Appuntamenti
Concerti d’estate: Venerus il primo ospite confermato del SEI festival
Venerdì 23 luglio l’astro nascente del cantautorato italiano si esibirà in Piazza San Giorgio a Melpignano. Il festival, ideato, prodotto e promosso da Coolclub, tra luglio e agosto proporrà un fitto programma di concerti, presentazioni, incontri, residenze artistiche e altri momenti di confronto

Venerus, astro nascente del cantautorato italiano, è il primo ospite confermato della quindicesima edizione del SEI – Sud est indipendente Festival.
Venerdì 23 luglio (tutti i dettagli e le info sulle prevendite saranno annunciati a breve) in Piazza San Giorgio a Melpignano, in provincia di Lecce, il cantautore porterà dal vivo l’atmosfera di “Magica Musica”, il suo album di debutto uscito il 19 febbraio scorso. A luglio e agosto tra il Castello Volante di Corigliano d’Otranto e il centro storico di Melpignano, il Sei Festival, ideato, prodotto e promosso da Coolclub, con la direzione artistica di Cesare Liaci, realizzato con il sostegno del Fus – Fondo Unico per lo spettacolo del Ministero della Cultura e di Regione Puglia e il supporto di Vini Garofano e di altri partner pubblici e privati, proporrà un fitto programma di concerti, presentazioni, incontri, residenze artistiche e altri momenti di confronto.
#wecanbeheroes è il claim scelto per questa nuova complessa estate, che come la precedente sarà caratterizzata dalle regole e dalle limitazioni imposte dal Covid19 che non scalfiranno però l’entusiasmo e la qualità artistica della proposta. Il concept è un chiaro richiamo a Heroes, uno dei brani più celebri di David Bowie che, come spiegò lo stesso artista, è “il grido disperato dell’ultimo romantico rimasto su un pianeta ormai distrutto”, proprio come in quest’ultimo anno in cui il “mondo” interiore di ognuno di noi ha dovuto modificare i propri equilibri “distrutti” dal virus. L’edizione del 2021 è una dedica che Coolclub rivolge a tutti coloro che rendono possibile la riuscita di un evento: gli spettatori, gli artisti, gli operatori tecnici, addetti stampa, organizzatori di eventi, amanti della musica e della cultura in generale. Il Festival Pugliese vuole ripartire dalla voglia di continuare a determinare un cambiamento, dalla voglia di continuare a generare e preservare la bellezza.
«Credo che tornare a suonare nel 2021 sia una grande responsabilità, sia per il pubblico che per la Musica», sottolinea Venerus. «È per questo che con molto realismo sto pensando a ogni singolo dettaglio con amore e visione. Ricorderemo per sempre questa estate».
Da venerdì 7 maggio sarà anche disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali “Appartamento”, il singolo estratto da “Magica Musica” che vede la partecipazione di Frah Quintale, rivelazione della scena Street Pop italiana. Il disco contiene 16 tracce, di cui 12 (compreso il nuovo singolo) coprodotte con Mace, e vanta collaborazioni eterogenee. Oltre a Frah Quintale sono presenti Calibro 35, Rkomi e Gemitaiz per quanto riguarda i featuring, oltre ai produttori Crookers, Tommaso Colliva, Vanegas, amanda lean & not for climbing. Anticipato da “Canzone per un amico” e “Ogni pensiero vola”, in “Magica Musica” si trovano le molte sfaccettature di un artista che, sfuggendo alle etichette di genere, fonde sonorità soul e R&B all’elettronica, per un risultato complessivo che parla il linguaggio del pop in modo del tutto inedito. “Magica Musica” sorprende ad ogni traccia dove Venerus, attraverso una capacità di scrittura estremamente raffinata e l’eclettismo sonoro, conduce l’ascoltatore in un viaggio spazio-temporale che trasferirà sul palco dei suoi live, trasmettendo quell’atmosfera onirica nella dimensione della performance. Cantautore, polistrumentista e produttore, Venerus nel suo disco d’esordio esplora il suono a 360° gradi e unisce parole e musica in una miscela originalissima che brilla nel panorama contemporaneo.
Tra le prime quattro tappe del tour due sono pugliesi. Dopo Ferrara Sotto le Stelle (domenica 4 luglio) e Cavea Auditorium Parco della Musica di Roma (sabato 10 luglio), Venerus sarà infatti in concerto a Melpignano per il Sei Festival (venerdì 23 luglio) e a Minervino Murge per la Preview del Locus Festival (24 luglio).
Info e biglietti su www.vertigo.co.it/it/venerus
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione