Attualità
Shampoo senza solfati e siliconi: TOP 5 più venduti

Gli shampoo senza solfati e siliconi stanno guadagnando popolarità grazie alle loro caratteristiche e differenze rispetto ad altri tipi di prodotti per la pulizia dei capelli. Non contengono solfati e parabeni, quindi sono naturali, non seccano i capelli, ma contribuiscono alla loro crescita e rafforzamento.
Soprattutto per le persone che conducono uno stile di vita sano e monitorano attentamente la propria salute, abbiamo selezionato gli shampoo senza solfati più venduti nel 2022. Tutti ricevono feedback positivi dai consumatori e meritano le loro posizioni in classifica.
Cos’è lo shampoo senza solfati?
I solfati sono sostanze che, una volta aggiunte, fanno schiuma molto bene. Puliscono i capelli e il cuoio capelluto dalle impurità e donano volume, ma con l’uso frequente, provocano irritazione, secchezza, forfora, assottigliamento dei fili, forte elettrificazione ed eliminano rapidamente il pigmento dopo la colorazione. I solfati vengono sostituiti con oli essenziali o estratti vegetali, che, oltre alla detersione delicata, forniscono ai capelli idratazione e nutrizione
Nella formula di tali shampoo mancano i seguenti ingredienti: SLS, SLA, SLES, ALE, siliconi e parabeni.
Nota! I produttori aggiungono pantenolo, taurina, alcol, betaina ad alcune linee professionali prive di solfati.
A proposito, nel negozio online MAKEUP https://makeup.it/brand/265493/, puoi trovare un’ampia scelta di shampoo per tutti i tipi di capelli, con formulazione diversa, compresi senza solfati, parabeni e siliconi. Qui, ogni giorno sono disponibili vari sconti, promozioni e regali.
Schwarzkopf Professional BC Fibre Force Fortifying Shampoo
Si tratta di uno shampoo specifico per compiti speciali, che grazie alla più recente tecnologia Bond Connector si prende cura dei capelli in modo sorprendentemente rapido ed efficace: deterge delicatamente e rinforza i capelli danneggiati, agisce in profondità sulla struttura dei fili, ricostruendo i legami danneggiati nella matrice e sigillando le cuticole e ricostruisce i legami strutturali, rendendo ogni capello più resistente. Il tutto senza appesantire i fili e mantenendo il cuoio capelluto.
Alfaparf Semi Di Lino Nutritive Low Shampoo
Lo shampoo sorprende per la sua texture eccezionalmente fine, che rende piacevole l’applicazione e non appesantisce i capelli, ma li protegge efficacemente dagli effetti negativi degli agenti inquinanti presenti nell’aria. Armonizza il livello di idratazione dei fili, ripristinando la loro sana lucentezza e l’elasticità perduta. Pulisce a fondo il cuoio capelluto dalle sostanze indesiderate, mentre i fili ricevono un nutrimento profondo.
Manelle Phytokeratin Vitamin B5 Shampoo
Questo è uno shampoo professionale senza parabeni e solfati per la cura dei capelli danneggiati e colorati. La sua formula unica contiene il complesso di fitocheratina, la vitamina B5 e l’estratto di castagno, che insieme offrono una pulizia massima e delicata, ripristinando allo stesso tempo la struttura dei capelli. L’effetto di ripristino è dovuto alla penetrazione delle proteine della fitocheratina negli strati più profondi della struttura dei fili.
La composizione arricchita con provitamina B5, olio di karité e di mandorle dolci e vitamina E ricostruisce le aree danneggiate delle fibre capillari, fornisce una protezione antiossidante, lascia i capelli elastici e morbidi ed ha un profondo effetto rivitalizzante.
CHI Magnified Volume Shampoo
Il look hollywoodiano può essere realizzato anche a casa! Sei pronta per un’acconciatura accattivante? Nello shampoo Magnified Volume, gli specialisti di CHI, hanno “nascosto” ingredienti preziosi e un complesso unico che solleva i fili dalle radici. Miscele di proteine attive, ceramidi e seta sono responsabili di questi aspetti positivi, rendendo i capelli pieni di vitalità ed energia.
Ad ogni lavaggio, sentirai che i capelli si sollevano facilmente e aumentano il loro volume.
Punti Di Vista Concerto Shampoo
Per chi ha capelli danneggiati, spenti e senza vita, Punti Di Vista presenta uno shampoo rigenerante, all’olio di macadamia. Il prodotto ha una formula delicata che non contiene solfati, parabeni o sali.
L’applicazione dello shampoo ha un efficace effetto ammorbidente, idratante, nutriente e rigenerante, restituendo forza, elasticità, setosità e lucentezza ai fili. Grazie agli acidi oleico, stearico e linolenico, lo shampoo ricostruisce i capelli, rendendoli lisci e voluminosi. Le vitamine A ed E contribuiscono a rafforzarli, mentre le proteine della seta e la vitamina C donano una brillante lucentezza.
Attualità
La Solita Insolita Vita degli Skarlat
Il nuovo singolo su tutte le piattaforme digitali e in radio. Dal 18 luglio sul canale YouTube il video ufficiale del brano

Gli Skarlat ritornano con un nuovo singolo “Solita Insolita Vita”, un brano potente e tagliente che racconta il disagio di chi si sente fuori posto in un mondo sempre uguale a sé stesso.
“Solita Insolita Vita” è un titolo che riflette la contraddizione di una vita considerata sia “solita” che “insolita“ a causa di uno sguardo disorientato di fronte al mondo circostante.
Il protagonista del testo è stanco e annoiato, non arrabbiato o disperato.
Questo stato d’animo non è dovuto a qualcosa in particolare, è generale.
È annoiato da tutto ciò che lo circonda, la noia è così profonda da influenzare ogni aspetto della sua vita.
La routine ha trasformato la sua esistenza in un ciclo continuo e monotono, in cui le persone, i luoghi e i giorni si ripetono identici a sé stessi.
Il brano ha un sound che accompagna il messaggio con sonorità potenti e intense come macigni.
ILVIDEOCLIP
Il protagonista è Roberto Fedele (batterista del gruppo e anche chitarra e tastiere e synth), che incarna visivamente le emozioni e le contraddizioni raccontate nel brano.
Il gruppo rappresenta un malessere come si parla nel brano, riflette il malessere generazionale e sociale che costituisce il nucleo tematico della canzone.
La band diventa voce di un’intera generazione in bilico tra routine e voglia di ribellione.
Testo e musica del brano, arrangiato da, Roberto Fedele, sono di Andrea Avantaggiato (voce).
Gli altri componenti del gruppo: Dario Ancona, Daniele Papadia (chitarre), Dario Ancona (basso), Daniele Papadia cori con Andrea Avantaggiato e Roberto Fedele
Registrato da Dario Ancona e Roberto Fedele.
GLI SKARLAT
Gli Skarlat nascono dalla necessità e dal sogno di emergere in una piccola realtà Salentina, l’unica ska-punk band che dal 2004 incendia palchi e cuori con il loro sound esplosivo.
Nati nel 2004 a Corigliano d’Otranto, gli Skarlat si affermano sin da subito come una delle realtà più vibranti del panorama musicale alternativo pugliese. Il loro stile mescola ska, reggae, rocksteady e punk con naturalezza, creando un mix contagioso che fa ballare, pensare e ridere. Chitarre in levare, fiati scatenati e testi ironici si intrecciano in un cocktail sonoro che lascia il segno a ogni live.
In oltre vent’anni di attività, gli Skarlat hanno calcato i palchi accanto a giganti del genere come The Wailers, Ska-P, Roy Paci & Aretuska, Giuliano Palma, Vallanzaska, Meganoidi, Matrioska, Punkreas.
Brani iconici come “Son Salentino” testimoniano il legame profondo del gruppo con la propria terra, e uno spirito indipendente e scanzonato che li contraddistingue.
Skarlat è ska, è punk, è Salento. È un’attitudine.
Line Up: Andrea Avantaggiato (muzzune) la voce, Roberto Fedele (percussioni), Errico Perrone (basso), Daniele Papadia (chitarra), Alessandro dell’Anna e Danilo Murrone ai fiati.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
I Luoghi delle Donne
Iniziativa della Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce che coinvolge 39 Comuni, 11 Cpo comunali e 16 istituti scolastici. Un itinerario narrativo, che intreccia la memoria femminile con il Salento, un viaggio fatto di storie, di luoghi, di emozioni

“I luoghi delle donne: un viaggio nel Salento al femminile”, è il progetto lanciato nei mesi scorsi dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, guidata da Anna Toma.
L’obiettivo è quello di far emergere e valorizzare i luoghi della memoria femminile, spesso dimenticati o invisibili, delineare un itinerario narrativo e visivo che attraversa il Salento, costruendo una nuova geografia culturale inclusiva e partecipata.
Finora hanno aderito all’iniziativa, che ha come referente Giovanna Bino, componente della Cpo e studiosa, 39 Comuni e 11 Commissioni Pari opportunità comunali, testimoniando una forte volontà istituzionale di costruire un racconto condiviso e corale, centrato sulle storie e sul vissuto femminile.
A questa rete virtuosa, si affiancano 16 istituti scolastici, coinvolti in attività di ricerca, raccolta e valorizzazione della memoria delle donne che hanno segnato la vita del Salento.
Proprio in virtù della notevole adesione registrata, è ancora in corso la valutazione e riorganizzazione dei materiali pervenuti (biografie, fotografie d’epoca e contemporanee, articoli di stampa e fonti documentali), tutti contributi preziosi per raccontare il vissuto, l’impegno e l’eredità culturale delle donne che hanno inciso nella storia sociale e civile del territorio salentino.
Sono in fase di realizzazione, inoltre, un Archivio delle donne, in doppio formato, digitale e fisico, e un Museo diffuso al femminile, un modello unico in Italia, pensato per connettere luoghi e contenuti in una rete culturale viva e accessibile.
A partire da settembre, la Commissione Pari opportunità provinciale presenterà i primi tasselli di questo itinerario narrativo, che intreccia la memoria femminile con il Salento.
È un viaggio fatto di storie, di luoghi, di emozioni. Un percorso che si nutre della selezione attenta di biografie, immagini, fonti e testimonianze capaci di restituire centralità alle protagoniste spesso invisibili della nostra storia locale.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
C… siamo, inizia l’avventura del Casarano
Oggi alle 17 il raduno negli impianti dell’Heffort Sport Village a Parabita, dove i calciatori sosterranno le visite mediche e i test atletici. La rosa a disposizione di Di Bari in attesa di altre novità dal mercato

di Giuseppe Lagna
Tutto pronto per l’inizio ufficiale della nuova stagione del Casarano Calcio, edizione serie C 2025-2026.
Oggi alle ore 17 è previsto il raduno negli impianti dell’Heffort Sport Village a Parabita, dove i calciatori sosterranno le visite mediche e i test atletici.
Come lo scorso anno è scattato il tam-tam per portare i tifosi ad accogliere degnamente i propri beniamini, che si accingono ad affrontare la terza categoria professionistica dopo lunghi anni di attesa.
Scorriamo la rosa dei Rossoazzurri, capitanati dall’allenatore Vito Di Bari (“secondo” Federico Giampaolo), al momento così composta:
(confermati) Giancarlo Malcore, Leonardo Perez, Antonio Guastamacchia, Gaetano Logoluso, Antonio D’Alena, Giovanni Pinto, Leandro Versienti, Vincenzo Ferrara, Ismael Cajazzo, Alessio Barone, Milos Milicevic, (settore giovanile) Diego Malagnino, Marco Ferilli, Matteo Martina, Tiziano Lattante; (arrivi) Cosimo Chiricò, Ertijon Gega, Raffaele Maiello, Vincenzo Millico, Filippo Bacchin, Niccolò Chiorra, Flavio Di Dio.
La Società non esclude altri prossimi arrivi in vista del ritiro, secondo una coppia per ruolo come nelle intenzioni del duo Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo.
La partenza per il ritiro di Cascia (m 653 slm) avrà luogo mercoledì 16 luglio, presso i campi erbosi dell’hotel “La Reggia”, e si concluderà il 31 luglio.
Amichevoli previste il 21 con il Cascia, Montegranaro (24), Sambenedettese (27) e Frosinone (31).
Nella foto in alto, la festosa accoglienza della squadra l’anno scorso al Capozza.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Attualità2 giorni fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Cronaca2 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano