Connect with us

Appuntamenti

Melpignano: gusto, biodiversità e… Van De Sfroos

Domenica 19, alle 11,30, il dibattito “Le comunità del cibo: filiere corte, consumo alimentare consapevole, nuove pratiche tradizionali sul territorio, coltivazione didattica”. A partire dalle 14,30, sempre in piazza San Giorgio, si esibirà il cantautore e chitarrista Davide Van De Sfroos

Pubblicato

il

Mercato del Giusto“, a Melpignano, incentrato sul tema della biodiversità.


L’evento di domenica 19 novembre prenderà luogo in piazza San Giorgio, dove saranno allestiti stand di coltivatori diretti e varie associazioni del territorio.


La giornata si aprirà alle 11,30 con un dibattito dal titolo Le comunità del cibo: filiere corte, consumo alimentare consapevole, nuove pratiche tradizionali sul territorio, coltivazione didattica”.


Vi prenderanno parte, oltre alla prima cittadina di Melpignano Valentina Avantaggiato, il sindaco di Cutrofiano Luigi Melissano e il presidente del Parco naturale regionale Otranto-Santa Maria di Leuca, Francesco Minonne. E ancora, tra i relatori dell’incontro, Francesca Casaluci, per l’associazione “Salento km0”; Enrica Saracino, direttrice dell’Istituto comprensivo di Corigliano d’Otranto, Melpignano e Castrignano de’ Greci; Angelo Salento, professore associato di UniSalento e direttore del Master in Food Policies, appena inaugurato a Melpignano e, infine, Sara Costantini, referente del progetto “Food design Melpignano”. A moderare l’incontro Chiara Pirovano, esperta sui temi della Sostenibilità.


Un primo confronto col quale ci si impegnerà alla successiva sottoscrizione di uno schema d’accordo e di condivisione di intenti per la costruzione di una vera e propria “Comunità del cibo”. L’iniziativa all’interno di “Melpignano promuove cultura”, rassegna nata grazie al bando “Borghi e centri storici”, nell’ambito della quale è stato anche istituito il percorso accademico legato alle food policies da un’idea dell’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo e l’ateneo leccese.


Mentre in piazza si svolgerà il dibattito e saranno disponibili gli stand coi prodotti a kilometro zero, un laboratorio intratterrà i bambini. Sempre a partire dalle 11, infatti, gli educatori dell’associazione VivArch coinvolgeranno i più piccoli in “Pagine di pietra” all’interno del Palazzo Marchesale. Tramite l’osservazione dei graffiti e la loro riproduzione su tavolette di argilla, bambini e bambine si metteranno alla ricerca delle tracce dei prigionieri, viaggiatori e credenti che hanno lasciato memoria in questo prestigioso monumento.

A partire dalle 14,30, sempre in piazza San Giorgio, si esibirà il cantautore e chitarrista Davide Van De Sfroos.


Il suo tour toccherà dunque anche il Salento, con la tappa di Melpignano, per la presentazione del nuovo album intitolato “Manoglia”.


Un concentrato folk, nella piena tradizione musicale dell’artista lombardo, pubblicato nelle scorse settimane: uno degli album più belli del 2023, secondo i critici. A dialogare con l’artista il famoso musicista salentino Claudio Prima, accompagnato dal violinista Galliano Persico.


L’ingresso è gratuito.



Appuntamenti

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze nel Salento

L’on. Maurizio Leo sarà nel Salone degli Specchi della Prefettura venerdì per incontrare i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria

Pubblicato

il

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, on. Maurizio Leo, in arrivo nel Salento.

Venerdi 1 dicembre, alle ore 17,45, sarà al Salone degli Specchi della Prefettura e incontrerà per un saluto istituzionale il Prefetto ed i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria, quali l’Agenzia del Demanio, l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la Ragioneria Territoriale dello Stato e la Guardia di Finanza.

Saranno presenti all’incontro anche i parlamentari salentini e i vertici delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Matino: “Disabilità. Quali Opportunità?”.

Sabato 2 dicembre al Teatro G. Peschiulli. La consigliera delegata alle pari opportunità Maria Antonietta Ferraro: «favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità»

Pubblicato

il

Un convegno sul tema “Disabilità. Quali opportunità?”, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla consigliera delegata alle pari opportunità, disabilità e benessere degli anziani Maria Antonietta Ferraro, con il patrocinio della Regione Puglia.

Sabato 2 dicembre, alle ore 17, presso il teatro comunale Peschiulli, dopo i saluti istituzionali del sindaco Giorgio Salvatore Toma e della consigliera Ferraro, l’incontro prevede gli interventi dell’europarlamentare Chiara Gemma, dell’assessore alla sanità della Regione Puglia Rocco Palese e del direttore del dipartimento welfare della Regione Puglia Valentina Romano.

A seguire gli interventi di: Maria De Giovanni, presidente dell’associazione SunriseIl mare di tutti”; Veronica Laterza, dirigente scolastica dell’I.C. di Matino; Andrea De Matteis, Garante per le disabilità del Comune di Matino.

Modererà i lavori Ivano De Luca, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Andrano e vice presidente della commissione pari opportunità del Comune di Matino.

«In occasione della Giornata Internazionale della disabilità», dichiara la consigliera Maria Antonietta Ferraro, «abbiamo voluto organizzare una tavola rotonda con autorevoli relatori per favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità e su come affrontare, con il massimo impegno nei rispettivi ruoli, ogni criticità».

Continua a Leggere

Appuntamenti

Cutrofiano: taglio, piega e trucco gratis per i ragazzi diversamente abili

Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità parrucchieri ed estetiste del territorio a disposizione dei ragazzi di “Abilmente Insieme”

Pubblicato

il

Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, Cutrofiano sarà protagonista nel perseguimento degli obiettivi di eliminazione di ogni barriera sociale con il progetto “Ti Ritaglio un Sorriso“.

Un’iniziativa nata dall’ incontro tra parrucchieri ed estetiste del territorio, assessorato alle attività produttive, assessorato al welfare, associazione ContropArte, tutti insieme promotori di un pomeriggio di sorrisi per i ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme”.

Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19, presso il Mercato della Cultura, via Milite Ignoto, i parrucchieri e le estetiste di Cutrofiano saranno a completa disposizione, e gratuitamente, dei ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme” per taglio, piega e trucco.

Il programma della manifestazione vedrà il coinvolgimento del Mago Zigo, dell’associazione “Il mondo dei bambini” che animerà l’iniziativa con spettacoli di magia, palloncini e tanto altro; la serata si concluderà con una sorpresa a cura dei ragazzi di Abilmente Insieme.

I parrucchieri e le estetiste promotori e aderenti all’iniziativa:

Massimo Malorgio Parrucchieri di Massimo Malorgio

Walter Hair Stylist di Walter Murciano

Centro Estetico Argan di Daniela Greco

Dariosuitestyle  di Dario Alemanni

Ritratti in Stile di Danilo Campa

Il Fascino dell’acconciatura di Giusy Mussardo

Io Centro Estetico di Marilena Malorgio

RS Istituto di Bellezza di Roberta Scollato

Nahair di Nadia Parlangeli

Old School di Lorenzo Rizzo

Acconciature Sbrò Luigia di Luigia Sbrò

Lotus centro estetico di Monica Malerba

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus