Connect with us

Alliste

Auto fuori strada, tanta paura ma nessuna grave conseguenza

Grande paura sulla via che collega Torre San Giovanni ad Alliste. Una Mini dopo aver urtato un palo dell’Enel è finita in campagna. Nonostante la dinamica dell’incidente solo lievi feriti per i due giovani a bordo dell’auto, un 18enne di Alliste ed un 20enne di Racale

Pubblicato

il

Tanta paura nella notte per un grave incidente sulla Strada provinciale 91 che collega Torre San Giovanni ad Alliste.


Poco dopo la mezzanotte una Mini, con a bordo due giovani, è finita in aperta campagna.


Pare che la vettura prima di finire fuori strada abbia urtato un palo dell’Enel.


Sul posto due ambulanze del 118 e un’auto medica.

I due giovani occupanti della Mini, rispettivamente un 18enne di Alliste ed un 20enne di Racale, sono stati soccorsi e trasportati in ospedale in codice rosso un all’ospedale di Gallipoli, l’altro al “Ferrari” di Casarano.


Fortunatamente, nonostante la dinamica dell’incidente e l’auto praticamente distrutta, se la sono cavata entrambi riportando “solo” contusioni e ferite lacero-contuse.


Sul luogo del sinistro subito dopo il fattaccio sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Ugento che hanno provveduto a mettere in sicurezza il tratti di strada, e gli agenti di polizia del Commissariato di Taurisano chiamati, invece, a ricostruire la dinamica dell’incidente.


Alliste

Scuola: anno nuovo, problemi vecchi

Ritardi, mezzi sovraffollati, corse e fermate saltate: trasporto studenti pendolari, carenze in gran parte della provincia. Interrogazione del consigliere regionale Paolo Pagliaro: “Subito un potenziamento del servizio”

Pubblicato

il

Puntuale come un orologio svizzero all’inizio dell’anno scolastico si ripresenta l’annoso problema dei disagi per gli studenti pendolari della nostra provincia.

Segnalazioni da molti dei nostri centri: Alliste, Carmiano, Casarano, Corigliano d’Otranto, Felline, Lizzanello, Martano, Melissano, Novoli, Racale, Salice, Soleto, Squinzano, Sternatia, Taviano, Trepuzzi, Vernole, Zollino

Non si arrende il consigliere regionale de “La Puglia domani” Paolo Pagliaro che, anche quest’anno, ha presentato un’interrogazione urgente all’assessora ai trasporti Anna Maurodinoia, la terza in tre anni su questo specifico problema.

Paolo Pagliaro

«Anche all’avvio di quest’anno scolastico», premette Pagliaro, «abbiamo ricevuto tante segnalazioni su disservizi e carenze nel servizio di trasporto pubblico per gli studenti pendolari di Lecce e provincia. È un coro di denunce su ritardi, mezzi sovraffollati, corse e fermate saltate. Il disagio, diffuso e certificato, con foto e segnalazioni anche da parte dei sindaci dei tanti Comuni interessati».

Un esempio su tutti: sulla tratta Corigliano-Soleto-Sternatia-Zollino-Martano il bus da 50 posti a sedere viaggia con una trentina di studenti in piedi per raggiungere l’istituto superiore Trinchese di Martano.

Per questo Pagliaro chiede all’assessore ai Trasporti Maurodinoia che «siano presi subito provvedimenti per potenziare il servizio e garantire collegamenti efficienti e puntuali ai 27mila studenti pendolari della provincia di Lecce». Provvedimenti che andavano predisposti per tempo ma che evidentemente così non è stato, nonostante la preventiva concertazione tra Regione, Provincia, Provveditorato agli Studi, dirigenti scolastici e vettori (Stp e Ferrovie Sud Est). Il servizio aggiuntivo non è sufficiente, e serve un monitoraggio per verificare le criticità evidenziate dagli utenti e provvedere a risolverle.

«I mezzi a disposizione sono pochi», evidenzia il consigliere regionale, «e ciò determina la soppressione senza preavviso di corse e fermate, lasciando a terra gli studenti e costringendoli a saltare le lezioni o a farsi accompagnare a scuola con mezzi privati e con ingresso posticipato. Anche i fortunati che riescono a salire a bordo viaggiano in condizioni disagevoli, schiacciati come sardine. E i ripetuti ritardi impediscono di raggiungere in orario gli istituti scolastici di Lecce e provincia. Questo si ripercuote negativamente anche sulle famiglie degli studenti, obbligate a farsi carico del trasporto privato a scuola, pur avendo sostenuto il costo di abbonamenti e biglietti».

Paolo Pagliaro, dunque, invita l’assessora Maurodinoia «a prendere a cuore il problema e a sollecitare i gestori del servizio a rimodulare il trasporto in modo da colmare le carenze emerse. E, al di là di questa specifica criticità che si ripresenta all’avvio di ogni anno scolastico per inadeguata e intempestiva programmazione, sollecito l’assessora ad uscire dalla sua provincia barese, dove sta inaugurando nuovi treni e servizi avveniristici, per venire nel Salento e rendersi conto dell’arretratezza di infrastrutture e trasporti che non ci stanchiamo mai di evidenziare anche al presidente Emiliano, senza ricevere risposta. L’Italia inizia a Santa Maria di Leuca e non finisce a Bari».

Continua a Leggere

Alliste

Donna cade dal terrazzo e finisce su balcone sottostante

Mattinata choc per una 74enne residente a Felline (Alliste)

Pubblicato

il

Grande spavento, tragedia a tutti gli effetti sfiorata e, si spera, scampata con una semplice frattura per una donna di Felline caduta questa mattina dal suo terrazzo.

L’episodio è avvenuto poco dopo le 9 in piazza Caduti, nella frazione di Alliste. Per cause ancora ignote, la donna, 74 anni, ha perso l’equilibrio precipitando sul balcone del piano inferiore.

I vigili del fuoco di Gallipoli l’hanno raggiunta con una scala e, in un intervento tutt’altro che semplice, l’hanno consegnata alle cure dei sanitari. La donna è stata trasferita all’ospedale di Casarano per le cure del caso. Non è in pericolo di vita.

Continua a Leggere

Alliste

Poste chiuse in attesa dei climatizzatori ad Alliste

L’amministrazione sollecita Poste Italiane e rassicura la cittadinanza

Pubblicato

il

Il sindaco di Alliste Renato Rizzo scrive a Poste Italiane per la vicenda dell’ufficio postale del paese, chiuso in attesa dell’installazione di un impianto di climatizzazione.
In risposta al malcontento che monta in paese per il disagio venutosi a creare, l’amministrazione spiega che “dopo diversi contatti intercorsi con la Direzione centrale di Lecce, nella persona del Responsabile delle relazioni istituzionali sud di Poste Italiane, comunichiamo alla cittadinanza tutta che giovedì (oggi) avverrà il montaggio delle macchine di climatizzazione, necessario alla riapertura dell’ufficio postale di Alliste. Pertanto, come da rassicurazioni ricevute dallo stesso Responsabile, la riapertura avverrà nei prossimi giorni. Vi terremo aggiornati sulla data esatta“.
Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus