Connect with us

Cronaca

Specchia: 700mila euro a scuola

Finanziamento per secondo intervento nella scuola primaria locale

Pubblicato

il

Nell’ambito del Piano Regionale triennale di edilizia scolastica 2015-2017, la Regione Puglia ha assegnato oltre 10 milioni di Euro alla Provincia di Lecce.


Il Comune di Specchia, con grande soddisfazione di tutta l’amministrazione, ha ottenuto un finanziamento di 700mila euro per ulteriori interventi presso la Scuola Primaria locale.


I lavori riguarderanno in particolar modo l’efficientamento energetico degli edifici non coinvolti dal primo intervento (Palestra, locale ex refettorio e sede della Biblioteca Comunale), il relamping (cioè la sostituzione di lampade che risultino inefficienti e quindi causa di sprechi energetici, alogene o ad incandescenza, con lampade a led, in grado di abbattere lo spreco energetico), il rifacimento dei servizi igienici, la messa a norma degli ascensori, la tinteggiatura interna e la sostituzione delle porte interne dei plessi uno e due oltre che la sistemazione di parte dell’area esterna (camminamenti, marciapiedi, aiuole) e del campo polivalente.


Presso lo stesso istituto sono stati già realizzati i lavori di riqualificazione energetica ed efficientamento del primo e del secondo padiglione, che hanno riguardato l’isolamento termico dei solai e delle pareti laterali, la sostituzione degli infissi esterni, la realizzazione di un nuovo impianto di climatizzazione/condizionamento con sistema di energia geotermica, la sostituzione dei vecchi termosifoni in ghisa con nuovi termoconvettori caldo/freddo. Ora si aprono nuove prospettive per mettere a disposizione della scuola e dei ragazzi di Specchia un immobile nuovo ed efficiente sotto tutti i punti di vista.

Soddisfatta l’amministrazione comunale, che proprio sulle scuole sta profondendo un impegno massimo, nel convincimento di garantire edifici scolastici a misura di studente, sicuri, confortevoli, all’avanguardia dal punto di visto dell’efficienza energetica e dello sviluppo sostenibile.


Negli ultimi sette anni tutti i plessi scolastici sono stati coinvolti in azioni di efficientamento energetico”, ricordano, “permettendoci di eliminare del tutto l’utilizzo del gasolio mediante la conversione degli impianti e due su tre sono stati coinvolti da azioni di manutenzione straordinaria (Scuola Media e Scuola Elementare). Tutti questi interventi, dal punto di vista energetico porteranno ad un miglioramento della classe energetica e dell’indice di energia primaria con il conseguente abbassamento dell’emissione di CO2 nell’ambiente oltre che ad un importante risparmio di denaro pubblico. Migliorare e terminare gli immobili comunali, ponendo rimedio agli errori strategici del passato, è ciò di cui l’Amministrazione si occupa ogni giorno, nonostante i vari tentativi delle minoranze, messi in atto con ogni mezzo, di far perdere opportunità di finanziamento e tempo agli uffici, cagionando un danno non alla parte politica, che è per definizione pro tempore, ma all’intera comunità specchiese. Continuiamo ad investire con la stessa determinazione sul futuro di questa comunità”, concludono, “senza fermarci, senza preoccuparci di chi non ha alcun interesse per l’avvenire di questo paese, ma mira solo al proprio tornaconto politico”.


specchia scuola primaria


Cronaca

Scontro tra rider, devono intervenire i carabinieri

Identificati i due contendenti. Uno dei due ha minacciosamente brandito un’ascia ed è stato denunciato

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

I carabinieri della Stazione di Lecce Santa Rosa sono intervenuti presso il parcheggio dell’esercizio commerciale Burger King di Lecce, a seguito di una segnalazione pervenuta al numero di emergenza 112.

Giunti sul posto, i militari hanno trovato due rider coinvolti in una accesa lite.

I carabinieri hanno identificato i due uomini, di 43 e 32 anni, entrambi del luogo e già noti alle Forze dell’Ordine. Dalle testimonianze e dai primi accertamenti è emerso che la discussione sarebbe nata per motivi di lavoro legati all’ordine di priorità nelle consegne, una disputa di modesta entità che, tuttavia, ha assunto toni sempre più concitati.

Nel corso del confronto, uno dei due, nel tentativo di intimorire l’altro, avrebbe prelevato dalla propria autovettura un’ascia, mostrandola al contendente.

L’oggetto, idoneo a offendere, è stato qualificato come arma impropria.

Grazie al tempestivo intervento della pattuglia, la situazione è stata riportata alla calma.

I militari hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, sequestrando l’ascia e raccogliendo gli elementi utili per la ricostruzione dei fatti.

Al termine degli accertamenti, l’uomo è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Lecce per “minaccia” e “porto abusivo di oggetto idoneo per l’offesa”.

Continua a Leggere

Cronaca

Tricase, ennesimo colpo al distributore automatico

I due ladri ripresi dalla videocamera di sorveglianza hanno svuotato la gettoniera per un bottino di circa 200 euro

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Ancora un colpo a un distributore automatico a Tricase.

Presa di mira, per l’ennesima volta il Joint 24 di via Domenico Caputo, come ci ha riferito l’esasperato proprietario,che ha già provveduto a denunciare il tutto ai carabinieri.

Questa volta i due ladri sono stati ripresi dalla videocamera di sorveglianza anche se entrambi hanno nascosto testa e volto, coprendosi con il cappuccio della felpa che indossavano.

Nel video si vede tutta la loro “abilità”, evidentemente acquisita con l’esperienza, a dimostrazione che non è la loro prima volta.

Sono riusciti a infilare le mani nella gettoniera e a impossessarsi dell’incasso stimato in circa 200 euro.

Il furto è avvenuto alle 4,50 del mattino quando verosimilmente la zona era deserta.

Continua a Leggere

Cronaca

Lecce – Verona senza tifosi ospiti

Il Ministro dell’Interno ha imposto per tre mesi la chiusura del settore ospiti in utti gli stadi dove giocherà l’Hellas. Il Prefetto di Lecce, presone atto, ha disposto la chiusura del settore ospiti per la gara di sabato prossimo

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Il Ministro dell’Interno, con decreto del 21 ottobre, a seguito dei gravi disordini avvenuti in precedenti incontri di calcio ha disposto, a decorrere dal 21 ottobre 2025 e per la durata di mesi tre, la chiusura del settore ospiti degli impianti sportivi dove l’Hellas Verona disputerà gli incontri in trasferta, nonché il divieto della vendita di titoli di accesso ai medesimi impianti sportivi, per gli stessi incontri e per il predetto periodo, nei confronti delle persone residenti nella provincia di Verona.

Atteso quanto sopra, il Prefetto di Lecce Natalino Manno, in aderenza a quanto disposto dal Ministro dell’Interno, con apposito provvedimento adottato in data odierna, ha disposto la chiusura del settore ospiti del Via del Mare di Lecce per sabato 8 novembre (ore 15) nonché il divieto di vendita dei titoli di accesso nei confronti dei residenti nella provincia di Verona.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti