

Alla Conferenza Internazionale di Cineturismo. L’obiettivo è quello di promuovere la Puglia come un “set a cielo aperto” dove, oltre a beneficiare di location d’eccellenza, è...
Raduno Provinciale dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), in occasione del 30° anniversario della firma della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Francesco Boccia: "Le alluvioni di Venezia e nel Salento raccontate da tv e giornali locali. Rai simbolo del fallimento della vecchia tv. Canone da ridistribuire"
Oltre 350mila voti! Con un plebiscito web straordinario, la Quercia Vallonea di Tricase si è subito guadagnata la prima posizione nella classifica degli alberi in concorso...
Report 2019 sulla ricchezza degli italiani: i dati sul reddito degli abitanti di Lecce
«Stiamo lavorando per integrare la legge di bilancio con alcune misure importanti per l’agricoltura.Oltre agli emendamenti parlamentari, abbiamo presentato due emendamenti governativi: proroga del Bonus Verde...
Assistenza o consulenza sull'attività del settore agricolo: inaugurazione domani, alle ore 18 nella sala convegni di corso Roma
Ultimi due giorni per votare la nostra Quercia Vallonea per partecipare al Tree Of The Year 2020. Il concorso è organizzato dalla GTF (Giant Trees Foundation),...
L’amministratore Marcello Piccinni è stato invitato a Bruxelles dalla Commissione europea per illustrare l’azienda salentina recentemente nominata miglior modello di sviluppo sostenibile
Interrogazione di cinque consiglieri di opposizione: «Tali gravissime esternazioni hanno gettato nel timore l’intera città e mineranno la tranquillità di coloro che sono demandati ad assumere...
In un anno e mezzo saranno realizzati i lavori sulla linea acque e sulla linea fanghi e ristrutturata e potenziata l’intera linea odorigena
26.646 residenti stranieri in provincia di Lecce: il Dossier statistico immigrazione 2019, presentazione a Unisalento giovedì 21 novembre
Specie aliene invasive. Fenomeno eccezionale alle nostre latitudini: migliaia di pesci rossi riversati nelle campagne adiacenti ai Bacini di Ugento dopo l'ultima grande ondata di maltempo