Connect with us

Cronaca

Alto Impatto/2: arresti per armi e droga

Fermati: a Galatone un uomo di 49 anni di Nardò per ricettazione e detenzione illegali di armi; a Gallipoli un 31enne del posto per spaccio; per lo stesso motivo denunciato un tricasino trovato con la droga a Taurisano e un gallipolino “beccato” con la cocaina nel suo paese

Pubblicato

il

  Segui il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui


Continuato le operazioni ad alto impatto condotte dalla Polizia di Stato, in ottemperanza alle determinazioni assunte in seno al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e conseguente Tavolo tecnico del Questore di Lecce.


La seconda fase dell’operazione ha interessato le zone di Nardò, Galatone, Gallipoli e Taurisano.


Dopo gli arresti del 22 maggio (a carico di un 53enne di Lecce per detenzione illegali di armi trovato in possesso di n.1 pistola mitragliatrice tipo cal.7,65 – con 9 proiettili nel caricatore della mitraglietta ed altri 7 proiettili occultati a parte; n.1 pistola a tamburo; n.1 giubbotto anti proiettili, a carico di un di un 25enne di Lecce trovato in possesso di 9 gr di gr.57 hashish e gr.3 cocaina, arrestato in regime di arresti domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, a carico di un 30enne di Roma sono stati rinvenuti e sequestrati 189mila euro, soggetto denunciato per ricettazione), altri due fermi eseguiti dalla polizia.


Le attività, coordinate dalla Squadra Mobile della Questura di Lecce, sono state coadiuvate da personale dei Commissariati di Gallipoli, Galatina, Nardò, Taurisano e Otranto, con l’ausilio degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Bari, Cosenza e Vibo Valentia, unità della squadra cinofili di Brindisi e Bari, dalla Polizia Stradale e dal Reparto Volo di Bari.



Nell’occasione è stato sviluppato un capillare monitoraggio del territorio, soprattutto nelle aree maggiormente connotate da presenza di persone legate ad ambienti criminali e caratterizzate da maggiori profili delinquenziali.


A Galatone è arrestato G. S. , 49 anni, di Nardò per ricettazione e detenzione illegali di armi, il quale, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di un fucile d’assalto russo con selettore semi-automatico e raffica – un caricatore per fucile AK-47 rifornito di cinque cartucce cal. 7,62×39 e 25 venticinque cartucce cal. 7,62×39, una pistola semiautomatica cal. 9 corto avente matricola abrasa con caricatore; una pistola, cal. 9 corto, scarica, diverse munizioni appartenenti alle armi rinvenuti nonché munizioni appartenenti ad altre tipologie di armi non presenti.


A Gallipoli è stato arrestato un 31enne del posto, M.P., per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente perché trovato in possesso, nel corso di una perquisizione domiciliare, di 90 grammi di hashish e 41 grammi di marijuana, 1.500 euro in contanti e bilancino.


Sono stati poi denunciate due persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; il primo, un 31enne di Tricase è stato trovato a Taurisano in possesso di 12 grammi di marjuana, 440 euro in banconote vario taglio, materiale per il confezionamento, 1 cartuccia calibro 16 e arnesi atti allo scasso ossia un martelletto rompi vetro generalmente utilizzato per causare incendi dei veicoli dal loro interno al fine di non poterne accertare la dolosità o meno della sua natura.


Al secondo, un 34nne di Gallipoli sono stati sequestrati gr.1,14 di cocaina suddivisa in due dosi e il materiale per confezionamento (forbici, nastro isolante). Il tutto, artatamente occultato all’interno dell’abitacolo, non è sfuggito al fiuto del cane poliziotto.


Il totale dei controlli dei servizi del 22 e del 23 maggio ammonta a 424 persone identificate, 126 veicoli controllati e 15 esercizi pubblici controllati.






Cronaca

Moto contro palo a Tricase: soccorsi sul posto

Pubblicato

il

Spavento nel centro abitato di Tricase nel primo pomeriggio, dove un motociclista è rimasto coinvolto in un incidente in prossimità del passaggio a livello situato nei pressi di via Roma.

Per cause ancora da chiarire, la moto è finita contro un palo, provocando la caduta del conducente. Sul posto sono immediatamente intervenuti gli agenti della polizia locale e il personale sanitario del 118, giunto con un’ambulanza.

Il motociclista è stato soccorso e trasportato per accertamenti, ma fortunatamente non è in pericolo di vita.

Le dinamiche dell’accaduto sono ora al vaglio delle autorità competenti.

Continua a Leggere

Attualità

Ayman, salentino d’Egitto. Arrivato in Salento dopo 12 giorni di mare…

È in Italia da 10 anni, tutti trascorsi a Tricase. Vi è arrivato da solo quando era ancora minorenne, appena ragazzino, dopo un viaggio che lo ha visto separarsi dal suo Paese, l’Egitto, e dalla sua famiglia….

Pubblicato

il

Tutto da Zero. L’arrivo da minore straniero non accompagnato, l’integrazione e poi il sogno: “Qualcosa che posso condividere con la comunità che mi ha accolto
_______________________________________________________________________
Il nome è già un assaggio della storia che stiamo per raccontare: la pizzeria “Tutto da zero” di Ruffano è una nuova attività che cela molto più del semplice sogno di chi ha lavorato alla sua apertura.

Ayman, il titolare, ha 25 anni.

Il nome ne “tradisce” le origini, ma l’impeccabile parlata salentina spiazza chi ancora non lo conosce. È in Italia da 10 anni, tutti trascorsi a Tricase. Vi è arrivato da solo quando era ancora minorenne, appena ragazzino, dopo un viaggio che lo ha visto separarsi dal suo Paese, l’Egitto, e dalla sua famiglia.

Ayman, torniamo indietro nel tempo. Cosa ricordi dei tuoi 15 anni?

«È l’età alla quale ho lasciato il mio villaggio, Asyut, nel sud dell’Egitto, in cerca di un futuro. In Egitto, soprattutto da dove vengo io, le opportunità sono pochissime. Andare via è stata un’esperienza che non si dimentica: dopo essermi separato dai miei affetti, ho affrontato 12 giorni di viaggio in mare, su una barca, fino alla Calabria. Da lì sono stato trasferito in una comunità per minori stranieri non accompagnati a Tricase. È stato un passaggio duro, fatto di paura e speranza. Ma è anche lì che è iniziato tutto per me».

Che tipo di percorso hai affrontato una volta arrivato a Tricase?

«Un percorso lungo, difficile, ma ricco. All’inizio era tutto nuovo: la lingua, le persone, le abitudini. Ma ho trovato educatori e operatori che mi hanno aiutato tanto. Ho iniziato a frequentare l’istituto alberghiero e, già a 17 anni, ho cominciato a lavorare nella ristorazione.

Il primo impiego è stato in una pizzeria di Tricase, come lavapiatti. Da lì ho voluto imparare tutto: come si impasta, come si stende una pizza, come si gestisce una cucina. Lavorare mi ha messo in contatto con tante persone e mi ha fatto sentire parte della comunità.

Oggi parlo perfettamente l’italiano, faccio anche da mediatore linguistico e, cosa più importante, ho costruito relazioni vere: ho una compagna con cui condivido la vita e, da due anni, ho qui anche mio fratello maggiore che lavora con me».

E adesso sei titolare della tua pizzeria. Come è nato il progetto “Tutto da Zero”?

«Quello della pizzeria è più di un nome, è la mia storia. Sono arrivato qui senza nulla, ho imparato appunto tutto da zero, e da zero riparto, ma con un bagaglio enorme fatto di esperienza, passione e voglia di fare.

Era da tempo che pensavo di aprire qualcosa di mio: volevo dimostrare a me stesso di saper mettere in pratica ciò che ho imparato e creare un luogo dove la gente potesse stare bene, mangiare bene, sentirsi accolta».

È una sfida grande

«Certo, ma sono pronto. Volevo qualcosa che potessi condividere con la mia famiglia, con mio fratello, con la comunità che mi ha accolto. È un modo per restituire un po’ di ciò che ho ricevuto. E ogni giorno mi alzo con l’idea di fare meglio, di offrire qualcosa di buono, non solo da mangiare».

Lorenzo Zito

Continua a Leggere

Collepasso

Ritrovato a Taurisano l’anziano di Collepasso scomparso

Lieto fine nella mattinata di lunedì: è vivo

Pubblicato

il

Ritrovato vivo in agro di Taurisano l’uomo scomparso due giorni fa Collepasso.

La notizia di ieri

Ore di apprensione a Collepasso per la scomparsa di un uomo di 89 anni, allontanatosi nella giornata di ieri dalla propria abitazione senza fare più ritorno.

L’anziano era solito recarsi ogni giorno nella sua campagna a bordo di un Ape Piaggio, ma questa volta non è tornato dai suoi familiari. A lanciare l’allarme sono stati proprio i parenti, preoccupati anche dal fatto che l’uomo soffre di un principio di demenza senile. Si teme, dunque, che possa essersi disorientato e non sia riuscito a ritrovare la strada di casa.

Un avvistamento risalente a sabato, attorno a mezzogiorno, lo colloca a Ruffano. Da allora, però, non si hanno più sue notizie.

Sono attualmente in corso le ricerche, che coinvolgono anche un elicottero in volo questa mattina sull’area compresa tra Collepasso e Ruffano.

Chiunque avesse informazioni utili è invitato a contattare con urgenza i carabinieri al numero d’emergenza 112.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti