Appuntamenti
Wedding Day, Per Sempre Insieme 2020
A Villa Zaira l’evento dedicato ai futuri sposi sabato 25 e domenica 26. Il luogo ideale per scoprire il meglio del wedding e trovare l’ispirazione giusta. Testimonial Filippo Bisciglia

Gli eventi dedicati ai futuri sposi non sono tutti uguali.
Wedding Day, Per Sempre Insieme di Villa Zaira (Contrada Franite tra Maglie e Muro Leccese) è alla settima edizione e sin dal suo primo anno di vita punta alla qualità degli espositori da abbinare alla magia di una location unica nel suo genere.
Wedding Day, Per Sempre Insieme è oggi uno degli appuntamenti di riferimento per il settore, luogo ideale per scoprire il meglio del wedding e trovare l’ispirazione giusta, grazie alle idee e ai consigli di qualificati professionisti del settore che animeranno i due giorni di apertura.
Anche quest’anno Villa Zaira ospiterà per l’occasione oltre 60 aziende leader nel settore del wedding e proporrà degustazioni varie di finger & food, dolci, cocktail e prodotti tipici.
Appuntamento con Wedding Day, Per Sempre Insieme 2020, sabato 25 e domenica 26 gennaio, dalle 16,30 alle 21.
Sfileranno le collezioni sposa 2020 di Emozioni Sposa di Melissano e La Boutique di Monteroni di Lecce.
Ospite e padrino dell’evento Filippo Bisciglia, presentatore di Temptation Island e vincitore di Amici Celebrity, che parteciperà all’evento nella giornata di domenica.
Per l’ingresso è necessario registrarsi o sul sito di Villa Zaira al link villazaira.it/ wedding-day-2020/ (basterà compilare il form e nei giorni dell’evento sarà sufficiente indicare all’ingresso nome e cognome del partecipante ) oppure telefonando al numero 320/7720500.
Villa Zaira Tenuta Le Franite, è uno storico palazzo baronale, al centro di un immenso parco di diciassette ettari.
La location perfetta dall’atmosfera unica.
Il fascino storico della Villa e le sue bellezze naturali contribuiscono a creare la cornice ideale per le coppie che desiderano un matrimonio elegante e di classe.
Ogni cerimonia, ogni evento, infatti, è caratterizzato dall’esclusività e dall’eleganza.
La magia della location, la professionalità del team e l’attenzione ai dettagli rendono Villa Zaira il luogo perfetto per ogni tipologia di matrimonio.
Nell’organizzazione di un evento, grande o piccolo che sia, diventa fondamentale la capacità di gestire ogni aspetto con la massima cura.
Villa Zaira oltre a garantire la bellezza di una location storica, avvolta da un’atmosfera magica, si avvale di un team di partners e fornitori in grado di venire incontro ad ogni esigenza.
Gli sposi che sceglieranno Villa Zaira per il loro matrimonio, verranno seguiti passo passo nell’organizzazione di un evento indimenticabile.
Dallo stile, agli allestimenti, alla scelta dei piatti del menù, all’animazione, tante le proposte e le idee per matrimoni a Lecce, in grado di lasciare il segno.
Appuntamenti
A Taurisano la Madonna della Strada, a Specchia quella del Passo
Due feste secolari che si ripropongono dalla notte dei tempi….

La giornata della festa, lunedì 8 settembre, vedrà svolgersi, invece, la celebrazione eucaristica nel Santuario, alle 7,30 e alle 10.
A conclusione della serata, il concerto di pizzica de I Calanti.
Nei due giorni di festa, inoltre, al mercatino artigianale, sarà possibile acquistare, grazie a “SelfieFun”, selfie gratuiti come ricordo, mentre i bambini potranno divertirsi in piazza Sant’Oronzo, nel Piccolo Luna Park, e i più grandi, nei pressi dell’ex convento dei Francescani Neri.
Appuntamenti
A Sanarica tutto pronto per la Madonna delle Grazie

Appuntamenti
Per Maru, a Ruffano riapre la Galleria d’arte Ferilli
Arte, musica e degustazioni nel cuore del borgo

In occasione di Maru, il peperoncino in festa, il 6 e 7 settembre 2025 Palazzo Ferilli Alfonso apre nuovamente al pubblico la sua Galleria Ferilli, spazio sotterraneo inaugurato nel maggio 2024 e considerato una delle rare – se non l’unica – gallerie d’arte di questo tipo in tutta la provincia di Lecce.
La direzione artistica è affidata a Leonardo Pappadà, scultore di Ruffano con una carriera internazionale. Ha lavorato per il BritishMuseum di Londra, è stato direttore artistico del Castello di Otranto e della galleria Harmony Art di Shanghai, oltre ad aver esposto in Cina, Inghilterra, Polonia, Francia e Romania. Nell’agosto 2024 ha inaugurato a Torrepaduli (Ruffano), in occasione della festa patronale, la sua seconda scultura pubblica, un’opera bronzea raffigurante San Rocco, collocata nella piazza del santuario.
La Galleria ospita una mostra permanente delle opere di Pappadàe, per le due serate di settembre, accoglierà come artista ospite il fotografo Valerio c. Corciulo con un’ estemporanea dal titolo “Slow season”. Una mostra composta da dieci fotografie, dieci frammenti sospesi che raccontano la bassa stagione non come vuoto, ma come ritorno. Ritorno alla quiete, alla lentezza, all’essenza di luoghi troppo spesso travolti dalla marea incessante dell’overtourism.
Il programma sarà arricchito da degustazioni di vini della Cantina Vinoli a cura di Elisa D’ Amico sommelier FIS e dal DJ set di Outwave, che animerà le terrazze del Palazzo.
Guardando al futuro, la Galleria annuncia per dicembre 2025 l’avvio di due residenze d’artista annuali e di nuove esposizioni dedicate al dialogo tra arte contemporanea e tradizione locale, con l’obiettivo di favorire lo scambio culturale internazionale.
Durante le due giornate sarà inoltre possibile prenotare visite guidate a cura del professor Rocco Rizzello per conoscere la storia del Palazzo e delle opere esposte.
-
Corsano2 giorni fa
Insieme per celebrare i 40 anni, fra ricordi, battute e risate
-
Cronaca4 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Cronaca4 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità3 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Approfondimenti4 settimane fa
Dove andiamo stasera di bello?
-
Cronaca3 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Alessano4 settimane fa
In Salento in giro per feste, sagre, concerti, riti, live e street food
-
Attualità4 settimane fa
Malasanità: Galatina, manca il medico e si sospende l’ecocolordoppler per un mese