Alezio
Operazione Santo Stefano
Ritirate dai Carabinieri due patenti per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di stupefacenti; dieci denunce in stato di libertà per vari reati; dieci segnalati alla Prefettura per consumo personale di droghe
Sono stati eseguiti controlli sulle principali arterie cittadine, su Gallipoli e Comuni limitrofi, prioritariamente finalizzati al contrasto di reati contro il patrimonio, nonché al fenomeno della guida in stato di ebbrezza e della detenzione, spaccio ed uso di sostanze stupefacenti: dieci persone denunciate, dieci segnalati alla prefettura per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti (prevalentemente marijuana e hashish), e 2 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Denunciata in stato libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti R.B., 24enne residente a Gallipoli, coniugata, incensurata. La donna, all’atto della perquisizione della propria autovettura, ha tentato invano di disfarsi di involucri contenenti gr. 3,3 di cocaina..
Segnalati alla prefettura per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti: L.R. 31enne di Sannicola, celibe, censurato, fermato per controllo circolazione stradale a Galatone gli sono stati rinvenuti addosso gr. 4,10 di marijuana; G.A.D., 42enne di Nardò, celibe, nullafacente, censurato, trovato in possesso di gr. 0,6 di eroina; G.D., 31 anni, celibe, nullafacente censurato e R.C., 15enne, celibe, disoccupato, censurato, entrambi di Galatina fermati a Cutrofiano e trovati in possesso rispettivamente di gr. 0,5 e gr.8 di hashish; L.C., 27 anni, di Gallipoli, celibe, impiegato, incensurato, trovato in possesso di gr. 3 di hashish; S.M., 23enne di Galatone, celibe, commerciante, incensurato, trovato in possesso di uno spinello parzialmente consumato, confezionato con hashish (S.M. è stato anche denunciato per favoreggiamento personale per non aver indicato il nominativo della persona che gli aveva ceduto lo stupefacente); A.G., 20 anni, di Galatone, celibe, incensurato aveva addosso uno spinello confezionato marijuana; L.P.E., 36enne di Nardò, celibe, disoccupato, censurato, trovato in possesso gr. 0,5 di marijuana; P.V., 22enne di Copertino, celibe, elettricista, censurato, aveva con sé gr. 0,5 di marijuana; L.C. 40 anni, di Alezio, operaio, censurato, fermato a Gallipoli con addosso gr. 4 di marijuana; M.F., 24 anni, di Nardò, celibe, operaio, incensurato, trovato in possesso di uno spinello confezionato con hashish.
Deferito in stato di libertà per evasione, D.C., 23enne, di Gallipoli, celibe, nullafacente, censurato, sottoposto alla misura della detenzione domiciliare per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: nel corso del controllo di polizia per l’accertamento della sua permanenza in casa, era risultato assente.
Deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza: V. M. 42enne, di Tuglie, celibe, bracciante agricolo, incensurato. L’uomo alla guida della propria autovettura, a Nardò, ha provocato danni a due autovetture in sosta. Sottoposto ad accertamenti urgenti con l’etilometro è stato trovato in evidente stato di ebbrezza. Il documento di guida è stato ritirato; il veicolo sottoposto a sequestro per la successiva confisca.
Deferito in stato di libertà per guida sotto influenza di sostanze stupefacenti L.S., 38enne di Galatone, celibe, incensurato. A Seclì è rimasto coinvolto in sinistro stradale con un altro veicolo, riportando lesioni con prognosi di giorni 30. In seguito ai controlli tossicologici effettuati presso l’ospedale “V.Fazzi” di Lecce, è stata riscontrata la presenza di cannabinoidi nel sangue. La patente di guida è stata ritirata e trasmessa alla Prefettura di Lecce per il conseguente provvedimento di sospensione.
Deferito in stato di libertà per furto aggravato e danneggiamento aggravato su cose esposte alla fede pubblica: S.D.V., 52enne di Sannicola, località Chiesanuova, coniugato, disoccupato, incensurato. In seguito a sopralluogo effettuato presso la propria abitazione unitamente ai tecnici della Società 2IRETEGAS, concessionaria per il suddetto Comune della rete di distribuzione del gas metano, è risultato che l’uomo aveva fraudolentemente applicato alla rete generale del gas un proprio contatore senza alcuna autorizzazione, sottraendo una quantità di gas al momento non ancora stabilita. Il contatore del gas è stato rimosso e sottoposto a sequestro.
Deferito in stato di libertà per contraffazione e ricettazione D.M., 39 enne del Senegal, residente a Copertino, celibe, censurato. All’interno del bagagliaio della sua Seat Ibizasono stati rinvenuti due bustoni in plastica contenenti trentadue paia di scarpe di noti marchi, contraffatte e destinate alla vendita.
Deferito in stato di libertà per falsità ideologica M.B., 40enne, residente a Galatone, nullafacente, censurato. L’uomo, in seguito alla contestazione di due verbali per violazioni al Codice della Strada, ha falsamente indicato la presenza di testimoni in occasione del ricorso al Giudice di Pace di Lecce.
Deferito in stato di libertà per ricettazione N.M. 52 enne, di Seclì, coniugato, incensurato. Nella disponibilità del’uomo, in seguito ad attività investigativa svolta dai Carabinieri di Galatone è stato trovato in possesso di un telefono cellulare Samsung Galaxy J5, denunciato rubato a S.T. 38enne di Aradeo, casalinga. Il telefono è stato restituito alla legittima proprietaria.
Alezio
Il calendario degli autovelox di novembre in Salento
Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…
|
Alezio
San Rocco ad Alezio
Il paese si veste a festa. La terza domenica di ottobre torna a celebrare il Santo da Montpellier
La terza domenica di ottobre la città di Alezio si veste a festa per il suo compatrono San Rocco da Montpellier.
Una data insolita per ricordare questo grande Santo taumaturgo, in quanto di lui si fa memoria il 16 agosto.
Il motivo di questo rinvio legato alla data nasce da una questione dapprima civile anziché religiosa.
Infatti, sebbene non si abbiano fonti storiche circa la sua istituzione, la fiera di San Rocco si può inserire in quel contesto di piccole fiere autunnali documentate ad Alezio già a partire dal XVIII secolo, organizzate da importanti famiglie contadine nei pressi delle loro contrade.
Sabato 18 ottobre, presso la parrocchia di Maria Santissima Addolorata, alle ore 18,30, è prevista la celebrazione eucaristica e intorno alle 19,30, la solenne processione che si snoderà tra le vie del paese.
Le sante messe di domenica 19, sempre presso la parrocchia di Maria Santissima Addolorata, saranno invece alle ore 8,30, 10 e 18,30.
Per la circostanza, il Comitato Feste Alezio, presieduto da Davide Restino, ha messo in piedi un ricco ed importante programma civile.
La mattina di sabato 18, presterà servizio per le strade del paese, il Concerto Bandistico Municipale “Città di Alezio”.
In serata, dalle ore 21,15, in programma il concerto dei NutriAzionisti in piazza Vittorio Emanuele II e, alle 23,30, lo spettacolo pirotecnico da via Matteotti.
Domenica 19 ottobre, a partire dalle ore 6, si terrà la Fiera di San Rocco, per le strade del centro abitato.
Durante la giornata presterà servizio il Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano (direttore Gaetano Cellamara) e immancabile sarà pure il Matinèe musicale a partire dalle ore 10, presso largo Coppola – via Matteotti.
Alle ore 18, è atteso lo spettacolo di magia con Mago Milo, in piazza Fiorito.
Chiuderà i festeggiamenti il concerto serale, presso piazza Vittorio Emanuele II, alle ore 19,30.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alezio
Sette auto in fiamme in provincia nella notte
Notte movimentata quella tra il 3 e il 4 maggio per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce, intervenuti in diverse località per spegnere incendi che hanno coinvolto complessivamente sette autovetture.
Le prime fiamme sono divampate poco dopo l’una di notte a Nardò, sulla Strada Provinciale 359, dove due auto parcheggiate all’interno di un autosalone sono state avvolte dal fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli insieme ai Carabinieri, che hanno avviato le prime indagini.
Il secondo intervento è stato effettuato alle 03:10 a Lizzanello, in via Trento, dove una BMW è stata completamente danneggiata da un incendio. Anche in questo caso sono intervenuti i Carabinieri per le verifiche del caso.
Poco dopo, alle 03:51, le squadre dei Vigili del Fuoco sono state chiamate ad Alezio, in via Sandro Pertini, dove le fiamme hanno colpito una Fiat Punto.
Infine, alle 05:06, un nuovo allarme è scattato a Casarano, in Piazza Taro: due le vetture coinvolte, una Lancia Y e un’Alfa Romeo Giulia.

Grazie al tempestivo intervento delle squadre antincendio, è stato possibile contenere le fiamme e impedire che si propagassero ulteriormente, evitando danni più gravi o conseguenze per le persone. Fortunatamente, in nessuno dei casi si registrano feriti.
Restano ancora da chiarire le cause dei roghi, sulle quali sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Non si esclude al momento alcuna ipotesi, inclusa quella del dolo.
-
Cronaca3 giorni faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca19 ore faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Alessano1 settimana faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca2 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Cronaca2 settimane faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Attualità4 giorni faTricase, acque bianche: in arrivo un milione e mezzo di euro
-
Copertino2 giorni faTenta rapina al Compro Oro, arrestato


