Appuntamenti
Storie d’Autore: Cutrofiano incontra i musicisti
La musica si racconta. Nella terza edizione, al centro dell’attenzione, il magico mondo dei musicisti e degli strumenti che accompagnano il loro viaggio musicale. Tutti i musicisti salentini che saranno a Cutrofiano. Spettacoli ad ingresso gratuito

Parte la terza edizione dell’ormai collaudato format “La musica si racconta”.
Con il Patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione di Cutrofiano, assessorato alla Cultura, dopo il fortunato esordio avvenuto nella stagione 2019/2020 che ha visto la partecipazione di 12 cantautori salentini provenienti da tutte le estrazioni musicali della nostra realtà territoriale, continuando poi, dopo la pausa covid, con l’edizione 2022/2023 interamente dedicata alle Donne e al loro vastissimo repertorio con 15 bellissimi appuntamenti in Donne d’in… canto, è la volta di mettere al centro dell’attenzione il magico mondo dei musicisti e degli strumenti che accompagnano il loro viaggio musicale con il Musi-Ci-Sta.
«Esploreremo via via la bellezza di ogni singolo suono», fanno sapere gli organizzatori, «pianoforte classico e jazz, chitarra classica, elettrica, 8 corde, percussioni, basso, tamburello, tromba, arpa, fisarmonica, violino, tastiere, bouzuki, mandole, batteria, sax e tutto si aggiungerà al racconto dei musicisti che volta per volta siederanno nel nostro salotto delle Scuderie Filomarini di interpretando sé stessi e le loro note».
L’associazione ControParte (ex FermaMente) insieme al canale YouTube Bac-Canale, si avvarrà anche quest’anno della presenza alla conduzione e programmazione, dello showman Andrea Bac Baccassino, insieme all’ideatore e direttore artistico del format Fernando Alemanni e con l’importantissimo aiuto di tutto il direttivo associativo.
Ecco la lista degli ospiti in ordine di apparizione (sempre al lunedì dalle 21): A loro si aggiungeranno volta per volta altre importanti presenze in qualità di accompagnatori musicali e co-conduttori della serata:
Mauro Tre (13 novembre), Luigi Bruno (20 novembre), Giulio Rocca (27 novembre), Combass Valerio Bruno (4 dicembre), Salvatore Casaluce (11 dicembre), Julius Giuseppe Chiriatti (18 dicembre), Emanuele Licci (8 gennaio 2024), Gabriella Lubello (15 gennaio), Valentina Marra (22 gennaio), Fulvio Palese (29 gennaio), Vanessa Sotgiu (5 febbraio), Carlo Canaglia De Pascali (12 febbraio), Michele Bianco (19 febbraio), Federico De Pascali (26 febbraio), Giuliana De Donno (4 marzo), Cesare Dell’Anna (11 marzo).
Tutti gli appuntamenti, saranno completamente gratuiti.
Appuntamenti
Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze nel Salento
L’on. Maurizio Leo sarà nel Salone degli Specchi della Prefettura venerdì per incontrare i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, on. Maurizio Leo, in arrivo nel Salento.
Venerdi 1 dicembre, alle ore 17,45, sarà al Salone degli Specchi della Prefettura e incontrerà per un saluto istituzionale il Prefetto ed i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria, quali l’Agenzia del Demanio, l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la Ragioneria Territoriale dello Stato e la Guardia di Finanza.
Saranno presenti all’incontro anche i parlamentari salentini e i vertici delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco.
Appuntamenti
Matino: “Disabilità. Quali Opportunità?”.
Sabato 2 dicembre al Teatro G. Peschiulli. La consigliera delegata alle pari opportunità Maria Antonietta Ferraro: «favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità»

Un convegno sul tema “Disabilità. Quali opportunità?”, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla consigliera delegata alle pari opportunità, disabilità e benessere degli anziani Maria Antonietta Ferraro, con il patrocinio della Regione Puglia.
Sabato 2 dicembre, alle ore 17, presso il teatro comunale Peschiulli, dopo i saluti istituzionali del sindaco Giorgio Salvatore Toma e della consigliera Ferraro, l’incontro prevede gli interventi dell’europarlamentare Chiara Gemma, dell’assessore alla sanità della Regione Puglia Rocco Palese e del direttore del dipartimento welfare della Regione Puglia Valentina Romano.
A seguire gli interventi di: Maria De Giovanni, presidente dell’associazione Sunrise “Il mare di tutti”; Veronica Laterza, dirigente scolastica dell’I.C. di Matino; Andrea De Matteis, Garante per le disabilità del Comune di Matino.
Modererà i lavori Ivano De Luca, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Andrano e vice presidente della commissione pari opportunità del Comune di Matino.
«In occasione della Giornata Internazionale della disabilità», dichiara la consigliera Maria Antonietta Ferraro, «abbiamo voluto organizzare una tavola rotonda con autorevoli relatori per favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità e su come affrontare, con il massimo impegno nei rispettivi ruoli, ogni criticità».
Appuntamenti
Cutrofiano: taglio, piega e trucco gratis per i ragazzi diversamente abili
Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità parrucchieri ed estetiste del territorio a disposizione dei ragazzi di “Abilmente Insieme”

Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, Cutrofiano sarà protagonista nel perseguimento degli obiettivi di eliminazione di ogni barriera sociale con il progetto “Ti Ritaglio un Sorriso“.
Un’iniziativa nata dall’ incontro tra parrucchieri ed estetiste del territorio, assessorato alle attività produttive, assessorato al welfare, associazione ContropArte, tutti insieme promotori di un pomeriggio di sorrisi per i ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme”.
Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19, presso il Mercato della Cultura, via Milite Ignoto, i parrucchieri e le estetiste di Cutrofiano saranno a completa disposizione, e gratuitamente, dei ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme” per taglio, piega e trucco.
Il programma della manifestazione vedrà il coinvolgimento del Mago Zigo, dell’associazione “Il mondo dei bambini” che animerà l’iniziativa con spettacoli di magia, palloncini e tanto altro; la serata si concluderà con una sorpresa a cura dei ragazzi di Abilmente Insieme.
I parrucchieri e le estetiste promotori e aderenti all’iniziativa:
Massimo Malorgio Parrucchieri di Massimo Malorgio
Walter Hair Stylist di Walter Murciano
Centro Estetico Argan di Daniela Greco
Dariosuitestyle di Dario Alemanni
Ritratti in Stile di Danilo Campa
Il Fascino dell’acconciatura di Giusy Mussardo
Io Centro Estetico di Marilena Malorgio
RS Istituto di Bellezza di Roberta Scollato
Nahair di Nadia Parlangeli
Old School di Lorenzo Rizzo
Acconciature Sbrò Luigia di Luigia Sbrò
Lotus centro estetico di Monica Malerba
-
Andrano4 settimane fa
Litoranea Otranto – Leuca, presentato ai sindaci il nuovo progetto della Provincia
-
Dai Comuni4 settimane fa
“C’è posta per te” nel Capo di Leuca
-
Approfondimenti4 settimane fa
Essere salentini. Per noi vuol dire…
-
Cronaca4 settimane fa
“Tricase, che fare?”: «Ai Lavari l’emergenza continua»
-
Cronaca4 settimane fa
Tricase, altro tentativo di furto. Il problema diventa serio…
-
Cronaca4 settimane fa
Rapinatori ancora in azione a Tricase: vittima fa da sè e li mette in fuga
-
Attualità3 settimane fa
Fiera Salento Sposi a Miggiano con Valeria Marini come madrina
-
Attualità4 settimane fa
Nasce il Report Lavoro e Inclusione