Connect with us

Appuntamenti

A Tricase va in scena “Falcone e Borsellino storia di un dialogo”

Domani sera all’Auditorium “Valli” del Liceo “Comi”, organizzato da amministrazione comunale e ProLoco, lo spettacolo di Temenos-recinti teatrali tratto dal testo teatrale di Maria Francesca Mariano, magistrato della Corte di Assise di Lecce

Pubblicato

il

Uno spettacolo che ripercorre la vicenda umana e professionale di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due giudici uccisi dalla mafia nel 1992, poiché divenuti personaggi “scomodi” e ricordati dopo la loro morte, come dei fulgidi esempi di coraggio e onestà per le generazioni a venire


A 31 dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, su iniziativa dell’amministrazione comunale e della locale ProLoco, la compagnia “Temenos-recinti teatrali” propone anche a Tricase, (domani sera, dalle ore 20,30 nell’auditorium “Donato Valli” del Liceo “Comi”), “Falcone e Borsellino storia di un dialogo”, spettacolo tratto dal testo teatrale di Maria Francesca Mariano, magistrato della Corte di Assise di Lecce, impegnata fin dalla sua esperienza in Sicilia, nella lotta alla criminalità organizzata ed il cui testo è stato adottato del centro studi Paolo Borsellino di Palermo, cresciuto sotto l’ala protettrice di Rita Borsellino.


Lo spettacolo teatrale (interpretato da, Marco Antonio Romano nel ruolo di Borsellino, Mino Profico in quello di Falcone, Liliana Putino nei panni di Agnese Piraino Leto e Maria Falcone e Valentina Piccolo in quello di Francesca Morvillo), racconta il grande rapporto di amicizia tra i due, ma anche la loro solitudine di uomini e magistrati, come emerge dal dialogo intercorso durante il periodo trascorso sull’isola dell’Asinara, per preparare il maxi-processo di Palermo.


Questo senso di isolamento, si ritrova in Marco Romano – Paolo Borsellino nel monologo successivo all’uccisione del collega, in cui egli riflette amaramente sul concetto di giustizia.


La serata avrà inizio alle ore 20,30 con i saluti istituzionali del sindaco Antonio De Donno e della dirigente wscolastica del liceo Statale “G.Comi” Antonella Cazzato e, a seguire gli interventi di Carlo Errico, consigliere della Corte d’Appello del Tribunale di Lecce, e di Francesca Mariano, magistrato penale e drammaturga, autrice del testo da cui è tratto lo spettacolo.

Alle 21 si alzerà il sipario e gli attori daranno vita a “Falcone e Borsellino storia di un dialogo”, uno spettacolo su giustizia e legalità, capace di scuotere le coscienze.



 


Appuntamenti

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze nel Salento

L’on. Maurizio Leo sarà nel Salone degli Specchi della Prefettura venerdì per incontrare i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria

Pubblicato

il

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, on. Maurizio Leo, in arrivo nel Salento.

Venerdi 1 dicembre, alle ore 17,45, sarà al Salone degli Specchi della Prefettura e incontrerà per un saluto istituzionale il Prefetto ed i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria, quali l’Agenzia del Demanio, l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la Ragioneria Territoriale dello Stato e la Guardia di Finanza.

Saranno presenti all’incontro anche i parlamentari salentini e i vertici delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Matino: “Disabilità. Quali Opportunità?”.

Sabato 2 dicembre al Teatro G. Peschiulli. La consigliera delegata alle pari opportunità Maria Antonietta Ferraro: «favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità»

Pubblicato

il

Un convegno sul tema “Disabilità. Quali opportunità?”, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla consigliera delegata alle pari opportunità, disabilità e benessere degli anziani Maria Antonietta Ferraro, con il patrocinio della Regione Puglia.

Sabato 2 dicembre, alle ore 17, presso il teatro comunale Peschiulli, dopo i saluti istituzionali del sindaco Giorgio Salvatore Toma e della consigliera Ferraro, l’incontro prevede gli interventi dell’europarlamentare Chiara Gemma, dell’assessore alla sanità della Regione Puglia Rocco Palese e del direttore del dipartimento welfare della Regione Puglia Valentina Romano.

A seguire gli interventi di: Maria De Giovanni, presidente dell’associazione SunriseIl mare di tutti”; Veronica Laterza, dirigente scolastica dell’I.C. di Matino; Andrea De Matteis, Garante per le disabilità del Comune di Matino.

Modererà i lavori Ivano De Luca, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Andrano e vice presidente della commissione pari opportunità del Comune di Matino.

«In occasione della Giornata Internazionale della disabilità», dichiara la consigliera Maria Antonietta Ferraro, «abbiamo voluto organizzare una tavola rotonda con autorevoli relatori per favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità e su come affrontare, con il massimo impegno nei rispettivi ruoli, ogni criticità».

Continua a Leggere

Appuntamenti

Cutrofiano: taglio, piega e trucco gratis per i ragazzi diversamente abili

Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità parrucchieri ed estetiste del territorio a disposizione dei ragazzi di “Abilmente Insieme”

Pubblicato

il

Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, Cutrofiano sarà protagonista nel perseguimento degli obiettivi di eliminazione di ogni barriera sociale con il progetto “Ti Ritaglio un Sorriso“.

Un’iniziativa nata dall’ incontro tra parrucchieri ed estetiste del territorio, assessorato alle attività produttive, assessorato al welfare, associazione ContropArte, tutti insieme promotori di un pomeriggio di sorrisi per i ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme”.

Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19, presso il Mercato della Cultura, via Milite Ignoto, i parrucchieri e le estetiste di Cutrofiano saranno a completa disposizione, e gratuitamente, dei ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme” per taglio, piega e trucco.

Il programma della manifestazione vedrà il coinvolgimento del Mago Zigo, dell’associazione “Il mondo dei bambini” che animerà l’iniziativa con spettacoli di magia, palloncini e tanto altro; la serata si concluderà con una sorpresa a cura dei ragazzi di Abilmente Insieme.

I parrucchieri e le estetiste promotori e aderenti all’iniziativa:

Massimo Malorgio Parrucchieri di Massimo Malorgio

Walter Hair Stylist di Walter Murciano

Centro Estetico Argan di Daniela Greco

Dariosuitestyle  di Dario Alemanni

Ritratti in Stile di Danilo Campa

Il Fascino dell’acconciatura di Giusy Mussardo

Io Centro Estetico di Marilena Malorgio

RS Istituto di Bellezza di Roberta Scollato

Nahair di Nadia Parlangeli

Old School di Lorenzo Rizzo

Acconciature Sbrò Luigia di Luigia Sbrò

Lotus centro estetico di Monica Malerba

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus