Connect with us

Cronaca

Acait/2, Antonio Coppola: “Ferita lacerante”

L?ex sindaco: “Attaccare me non serve a nulla, meglio guardare avanti e risolvere il problema. I nuovi amministratori, ne sono certo, saranno in grado di affrontare la situazione e trovare le giuste soluzioni

Pubblicato

il

Chi per primo si è occupato del recupero dell’Acait ed ha lanciato l’idea di far tornare in vita l’ex tabacchificio come simbolo di Tricase e luogo di incontro o anche produttivo è stato sin dalla sua prima campagna elettorale l’ex sindaco Antonio Coppola, oggi bersaglio fin troppo facile di chi, forse, non aspettava altro.


Coppola e Chiuri al passaggio di consegne nel luglio scorso


Per me è una ferita lacerante, una grossa sofferenza personale”, esordisce l’ex sindaco, “il dolore è talmente grande che supera anche qualunque volontà da parte mia di polemizzare o andare ad individuare, cosa che peraltro non mi sarebbe difficile, colpevoli o responsabili. Non credo serva a nulla davanti al fatto che abbiamo perduto una parte della storia di Tricase. Se qualcuno trova gioia nell’attaccarmi faccia pure, oggi a me non interessa. Mi auguro solo si riesca a trovare le risorse per ricostruire, mettere in sicurezza e, soprattutto, individuare le vere cause del disastro. Un crollo di queste dimensioni non può essere giustificato solo dalla pioggia seppur abbondante; occorre indagare anche per capire se la cosa possa ripetersi in altri punti dell’ex tabacchificio e mettere anche a rischio l’incolumità di persone. Il crollo mi ha sorpreso per l’estensione: le lesioni che presentava l’edificio, a mio avviso, non erano così importanti da lasciare presagire quanto è avvenuto”.

Coppola non si cura degli attacchi alla sua persona: “A cosa serve? Ormai Coppola non è più amministratore. Se mi vogliono attaccare facciano pure: gli attacchi all’ex sindaco mi scivolano sopra, l’amarezza per quanto avvenuto, invece, per Antonio Coppola resta enorme. Credo che ora sia il caso di guardare avanti e risolvere il problema. I nuovi amministratori, ne sono certo, saranno in grado di affrontare la situazione e trovare le giuste soluzioni”.


 


Cronaca

Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta

Pubblicato

il

Una tragedia sfiorata quella verificatasi nella serata di mercoledì tra Gagliano e Corsano.

Lungo la provinciale che unisce i due centri abitati, un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata.

L’incidente è avvenuto in prossimità dell’area di servizio Apron, attorno alle 20.

La macchina, una Lancia Y, è finita fuori dalla carreggiata ed ha terminato la sua corsa sul tettuccio, con tutte le ruote per aria.

Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite gravi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno effettuato anche i rilievi utili alla ricostruzione dell’accaduto, e la locale protezione civile.

Continua a Leggere

Campi Salentina

Controlli a tappeto: denunce, patenti ritirate e sanzioni

Pubblicato

il

Imponente azione preventiva messa in atto dal Comando Provinciale di Lecce nel nord Salento e che verrà riproposta con ancora maggiore frequenza su tutto il territorio della provincia

I carabinieri della Compagnia di Campi Salentina, coadiuvati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS), hanno portato a termine un’importante operazione di controllo del territorio, conseguendo risultati significativi in termini di sicurezza e legalità.

Tale tipologia dei servizi rientra in una strategia di ancor più imponente azione preventiva messa in atto dal Comando Provinciale di Lecce e che verrà riproposta con ancora maggiore frequenza su tutto il territorio della provincia.

Nell’ambito di tale contesto operativo, i carabinieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza per espiazione pena detentiva in regime di detenzione domiciliare a un 37enne, già noto alle forze dell’ordine, dovendo scontare un anno e due mesi di reclusione per vari reati, commessi in zona.

Durante il servizio di controllo, è stato denunciato un 58enne per tentato furto ai danni di un distributore automatico di bevande.

Un’ulteriore area di intervento è stata la sicurezza stradale. Due uomini, di 61 e 50 anni, sono stati pizzicati alla guida in evidente stato di ebbrezza, con tassi alcolemici rispettivamente di 1,42 g/l e 0,94 g/l.

Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno ispezionato 51 veicoli e controllato 112 persone, di cui 35 sottoposte a misure restrittive.

Sono state elevate 15 contravvenzioni al Codice della Strada, con il ritiro di 8 patenti di guida e il sequestro amministrativo di 3 autovetture.

In un ulteriore intervento è stato sanzionato un esercizio commerciale, per violazioni penali riguardanti la mancanza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e per inadempienze alle norme igienico-sanitarie.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Choc a Melissano: tabaccaio malmenato e rapinato

Atteso l’orario di chiusura, una banda è entrata in azione per poi fuggire col bottino. Mentre la vittima è in ospedale, sono partite le indagini

Pubblicato

il

Melissano sotto choc per una rapina violenta consumatasi in serata ai danni della tabaccheria di proprietà della famiglia Scozzi.

Il titolare è stato colto di sorpresa nella sua attività, in via Casarano, in prossimità dell’orario di chiusura.

Un rapinatore ha atteso che non vi fosse nessuno nei dintorni per fare irruzione nel locale e chiedere che gli fosse consegnato l’incasso, sotto la minaccia di un’arma.

Non è ancora chiaro se quell’arma fosse vera, è certo invece che, dopo aver risposto negativamente alla richiesta, il tabaccaio è stato colpito al capo.

Il malvivente non avrebbe agito da solo: assieme a lui altre persone, che avrebbero atteso all’esterno il “collega”, salvo poi raggiungerlo per accanirsi contro il titolare dell’attività, reo di essersi opposto.

I carabinieri e la polizia, dopo aver raggiunto il posto, hanno avviato le indagini sull’accaduto. Secondo quanto trapela, la banda potrebbe aver utilizzato una vettura rubata per raggiungere il luogo della rapina.

Si attende di acquisire le immagini delle videocamere di sorveglianza della zona, mentre la vittima della rapina è stata accompagnata in ospedale a Casarano. Fortunatamente non è in pericolo di vita.

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti