Connect with us

Attualità

Il poliziotto e lo stress

I rischi del Servizio di Polizia, come gestire al meglio i fattori stressogeni e come affrontare in modo saggio e fiducioso il servizio di Polizia: convegno e aggiornamento professionale a Lecce

Pubblicato

il

“Il cittadino si aspetta che il poliziotto abbia la saggezza di Salomone, il coraggio di Davide, la forza di Sansone” , scriveva Vollmer.


E ancora oggi come cittadini ci aspettiamo, giustamente, il massimo in tutti i campi da parte degli operatori delle Forze dell’ordine. Dimenticando a volte, però, che si tratta pur sempre di esseri umani e come tali anch’essi sottoposti a continui stimoli di varia natura che ingenerano una certa soglia di stress.


Imparare a gestire al meglio i fattori stressogeni è il tema che il Sindacato di Polizia Silp Cgil con la collaborazione della Camera del Lavoro CGIL Lecce e di Associazione Cerchio Blu di Firenze affronterà nel Convegno “I Rischi del Servizio di Polizia” previsto per domani, giovedì 12 ottobre, dalle 9 alle 12, presso la Sala Riunioni della Questura di Lecce.

Il convegno (aperto a tutti) affronterà i temi dello stress correlato al lavoro in polizia, i fattori che concorrono a delinearlo e la loro gestione efficace, tramite gli interventi di Graziano Lori, Presidente dell’Associazione Cerchio Blu di Firenze; Cristina Di Loreto, psicologa fiorentina facente parte dell’affiatata squadra di Cerchio Blu (esperta in psicologia dell’emergenza tratterà gli aspetti correlati ai fattori traumatici del lavoro in polizia); Fabrizio Ciprani, medico della Polizia di Stato Direzione Centrale Sanità; Massimo Montebove, responsabile nazionale della comunicazione di Silp Cgil. I relatori affronteranno la gestione della comunicazione di cattive notizie ai familiari delle vittime e le modalità di fronteggiare il delicato ruolo di messaggeri“, spesso spettante agli operatori delle Forze dell’ordine come nel caso di decessi per incidenti stradali.


Introdurranno la giornata formativa il segretario generale provinciale Silp Cgil Antonio Ianne, il segretario nazionale Silp Cgil Pietro Colapietro e la segretaria generale provinciale Cgil Valentina Fracassi. L’evento ha validità di aggiornamento professionale.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti