Alliste
La libertà danza tra gli ulivi
Tre appuntamenti di letteratura e musica a Corigliano, Neviano e Alliste

Mercoledì 26 settembre – Ore 20
Castello Volante, Corigliano d’Otranto
interventi musicali di: Daniele Vigna (chitarra e voce)
Giuseppe Delle Donne (percussioni e voce)
danza: Stella Temperanza (ballerina)
dialogano con l’autore: Elisabetta Donno, Luciano Pagano
Giovedì 27 settembre 2018 – ore 19.00
Neviano, presso il “SUNSHINE” (AREA MERCATALE)
interventi musicali di: Rocco Gennaro (voce e percussioni)
Stella Temperanza (organetto diatonico)
danza: Mihaela Coluccia (ballerina)
dialoga con l’autore: Fiorella Mastria (ass. Inventiamo Eventi)
Venerdì 28 settembre 2018 – ore 20.30
Alliste – Il Cortile dei Libri Parlanti (Piazza Municipio 14)
danza: Stella Temperanza
dialoga con l’autore: Luciano Pagano
La libertà danza tra gli ulivi a Corigliano
Mercoledì 26 settembre , dalle ore 20, a Corigliano d’Otranto, presso il Castello Volante, si terrà la presentazione del romanzo “La libertà danza tra gli ulivi”, di Alessandro Bozzi, edito da Musicaos Editore. L’autore dialogherà con Elisabetta Donno e Luciano Pagano. Durante la serata sono previsti gli interventi musicali a cura di Daniele Vigna (chitarra e voce) e Giuseppe Delle Donne (percussioni e voce). La ballerina Stella Temperanza danzerà sulle note dei musicisti. Ingresso libero.
C’è un uomo che è stato ucciso brutalmente, con un coltello da cucina.
C’è una giovane studentessa, Aurora Melissano, che studia a Gorizia e che attende di essere processata per questo orrendo omicidio. Aurora ha una sorella gemella, Ginevra, che vive nel Salento, insieme alla madre.
C’è un giovane avvocato, Raffaele Conti, alla sua prima difesa importante, che dopo una relazione amorosa di sette anni è stato appena abbandonato da Marta.
Raffaele è solo, disorientato, senza la minima idea di come si possa evitare l’inevitabile condanna per la sua assistita.
La violenza e la colpa di questo delitto sono sotto gli occhi di tutti. Soltanto la terra, gli ulivi e il destino, tuttavia, non hanno ancora scritto l’ultima parola su questa storia.
“Un senso di ribrezzo, marcato a tal punto da temere il conato di vomito, mi salì nel vedere la rappresentazione fotografica del luogo del delitto. La foto era a dir poco raccapricciante: si coglieva nitidamente il cadavere di un uomo sulla sessantina, riverso in una pozza di sangue, con il corpo dilaniato e sfigurato da un numero spropositato di colpi d’arma da taglio. Tutt’intorno al cadavere, era tratteggiata con del nastro isolante la sagoma del corpo, con delle lettere alfanumeriche ad indicare le varie tracce individuate dalla scientifica.”
Francesco Caringella, nella prefazione scritta per questo romanzo, scrive: “Il romanzo di Alessandro Bozzi, al suo esordio, rispetta la legge hemingwayana dell’empatia tra autore e lettore, grazie a una scrittura vivida e fertile abbinata a una trama avvincente e perfettamente architettata” e ancora “ll lettore entra dentro le pagine, diventando protagonista di una vicenda umana che diventa la sua vicenda. Il romanzo è allora un film, da gustare con tutti i sensi, in un gioco di specchi, di incanti”.
“La libertà danza tra gli ulivi” è il titolo del primo, avvincente, romanzo di Alessandro Bozzi, pubblicato da Musicaos Editore nella collana “Le citrine”, dedicata al giallo e alla scrittura noir d’autore.

Alessandro Bozzi
Alessandro Bozzi è nato a Zug (Svizzera) nel 1984, da padre salentino e madre veneta. Da piccolo si trasferisce in Friuli Venezia Giulia. Diplomato al liceo classico “Dante Alighieri” di Gorizia, è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trieste. La predilezione per gli studi in materia di diritto penale e vittimologia lo portano a conseguire il dottorato di ricerca in Criminologia a Lugano, con una tesi sulla “violenza di genere”. Nel 2016 diviene Avvocato. Arbitro di pallavolo del ruolo regionale presso la Fipav F.V.G., impartisce lezioni teorico-pratiche di “pizzica pizzica” nel Triveneto. L’amore per questa danza gli è valso l’appellativo di “Pizzicarello”, con il quale viene designato sia a Nord che nel profondo Sud. “La libertà danza tra gli ulivi” è il suo romanzo di esordio.
Rocco Gennaro giovane musicista impegnato da vari anni nella ricerca musicale, nonché uno dei fondatori del noto gruppo salentino Ionica Aranea. Ragazzo dinamico dalle mille idee si approccia sin da piccolo allo studio della chitarra e di vari strumenti della tradizione come il tamburello e l’armonica a bocca.
Giuseppe Delle Donne, salentino, tamburellista di tradizione, tammorraro per devozione e danzatore è stato avviato alla musica dallo zio, Uccio Aloisi grande cantore della musica popolare salentina scomparso nel 2010. Percuote vari tipi di strumenti popolari tra cui tamburi a cornice e cucchiai. Fondatore del gruppo ‘’Tarentulae Apuliae’’ nel 1998 e del collettivo ”Sguariu” (Salento-Sicilia andata e ritorno) assieme a Leone Marco Bartolo e Claudio Miggiano. Percussionista dei “SU’ D’EST cantierisuoni” di Gianni De Santos (artista e cultore della tradizione “grika” del Salento grecanico). Collabora anche con altri esponenti del folk tra cui Anna Cinzia Villani (Salento), Claudio Mola (Matera), Paranza ‘O Casone (Campania), Raffaella Tirelli (Campania), Massimiliano Però (Salento), P40 (Salento), è tanti altri. Come danzatore collabora con vari artisti di fama mondiale come Toni Candeloro, Laura Nascosto, Franca Tarantino (Salento-Lazio). Tiene laboratori in tutta Italia e nel 2010 è stato chiamato a far parte del corpo di ballo del Concertone della Notte della Taranta.
Stella Temperanza giovane artista appassionata di musica popolare. Le sue esperienze artistiche spaziano dalla danza che nel corso degli anni le ha permesso di esprimersi esibendosi in vari progetti in tutta Italia e all estero fino ad approcciarsi allo studio di uno dei strumenti principe della cultura salentina: l’organetto diatonico.
Giovedì 27 a Neviano

Fiorella Mastria, dell’associazione “Inventiamo Eventi”, dialogherà con l’autore
Giovedì 27 settembre , alle ore 19, a Neviano, presso il “Sunshine”, sito nell’Area Mercatale, con il patrocinio del Comune di Neviano, Assessorato alla Cultura, e in collaborazione con l’associazione “Inventiamo eventi”, si terrà la presentazione del romanzo “La libertà danza tra gli ulivi”, di Alessandro Bozzi, edito da Musicaos Editore.
L’autore dialogherà con Fiorella Mastria, dell’associazione “Inventiamo Eventi” (insieme a Cristina Sansone, Cinzia Panico). Durante la serata sono previsti gli interventi musicali a cura di Rocco Gennaro (voce e percussioni), giovane musicista impegnato da vari anni nella ricerca musicale, e Stella Temperanza (organetto diatonico), giovane artista appassionata di musica popolare. La ballerina Mihaela Coluccia danzerà sulle note dei musicisti e, durante l’incontro, si terrà un’esposizione di opere di Dèsirèe Resta, cura dalla stessa artista. Ingresso libero.
Il Cortile dei libri parlanti ad Alliste
Venerdì 28 settembre , alla ore 20,30, ad Alliste, per la rassegna “Il Cortile dei Libri Parlanti”, si terrà l’appuntamento conclusivo della serie di incontri estivi che hanno visto avvicendarsi lettori, autori, editori, musicisti e scrittori. Verrà presentato “La libertà danza tra gli ulivi”, il romanzo di Alessandro Bozzi, edito da Musicaos Editore, l’autore dialogherà con l’editore, Luciano Pagano. Durante l’incontro sono previsti gli interventi musicali di Donatello Pisanello musicista poli-strumentista, ricercatore di tradizione popolare salentina e compositore di colonne sonore e la danza di Stella Temperanza, giovane artista appassionata di musica popolare, danzatrice e suonatrice di organetto diatonico.
La rassegna “Il Cortile dei Libri Parlanti” è giunta alla sua terza edizione. La presentazione de “La libertà danza tra gli ulivi”, come gli altri incontri della rassegna, ha il patrocinio del Comune di Alliste, in collaborazione con l’Assessorato allo Spettacolo e alla Cultura e della “Consulta dei Giovani Alliste Felline”, e in collaborazione con l’Info Point Alliste Felline. L’incontro si terrà nel cortile di Antica Terra (piazza Municipio, 14), da tre anni conosciuto come “Il Cortile dei Libri Parlanti”, con la partecipazione dei prodotti del Cafè dei Napoli e dell’Azienda Vinicola “Vinoli” di Casarano.
Alliste
Giovane 22enne, incensurato, arrestato dai carabinieri di Casarano
Ed un secondo giovane 32enne segnalato perché in possesso di sostanze stupefacenti…

Ad Alliste, i Carabinieri di Casarano hanno arrestato nella flagranza di reato un giovane incensurato di 22 anni, residente in un comune del basso Salento, perché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso di un mirato controllo il giovane, a bordo della propria utilitaria, ha assunto un atteggiamento che ha destato particolarmente l’attenzione dei militari.
Che dopo i controlli ed una perquisizione personale e veicolare hanno rinvenuto circa 5,5 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e circa 6 grammi di marijuana.
La sostanza era già suddivisa in dosi e pronta per essere destinata allo spaccio.
Il giovane è stato trovato anche in possesso di denaro contante per un importo di oltre 1.500 euro in banconote di vario taglio, somma ritenuta il provento di una presunta attività illecita.
Tutto è stato sottoposto a sequestro.
Al termine delle operazioni il giovane è stato arrestato e, come disposto dal P.M., agli arresti domiciliari.
Nello stesso contesto operativo, in località Marina di Capilungo, i militari hanno anche segnalato alla competente Autorità Giudiziaria un 32enne di Racale, già noto, anch’egli ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
L’uomo era da tempo sotto osservazione dei militari proprio a causa di continui andirivieni di giovani dalla propria abitazione.
Un’attenta ed approfondita attività di indagine è culminata poi in una perquisizione personale e domiciliare che ha permesso di rinvenire circa 5,3 grammi di presunta cocaina, anche in questo caso già suddivisa in dosi, e mezzo grammo di marijuana.
Alliste
Controlli a tappeto: sequestrato incasso a parcheggiatore abusivo, controlli in locali e discoteche
Gallipoli e Otranto: continuano i controlli straordinari della Polizia di Stato…

A Gallipoli, a chiusura dell’attività operativa, sono stati effettuati 4 posti di controllo, identificate 221 persone, controllati 45 veicoli e contestate 69 infrazione al C.d.S.
Ad un parcheggiatore abusivo è stata contestata la violazione ex art. 7 c. 15bis, con contestuale sequestro della somma di denaro raccolta dall’interessato e ordine di allontanamento.
Inoltre, è stato sottoposto a controllo amministrativo un locale ubicato sempre a Gallipoli, in viale Galilei, all’interno del quale è stata riscontrata la somministrazione di alcolici a tre diciassettenni; tale illecito verrà contestato al titolare dell’attività e sarà esaminata e valutata la documentazione, non esibita durante la verifica ma valutata in seguito.
E’stato sottoposto ad accertamenti amministrativi il personale addetto alla sicurezza di una nota discoteca; nell’occasione sono stati identificati nr. 23 addetti la cui posizione sarà valutata dalla Divisione PAS della Questura.
Durante detto controllo inoltre, è stata accertata la somministrazione di alcolici dopo le ore 03:00, per la quale il titolare sarà sanzionato.
In un noto stabilimento balneare alle ore 02:30 è stata rilevata musica ad alto volume e all’interno personale addetto somministrava alcolici ai numerosissimi avventori.
Per tale ragione, dovendo esaminare le autorizzazioni dell’attività, gli illeciti saranno contestati in seguito.
Mentre, lungo il litorale a nord e a sud di Otranto, nel pomeriggio di ieri, sono stati raggiunti i seguenti risultati operativi: sono state identificate 195 persone, controllati 41 veicoli, ed è stato posto sotto sequestro un veicolo perché il conducente circolava sprovvisto di assicurazione con conseguente ritiro carta di circolazione e contestazione di violazione amministrativa.
Sono state elevate ulteriori 70 sanzioni per violazioni al C.d.S. lungo la litoranea S.P. 366 zona Laghi Alimini e Porto Badisco per divieto di sosta e fermata recanti disagio e pericolo per la circolazione.
E’ stata notificata un’ordinanza di sospensione attività di commercio itinerante su suolo pubblico per noleggio ombrelloni, sdraio, lettini, ad un cittadino del luogo.
Sono stati sequestrati 288,00 Kg di prodotti ittici e comminate sanzioni per 4500,00 euro a seguito di violazioni rilevate da un controllo presso un rivenditore poichè la merce, già pronta per la vendita, era priva della documentazione attestante la tracciabilità ed etichettatura.
Il personale ha, inoltre, effettuato vari sopralluoghi per abbandono rifiuti, in uno dei quali è stata rilevata la presenza di un deposito incontrollato e cospicua quantità di rifiuti, compreso dell’amianto. Attività che sarà oggetto di approfondimento.
Presso un agriturismo Porto Badisco è stato contestato un verbale nei confronti del gestore per violazioni ambientali, con sanzione per di 8.000,00 euro, ma sono al vaglio altre contestazioni all’esito di successivo approfondimento documentale.
In totale, sono stati controllati 18 esercizi commerciali/imprese, con conseguente contestazione di illeciti amministrativi per 3 attività, mentre per altre 4 si rende necessario un successivo approfondimento
Alliste
Colpo grosso della Guardia di Finanza
Sequestrati un chilo di cocaina, drone, tanti contanti, un diamante ed un Rolex GMT Master II…

Nella serata di ieri, la Guardia di Finanza della Compagnia di Gallipoli, con il supporto dei cani antidroga “Roma” e “Goran” del Gruppo di Lecce e dei militari di Casarano, Tricase e Leuca, hanno portato a termine un’operazione antidroga nel comune di Alliste.
L’intervento ha permesso di scoprire circa 1 kg di cocaina, occultata all’interno di intercapedini ricavate nel pavimento, nei cassonetti delle tapparelle e in tubazioni interne dell’abitazione.
Lo stupefacente, in parte ancora confezionato in panetti all’ingrosso e in parte già suddiviso in dosi, è stato sottoposto a sequestro insieme alla strumentazione per la preparazione e vendita della droga sulla piazza di spaccio.
Inoltre, sono stati trovati; un drone e un sistema di videosorveglianza per gestire in sicurezza l’attività criminale; circa 10.000 euro in contanti; una busta di oltre 10 kg di monete; un orologio Rolex GMT Master II; e un diamante, tutto sottoposto a sequestro.
Sono stati sequestrati anche quattro smartphone, due tablet e altri dispositivi, tutti al vaglio degli esperti per un’accurata analisi forense, utile per il prosieguo delle attività investigative.
Sentita l’Autorità Giudiziaria inquirente, i militari hanno proceduto all’arresto dei tre soggetti accusati di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, in concorso tra loro, e tradotti in carcere a Lecce.
-
Cronaca3 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Cronaca3 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità2 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Approfondimenti3 settimane fa
Dove andiamo stasera di bello?
-
Cronaca2 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Alessano3 settimane fa
In Salento in giro per feste, sagre, concerti, riti, live e street food
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: dopo 44 anni Teresa ha spento i suoi Fornelli
-
Attualità3 settimane fa
Malasanità: Galatina, manca il medico e si sospende l’ecocolordoppler per un mese