Connect with us

Appuntamenti

San Giuseppe a Minervino: ecco chi siederà a Tavola

Tra i “santi: Antonio De Caro Presidente ANCI e sindaco di Bari; il sindaco di Roseto Capo Spulico, nonché Presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, Rosanna Mazzia; il nuovo sindaco di Porto Cesareo Silvia Tarantino

Pubblicato

il

A Minervino di Lecce si avvicina il momento della Tavola di San Giuseppe che torna in Piazza Umberto I.


La manifestazione voluta dall’amministrazione comunale e la locale Pro Loco Minerva, guidata dal presidente Salvatore Rizzello avrà inizio dopo la celebrazione della Santa Messa alle 17,30, da parte del parroco Don Antonio Cagnazzo, al termine della quale le personalità individuate, nei diversi settori inizieranno a prendere posto e “vestendo” il ruolo dei “Santi” che la tradizione vuole come commensali al fianco della “Sacra Famiglia”.


«Da due anni la Tavola non si teneva all’aperto», dichiara il sindaco Ettore Caroppo, «segno anche questo di un ritorno, anche se lento, alla normalità che tutti noi rimpiangiamo, anche se turbata dalla guerra che sta ulteriormente provando i nostri animi. Ringrazio il presidente e tutti i componenti della Pro Loco Minerva per quanto fatto per far si che questo evento si potesse realizzare al meglio. I parroci e le associazioni o i diversi gruppi dei tre centri, che compongono il nostro comune, per le diverse iniziative che in taluni casi hanno visto coinvolti i bambini con il chiaro intento di far comprendere il significato più intimo “de a Taula de San Giseppe” fatto di preghiera, di pane e tramandarne il significato.”


Il sindaco e gli altri componenti dell’amministrazione rivolgono anche «un pensiero a quanti, per via del covid, nonostante la forte devozione al Santo, non hanno potuto partecipare alle attività o realizzare la Tavola nella propria casa per aprirla poi ai pellegrini/visitatori».


«Un saluto ed un ringraziamento particolare», ha aggiunto Caroppo, «lo rivolgo  ai “Santi” che con la loro presenza ci hanno permesso di condividere i nostri “pani” simbolo di pace ed di un rito che ci auguriamo porteranno per sempre nel loro cuore».


Siederanno al tavolo sei uomini e sei donne oltre al Bambin Gesù, che quest’anno sarà un bambino di Casarano, accompagnato da Antonio Bianchi, presidente della Pro Loco “Casarano”.


Accoglienza, Condivisione, pane, pace, i frutti della terra che si prende cura di noi donandoci ogni giorno il nutrimento necessario.

Il cammino di casa in casa del devoto che richiama il cammino da sepolcro in sepolcro. I Pellegrini che si affidano alla strada passando da tavola in tavola e ricevendo nutrimento fisico e spirituale. Questo e altro ancora è la “Taula de San Giseppe”, che chi siederà sarà chiamato a condividere.


Ma torniamo a coloro che, covid permettendo, parteciperanno alla tavolata. Sono personalità che vivono la loro quotidianità condividendo diverse problematiche al fianco delle amministrazioni comunali o al miglioramento della vita dei cittadini.


Tre i sindaci invitati: Antonio De Caro Presidente ANCI e sindaco di Bari; il sindaco di Roseto Capo Spulico, nonché Presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, Rosanna Mazzia; il nuovo sindaco di Porto Cesareo Silvia Tarantino. Chiude l’elenco degli amministratori locali la presidente del consiglio comunale di Tricase Rosanna Zocco.


L’elenco continua con personalità che  affiancano e supportano gli Enti Locali con la loro opera quotidiana, come il Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e valorizzazione del Territorio della Regione Puglia Aldo Patruno, il Presidente dell’Associazione Europea della Via Francigena Massimo Tedeschi e Luigino Sergio, l’Amm. Unico della Sanità Service che insieme alla dottoressa Agnese Stefanelli aiutano e supportano, ognuno con i propri compiti, in ambito di prevenzione e servizi in ambito sanitario, i comuni e la popolazione oggi più di ieri a causa dell’emergenza Covid.


Chiudono la carrellata di nomi la professoressa Anna Trono dell’Università del Salento Dipartimento dei Beni Culturali ed il Presidente della Fondazione Sylva Luigi De Vecchi cara a Minervino per aver dato vita ad un importante e ambizioso progetto di riforestazione, che vede coinvolta la Provincia di Lecce, l’Istituto Comprensivo di Minervino e attività locali. Presenzieranno tra gli altri Mino Distante, imprenditore ed editore di Antenna Sud e di diverse testate giornalistiche e Mara Sanseverino esperta in comunicazione e marketing.


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti