Appuntamenti
“Aiutiamo Stefano”, piccolo corsanese in attesa di trapianto

L’appello di più associazioni per aiutare Stefano prende forma.
L’obiettivo, quello di trovare donatori di midollo osseo per un giovane corsanese, passa da una tappa importante: sabato 29 febbraio, dalle 15 alle 18, sarà possibile recarsi in una autoemoteca apposita in piazza San Biagio, proprio a Corsano. Qui verrà effettuato un prelievo per la tipizzazione del sangue, funzionale a verificare la compatibilità del midollo.
Per donare è necessario, semplicemente, avere un’età tra i 18 e i 35 anni, avere un peso corporeo di almeno 50 kg e godere di buona salute.
In una lettera aperta della famiglia la storia del piccolo Stefano:
“Ciao sono Stefano,
conosciuto da molti come piccolo Stefano con un bellissimo codino;
piccolino si…ma non per mia volontà ma per via di una malattia genetica RARA che convive con me, ancor prima della mia nascita.
Ho 3 anni e mezzo, sono di Corsano, un paesino della provincia di Lecce e fin ora ne ho viste di belle e di brutte, trovandomi a combattere quotidianamente diverse difficoltà nonostante abbia una vita apparentemente normale. Il sorriso e la gioia son sempre con me, ma ora si è presentato un ULTERIORE problema, e devo ricorrere al trapianto del midollo osseo.
Per sentito dire, dai miei genitori e dai medici sono affetto da una malattia, come dicevo prima, RARA, chiamata ANEMIA DI FANCONI, (che prende 1 su 160.000 per lo più bambini), abbastanza complessa che porta anomalie e malformazioni in diverse zone del corpo. La malattia è caratterizzata da (carenza di tutti i tipi di cellule del sangue, globuli bianchi, rossi e piastrine), ritardi della crescita, malformazioni, anomalie all’udito e tendenza a sviluppare tumori, leucemie.
E io…ahimè…di queste caratteristiche ne ho diverse.
“…non riesco nemmeno a pronunciare questo nome, ricordo solo i capricci quando devo fare i prelievi che costantemente…devo sottopormi…per non parlare degli aspirati midollari”
Per questa malattia, NON ESISTE ANCORA NESSUNA CURA.
l’unica terapia possibile è il TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO O DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE DA CORDONE OMBELICALE (in entrambi i casi da donatore compatibile), ovvero dovrà essere il mio fratello genetico; nonostante io abbia un fratellino, poco più grande di me, pur la sua grande volontà nel volermi aiutare, abbiamo scoperto che non è compatibile geneticamente e nemmeno i miei genitori lo sono.
Sono assiduamente seguito dall’Ospedale Pediatrico BAMBIN GESù di Roma, Ss. Annunziata di Taranto e dalla Pediatria dell’ospedale Panico di Tricase.
“…chiedo sempre ai miei genitori perché devo fare tutto questo ma loro mi rispondono che sono un bimbo” speciale “e io di questo mi sento un po’ sollevato come se fosse un complimento; sento anche parlare che è un cammino tortuoso non so il significato ma almeno quando vado negli ospedali vedo sempre medici , infermieri e personale con il sorriso stampato ogni volta che arrivo (escluso il momento delle punture) e non vi nascondo che hanno sempre un pensiero o un regalino per me”
Il mio desiderio è vedere questo SORRISO su tutti i bimbi come me
E CHIEDO A VOI, UN PICCOLO AIUTO!!!
Avete mai sentito la parola DONARE? Donare un sorriso, una carezza..donare il sangue..donare il midollo…si proprio il MIDOLLO, quell’organo che tutti abbiamo e che non sappiamo nemmeno quanto sia importante; c’è chi lo ha sanissimo e non sa quanto bene può fare, quanto dono può dare… può ridare una seconda possibilità, una speranza futura, una vita più serena
QUINDI NON MI RESTA CHE CERCARE IL MIO ANGELO CUSTODE ALTROVE…
Al giorno d’oggi donare il midollo osseo è davvero semplice, SENZA alcun tipo di intervento in sala operatoria, SEMPLICE come donare il sangue.
COME FARE??
Basta andare sul sito web dell’ADMO (https://admopuglia.it) – l’ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLLO OSSEO – e iscriversi, o per incontri informativi e per la logistica delle tipizzazioni rivolgersi a:
Rizzello Vittoria referente ADMO Salento: +39 328 283 5902 oppure contattare Fidas Corsano: +39 347 276 7643 è necessario, semplicemente, avere un’età tra i 18 e i 35 anni,
avere un peso corporeo di almeno 50 kg e godere di buona salute.
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione