Appuntamenti
Taurisano: conferenza su Vanini con lo studioso inglese Adam Horsley
Domani, alle ore 18,30, presso la sala consiliare del Mucnicipio. Dialogherà con Horsley il Presidente del Centro Internazionale di Studi Vaniniani Francesco Paolo Raimondi

Il Prof. Adam Horsley (University of Exeter) terrà una conferenza su Giulio Cesare Vanini in occasione della recente uscita del suo volume “Libertines and the Law. Subversive Authors and Criminal Justice in Early Seventeenth-Century France”.
Appuntamento domani, venerdì 6 maggio, alle ore 18,30, presso la sala consiliare del Comune di Taurisano.
Il testo, pubblicato dalla prestigiosa Oxford University Press, è dedicato per un terzo al filosofo di Taurisano, di cui Horsley, insieme a Nicholas Davidson (University of Oxford), è uno dei massimi studiosi inglesi.
L’incontro, moderato dal vice presidente del Centro Internazionale di Studi Vaniniani Mario Carparelli, si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Taurisano Luigi Guidano e dell’assessore alla Cultura Quintino Rizzello.
Dialogherà con Horsley il Presidente del Centro Internazionale di Studi Vaniniani Francesco Paolo Raimondi.
Dopo l’assassinio di Enrico IV nel 1610, la turbolenza politica del primo regno di Luigi XIII portò a rinnovati sforzi per controllare il commercio dei libri.
Eppure questo periodo vide anche un’età dell’oro della cosiddetta letteratura “libertina”, che includeva una pletora di poesie sessualmente esplicite e irriverenti, nonché opere di libero pensiero che mettevano in dubbio i dogmi della Chiesa e dello Stato.
Mentre la Francia si avvicinava all’assolutismo, un certo numero di scrittori non ortodossi furono costretti a difendersi davanti ai tribunali.
Il saggio di Adam Horsley esamina i famigerati processi di tre autori sovversivi.
Il filosofo naturalista italiano Giulio Cesare Vanini fu brutalmente giustiziato per ateismo e blasfemia dal Parlamento di Tolosa nel 1619.
L’ebreo convertito Jean Fontanier fu bruciato sul rogo due anni dopo a Parigi per aver scritto un testo che confutava l’insegnamento cristiano.
Infine, il processo al famoso poeta Théophile de Viau per irreligione, oscenità e descrizioni poetiche dell’omosessualità si è rivelato una pietra miliare nella storia letteraria e sociale francese, nonostante il poeta sia sfuggito alla pena di morte nel 1625.
Tali processi sono contestualizzati con una storia concettuale del libertinismo, nonché un’esplorazione della censura letteraria e dei meccanismi del sistema di giustizia penale nella Francia della prima età moderna.
Attingendo da fonti d’archivio raramente esplorate, prove scoperte di recente e manuali legali, il libro di Horsley fornisce nuove informazioni sulla censura della letteratura e del pensiero francese dal punto di vista sia degli imputati che dei magistrati.
Attraverso un corpus diversificato che include poesie, testi filosofici, polemiche religiose, insegnamenti ebraici e memorie private, getta nuova luce su questo periodo cruciale della storia letteraria, giuridica e intellettuale.
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione