lombardia e negli Eataly Stores, Discover inizia il suo tour all’estero, dove fra maggio e ottobre toccherà Cina, Canada e Medio Oriente. Dal 13 al 31 Maggio il Consolato Generale d’Italia in Shanghai e l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Jiangsu Bank ha organizzato la tappa di Shanghai presso la prestigiosa location di K11 Art Mall, indirizzo cult nel mondo dell’arte e del design. “Con questa mostra approda a Shanghai una meravigliosa parte nascosta dell’Italia. Il progetto Discover the Other Italy regala allo spettatore un nuovo punto di vista” sottolinea il Console Generale Stefano Beltrame, “andando oltre le tradizionali mete di Venezia, Firenze, Roma e Milano. In Italia c’e’ infatti ancora molto di più: oltre il 60% dell’intero patrimonio culturale dell’Umanità. Potrebbe sembrare una esagerazione, un Milione come si diceva ai tempi di Marco Polo, ma è veramente così e questa mostra permette di iniziare a scoprirlo”.


Ll’essiccazione dei pomodori a Felline

Ll’essiccazione dei pomodori a Felline


Particolarmente apprezzate le 10 fotografie della Puglia: dalla Basilica di S. Nicola a Bari a Gravina in Puglia, dalle Isole Tremiti a Porto Miggiano, dalla processione del Venerdì Santo a Gallipoli all’essiccazione dei pomodori a Felline, dalle luminarie di Santa Domenica a Scorrano, a Tricase Porto, dalle Due Sorelle di Torre dell’Orso alla paranza di Torre Pali. Un excursus visivo che offre anche rapidi spunti di viaggio, con didascalie che geolocalizzano le singole destinazioni rispetto al capoluogo e a Milano-Expo. Dopo Shangai Discover the Other Italy sarà nella prestigiosa Casa Loma di Toronto (31 maggio-30 giugno) e al  Nation Towers ad Abu Dhabi dal 2 al 30giugno.

Questi i 21 fotografi di Discover the other Italy: per Milano Vittore Buzzi, per la Lombardia Marco Bottigelli, per la Liguria Silvio Massolo, per il Piemonte Elena Givone. per la Valle D’Aosta Pietro Celesia, per il Trentino Alto Adige Helmuth Rier, per il Friuli Venezia Giulia Luigi Vitale, per il Veneto Moreno Geremetta, per l’Emilia Romagna Andrea Samaritani, per la Toscana David Butali, per il Lazio Alessandro Anglisani, per l’Umbria Alfonso Della Corte, per le Marche Massimo Feliziani, per l’Abruzzo Luciano D’Angelo, per il Molise Francesco Morgillo, per la Campania Giovanni Auricchio, per la Puglia Roberto Rocca, per la Basilicata Arcangelo Palese, per la Calabria Alfonso Morabito, per la Sicilia Alfio Garozzo, per la Sardegna Nicoletta Muscas.


Roberto Rocca a Shangai

Roberto Rocca a Shangai


Roberto Rocca vive a Taurisano. Ha iniziato la sua carriera “paparazzando” Vip, poi durante gli appostamenti ha scoperto l’amore per il suo Salento e la passione per la fotografia paesaggistica. Pubblica su importanti magazine di viaggio, come Dove e in passato I Viaggi del Sole, ha realizzato numerose cover di libri e riviste e i suoi scatti sono anche in guide e speciali sulla Puglia.


Alliste

Rapina in un bar, proprietario colpito al volto con una pistola

Da un’auto scura sono scese tre persone, volto coperto da cappuccio che hanno fatto irruzione nel bar all’orario di chiusura, intorno alle 2…

Pubblicato

il

Barista di Alliste è stato percosso, ferito e rapinato nella notte. 

Da un’auto scura sono scese tre persone, volto coperto da cappuccio che hanno fatto irruzione nel bar all’orario di chiusura, intorno alle 2.

Armati di pistola, hanno minacciato il 52enne titolare del bari, intimandogli di consegnargli l’incasso.

Prima di darsi alla fuga hanno anche colpito in pieno volto il titolare con il calcio della pistola, lasciandolo per terra sanguinante.

Sul posto sono arrivati i carabinieri della vicina stazione, che indagano su quanto accaduto, al vaglio ora le telecamere di video sorveglianza per arrivare ai malviventi.

Continua a Leggere

Alliste

Giovane 22enne, incensurato, arrestato dai carabinieri di Casarano

Ed un secondo giovane 32enne segnalato perché in possesso di sostanze stupefacenti…

Pubblicato

il

Ad Alliste, i Carabinieri di Casarano hanno arrestato nella flagranza di reato un giovane incensurato di 22 anni, residente in un comune del basso Salento, perché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso di un mirato controllo il giovane, a bordo della propria utilitaria, ha assunto un atteggiamento che ha destato particolarmente l’attenzione dei militari.

Che dopo i controlli ed una perquisizione personale e veicolare hanno rinvenuto circa 5,5 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e circa 6 grammi di marijuana. 

La sostanza era già suddivisa in dosi e pronta per essere destinata allo spaccio. 

Il giovane è stato trovato anche in possesso di denaro contante per un importo di oltre 1.500 euro in banconote di vario taglio, somma ritenuta il provento di una presunta attività illecita. 

Tutto è stato sottoposto a sequestro.

Al termine delle operazioni il giovane è stato arrestato e, come disposto dal P.M., agli arresti domiciliari.

Nello stesso contesto operativo, in località Marina di Capilungo, i militari hanno anche segnalato alla competente Autorità Giudiziaria un 32enne di Racale, già noto, anch’egli ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. 

L’uomo era da tempo sotto osservazione dei militari proprio a causa di continui andirivieni di giovani dalla propria abitazione. 

Un’attenta ed approfondita attività di indagine è culminata poi in una perquisizione personale e domiciliare che ha permesso di rinvenire circa 5,3 grammi di presunta cocaina, anche in questo caso già suddivisa in dosi, e mezzo grammo di marijuana.

Continua a Leggere

Alliste

Controlli a tappeto: sequestrato incasso a parcheggiatore abusivo, controlli in locali e discoteche

Gallipoli e Otranto: continuano i controlli straordinari della Polizia di Stato…

Pubblicato

il

A Gallipoli,  a chiusura dell’attività operativa, sono stati effettuati 4 posti di controllo, identificate 221 persone, controllati 45 veicoli e contestate 69 infrazione al C.d.S.

Ad un parcheggiatore abusivo è stata contestata la violazione ex art. 7 c. 15bis, con contestuale sequestro della somma di denaro raccolta dall’interessato e ordine di allontanamento.

Inoltre, è stato sottoposto a controllo amministrativo un locale ubicato sempre a Gallipoli, in viale Galilei, all’interno del quale è stata riscontrata la somministrazione di alcolici a tre diciassettenni; tale illecito verrà contestato al titolare dell’attività e sarà esaminata e valutata la documentazione, non esibita durante la verifica ma valutata in seguito.

E’stato sottoposto ad accertamenti amministrativi il personale addetto alla sicurezza di una nota discoteca; nell’occasione sono stati identificati nr. 23 addetti la cui posizione sarà valutata dalla Divisione PAS della Questura.

Durante detto controllo inoltre, è stata accertata la somministrazione di alcolici dopo le ore 03:00, per la quale il titolare sarà sanzionato.

In un noto stabilimento balneare alle ore 02:30 è stata rilevata musica ad alto volume e all’interno personale addetto somministrava alcolici ai numerosissimi avventori.

Per tale ragione, dovendo esaminare le autorizzazioni dell’attività, gli illeciti saranno contestati in seguito.

 Mentre, lungo il litorale a nord e a sud di Otranto, nel pomeriggio di ieri, sono stati raggiunti i seguenti risultati operativi: sono state identificate 195 persone, controllati 41 veicoli, ed è stato posto sotto sequestro un veicolo perché il conducente circolava sprovvisto di assicurazione con conseguente ritiro carta di circolazione e contestazione di violazione amministrativa.

Sono state elevate ulteriori 70 sanzioni per violazioni al C.d.S. lungo la litoranea S.P. 366 zona Laghi Alimini e Porto Badisco per divieto di sosta e fermata recanti disagio e pericolo per la circolazione.

E’ stata notificata un’ordinanza di sospensione attività di commercio itinerante su suolo pubblico per noleggio ombrelloni, sdraio, lettini, ad un cittadino del luogo.

Sono stati sequestrati 288,00 Kg di prodotti ittici e comminate sanzioni per 4500,00 euro a seguito di violazioni rilevate da un controllo presso un rivenditore poichè la merce, già pronta per la vendita, era priva della documentazione attestante la tracciabilità ed etichettatura.

Il personale ha, inoltre, effettuato vari sopralluoghi per abbandono rifiuti, in uno dei quali è stata  rilevata la presenza di un deposito incontrollato e cospicua quantità di rifiuti, compreso dell’amianto. Attività che sarà oggetto di approfondimento.

Presso un agriturismo Porto Badisco è stato contestato un verbale nei confronti del gestore per violazioni ambientali, con sanzione per di 8.000,00 euro, ma sono al vaglio altre contestazioni all’esito di successivo approfondimento documentale.

In totale, sono stati controllati 18 esercizi commerciali/imprese, con conseguente contestazione di illeciti amministrativi per 3 attività, mentre per altre 4 si rende necessario un successivo approfondimento

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti