Connect with us

Casarano

Casarano: trasporti in tempi più brevi

Pubblicato

il

Niente più ticket o tempi di attesa prolungati: così si rivoluziona il servizio dei trasporti pubblici urbani. Per venire incontro alle reali esigenze dei cittadini e per ottimizzare il servizio, abbattendone i costi, la Giunta comunale ha deliberato la rimodulazione del servizio. Il progetto sarà predisposto dalla ditta Tundo Vincenzo s.r.l., con sede a Soleto, che attualmente gestisce il servizio.


La rimodulazione sarà attivata a titolo sperimentale, per la durata di due anni. “Un servizio più efficiente”, ha spiegato il sindaco Ivan De Masi, “vuol dire non solo riduzione delle spese, ma anche minore impatto ambientale, in virtù della decongestione del traffico. Ma c’è di più: il progetto prevede l’abbellimento degli autobus, che, resi più confortevoli, potranno essere usati anche per l’organizzazione di incontri itineranti. Un’ulteriore occasione di incontro e di confronto tra e con i cittadini”. I chilometri di percorrenza scendono dagli attuali 100mila all’anno a meno di 80mila, per un costo per l’Amministrazione di soli 35mila euro, contro gli attuali 196mila. In realtà il servizio, nel suo complesso, costerà poco meno di 150mila euro, coperti, per la maggior parte, dalla Regione Puglia, che, dal primo novembre 2009, ha inserito i trasporti pubblici nei servizi minimi ai sensi della Legge regionale 18/2002.


Lo scopo della rimodulazione”, spiega l’assessore alla Pianificazione e sostenibilità ambientale del territorio, Attilio De Marco, “è quello di ridurre notevolmente i costi e di riorganizzare secondo criteri totalmente diversi l’attuale servizio che, di fatto, sin dalla sua partenza non ha soddisfatto le esigenze dei cittadini. Saranno attivate due linee, entrambe con partenza da contrada Pietrabianca e capolinea in Piazzale stazione. Una linea coprirà la zona est del territorio urbano, mentre l’altra si snoderà nella parte ovest, avendo come punto di riferimento l’asse Pietrabianca-stazione. Le due linee si incontreranno in Piazza San Domenico”. Ciò assicurerà un abbattimento dei tempi d’attesa, che saranno dimezzati rispetto agli attuali. Oggi gli autobus passano dalle varie fermate in media ogni 40-45 minuti.

Con la rimodulazione del servizio, i tempi di attesa non supereranno i 20 minuti. Le corse saranno concentrate per lo più nella mattinata, con fermate nei punti nevralgici della città, come scuole, ospedale e cimitero, collegando le periferie con il centro e viceversa. “È volontà dell’Amministrazione”, precisa l’assessore ai Trasporti, Marcello Torsello, “rendere il servizio completamente gratuito per i cittadini. La rimodulazione del servizio è solo la prima fase del progetto. In un secondo momento si individueranno delle zone periferiche da adibire ad aree di parcheggio, dove lasciare le auto e prendere la navetta per poter raggiungere il centro o le fermate degli autobus. Verrà attivato, infatti, un servizio navetta integrativo che consentirà l’accesso al centro storico. Quest’ultimo sarà chiuso al traffico, ma solo dopo gli interventi di recupero e valorizzazione che lo porteranno a divenire una sorta di centro commerciale diffuso”.


c.s.


Casarano

Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana

Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…

Pubblicato

il

ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA 

“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.

NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD 

“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.

LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD

“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.

Continua a Leggere

Casarano

Spacciava cocaina dai domiciliari e finisce in carcere

La Polizia ha arrestato un uomo di 76 anni di Casarano. Nella sua abitazione rinvenuti la droga nei calzini e tutto l’occorrente per lo spaccio

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

La Polizia di Stato ha arrestato un 76nne di Casarano per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Gli agenti del Commissariato di Taurisano avevano appreso che l’uomo, in regime di detenzione domiciliare per aver commesso simili reati, aveva avviato un’attività di spaccio di cocaina presso la sua abitazione.

Durante i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Lecce e finalizzati alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanza stupefacente, i poliziotti hanno effettuato una perquisizione domiciliare, con l’ausilio delle Unità Cinofile della Polizia di Frontiera di Brindisi, presso l’abitazione del soggetto che ha dato esito positivo.

Nella camera da letto sono stati rinvenuti da Africa, il cane poliziotto, due involucri contenenti cocaina, ben occultati all’interno di due differenti calzini, all’interno di un cassetto di un comodino, per un totale di nove grammi di stupefacente.

Accuratamente assicurati con del nastro isolante sotto al comodino sono stati rinvenuti due bilancini di precisione e altri due calzini con all’interno soldi contanti per un totale di 1.300 euro.

In casa è stato poi rinvenuto altro materiale per il confezionamento e il taglio della droga.

Il tutto è stato posto sotto sequestro e l’uomo è stato dichiarato in stato di arresto e associato in carcere.

Arresto convalidato per direttissima e carcere confermato.

Continua a Leggere

Attualità

Medicina Generale, un nuovo ambulatorio diurno per Matino

Pubblicato

il

Il Comune di Matino ha attivato un ulteriore ambulatorio diurno di Medicina Generale presso la sede della Continuità Assistenziale, sita in via Crispi.

L’attivazione dell’ambulatorio si si è resa necessaria nelle more della consegna della Casa di Comunità di Matino (foto in basso), attualmente in fase di completamento, e garantisce un servizio di prossimità essenziale per l’intera popolazione dell’AFT 1 (CasaranoMatinoParabitaCollepasso).

GIORNI E ORARI

Mese di novembre l’ambulatorio è accessibile il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10 alle 18.

Dal dicembre sarà aperto il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10,30 alle 14,30 (4 ore giornaliere).

In aggiunta: un turno prefestivo, festivo o notturno, secondo programmazione aziendale, nell’ambito degli obblighi previsti per i medici del Ruolo Unico.

ATTIVITÀ

Le attività garantite presso l’Ambulatorio diurno sono le seguenti:

assistenza a tutti gli assistiti dell’AFT 1 (CasaranoMatinoParabitaCollepasso);

visite occasionali e consulti clinici;

assistenza a turisti, studenti fuori sede, cittadini non residenti;

gestione dei bisogni assistenziali riferibili ai codici bianchi che altrimenti si rivolgerebbero al Pronto Soccorso;

supporto alle richieste provenienti dal numero armonizzato 116117 per cure non urgenti;

attività di counselling, promozione della salute e adesione ai programmi di prevenzione;

attività di vaccinoprofilassi;

presa in carico e monitoraggio dei pazienti fragili e dei malati cronici, con l’obiettivo di ridurre accessi impropri al Pronto Soccorso e rischio di ospedalizzazione.

L’ambulatorio sarà, inoltre, collegato alla piattaforma informatica dell’AFT per garantire il coordinamento operativo con tutti i medici della rete territoriale.

«ORA LA CASA DI COMUNITÀ»

Il sindaco Giorgio Salvatore Toma

«L’attivazione di un altro ambulatorio di medicina generale», dichiara il sindaco Giorgio Salvatore Toma, «rappresenta un passo fondamentale nel potenziamento dei servizi sanitari di prossimità a Matino».

«In attesa della consegna della Casa di Comunità, i cui lavori procedono alacremente», prosegue il primo cittadino, «questo servizio garantirà ai cittadini un punto di riferimento stabile e professionale, capace di rispondere ai bisogni quotidiani di salute, con particolare attenzione ai più fragili».

«Ringrazio la ASL, il Distretto sociosanitario e tutti i professionisti coinvolti per la collaborazione e per l’impegno dimostrato nel rafforzare l’assistenza territoriale», conclude il sindaco Toma, «si tratta di un risultato importante che testimonia la volontà comune di costruire una sanità più vicina, efficace e umana»

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti