Connect with us

Alliste

Melissano tra viculi e culacchi, storie di vigneti e briganti

Appuntamento con La Scatola di Latta domenica 23 settembre alle 17,52. Sabato 29, invece, a Felline, “Pensalento Night – Quel che resta del Salento”

Pubblicato

il

I paesi tuoi sono un po’ come la tua carne.  Non li abbandoni senza tristezza“. (Luigi Corvaglia)


Dopo aver vissuto e custodito emozioni in oltre 60 paesi, il gruppo de La Scatola di latta riparte da Melissano per scoprire nuovamente l’entroterra della provincia leccese fatto di borghi “sfiorati dal turismo e dai salentini”, di dettagli nascosti, di persone che riconoscono e rispettano il carattere dei luoghi… cammineremo lungo i vicoli, tra corti e culacchi, scopriremo storie di vigneti, di briganti e fantasmi.


Appuntamento domenica 23 settembre in Piazza Mercato Vecchio, 2 (nei pressi della Chiesa Madonna Immacolata) alle 17,52.


Melissano (Milissanu in dialetto salentino) è un comune di oltre 7.000 abitanti situato nel versante occidentale del basso Salento. È un importante centro per la produzione di vino e uva da tavola. Dal 2003 si fregia del titolo di città.

Non si conoscono informazioni certe sulla toponomastica di Melissano, potrebbe derivare da melassa, una pianta; oppure dalla parola miele.


Possiamo anticiparvi che i versi citati come incipit dell’evento appartengono a Luigi Corvaglia (Melissano, 1892-1966) che si è distinto soprattutto in tre campi: nella Filosofia del Rinascimento, nel Teatro e nella Letteratura Narrativa, raggiungendo importanti livelli artistici. Tra gli studi scientifici si distinguono per vastità ed importanza i profondissimi studi sul filosofo salentino Giulio Cesare Vanini, arso vivo in Francia per il suo pensiero rivoluzionario ai tempi dell’Inquisizione.


Il percorso gratuito è di facile percorribilità, tuttavia si consigliano scarpe comode. Non occorre prenotare.

Chi partecipa all’evento solleva da qualsiasi responsabilità diretta o indiretta gli organizzatori della passeggiata.


Dopo la passeggiata siete invitati a cantare, suonare e mangiare convivialmente presso una bottega del posto.


La passeggiata è nata dall’entusiasmo e l’amore per il suo paese di Luca Caputo (appassionato professionista nel campo turistico e del viaggio) e dalla fame di sapere de La Scatola di Latta.




Sabato 29 settembre, dalle ore 19,03, “Pensalento Night – Quel che resta del Salento“, una serata in cui fotografia, poesia, musica, cultura ed enogastronomia animeranno Piazza Castello a Felline (frazione di Alliste).



Alliste

Un ettaro di discarica abusiva

Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

Pubblicato

il

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.

L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.

I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.

Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.

A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.

Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.

Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Alliste

Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri

Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Pubblicato

il

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.

In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Alliste

Auto completamente distrutta dalle fiamme

Pubblicato

il

Incendio d’auto nella notte ad Alliste.

Una Citroen C3 di colore azzurro, di proprietà di un uomo del posto, è stata completamente avvolta dalle fiamme nel luogo dove era ferma in sosta, nelle vicinanze di un distributore di benzina in via Marina (la strada provinciale 265 che conduce a Capilungo).

L’intervento dei vigili del fuoco di Gallipoli non ha potuto salvare il mezzo dalla distruzione completa, ma ha scongiurato il propagarsi dell’incendio.

Nessun ferito. Ancora non chiare le cause dell’accaduto, sono in corso indagini a riguardo.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti