Connect with us

Cronaca

Caos vaccini, il sindaco di Poggiardo: «Problema a monte, gente anche da fuori Distretto»

Antonio Ciriolo: «L’aspetto positivo è che in tanti si vaccinano, anche senza prenotazione. In alcuni giorni tutto fila liscio, in altri come questa mattina a Poggiardo arrivano in tanti, troppi»

Pubblicato

il

Lunghe code davanti alla scuola media, assembramenti e genitori infuriati perché, dopo lunga attesa, sono stati mandati via senza vaccino per i loro figli.


Su quanto avvenuto oggi a Poggiardo, nel corso della vaccinazione ai bambini dai 6 agli 11 anni, è intervenuto il sindaco Antonio Ciriolo che, innanzitutto, riconosce i disagi: «Sul luogo sono intervenuti gli agenti della polizia locale, la protezione civile ed anche i carabinieri per evitare pericolosi assembramenti e garantire la giusta distanza tra le persone con il corretto utilizzo della mascherina».


«Il Comune di Poggiardo ha sempre dato e continuerà a dare, con l’ausilio della Polizia Locale e della Protezione civile, il massimo supporto nell’organizzazione logistica», sottolinea il primo cittadino, «nulla può, però, quando si verificano casi come questi. Purtroppo non è la prima volta, è già accaduto anche nell’Hub vaccinale di Poggiardo».


Stesso copione anche in molti altri centri vaccinali della provincia.

Il problema, secondo il sindaco Ciriolo, «è a monte. Per ovvi motivi, l’interesse è quello di vaccinare il maggior numero di persone così chiunque, anche da fuori Distretto, come avvenuto questa mattina alla scuola media, può accedere nei luoghi dove si inietta il siero, anche senza prenotazione. In alcuni giorni tutto fila liscio e, addirittura, capita che passino delle ore senza che nessuno si presenti; in altri, invece, come questa mattina a Poggiardo, arrivano in tanti, troppi. Chiaramente, se per il giorno in questione sono stati consegnati 300 vaccini, non si possono accogliere 500 persone. Il problema è tutto qui. Finchè la Regione non metterà i paletti il problema si ripresenterà».


L’aspetto positivo di tutta questa faccenda, sottolinea il sindaco di Poggiardo è che «sono in tanti a vaccinarsi e questa resta la priorità se vogliamo uscira dall’emergenza. Non si può correre il rischio di limitare il servizio solo a chi ha la prenotazione perchè si correrebbe il rischio di ridurre di molto l’affluenza e quindi il numero dei vaccinati. Nulla osta che si può mirare il servizio per evitare disagi come quello di stamattina. Nel frattempo», l’appello del primo cittadino, «portiamo pazienza, tenendo sempre a mente l’obiettivo che è quello di vaccinare il maggior numero di persone».


«Per quanto ci riguarda, come Comune di Poggiardo» conclude Antonio Ciriolo, «stiamo partecipando a diverse riunioni con tutti gli attori in campo e non faremo mancare il nostro impegno nella ricerca di luoghi e modalità diverse per far effettuare il vaccino, soprattutto se cono coinvolti i più piccoli».


Cronaca

Prodotti non rintracciabili ed escrementi di topi, chiuso panificio

In azione i carabinieri del NAS. Sequestrate anche preparazioni alimentari e comminata multa di 4.500 euro a panificio leccese

Pubblicato

il

I carabinieri del N.A.S. di Lecce, nell’ambito dei controlli finalizzati alla verifica della genuinità dei prodotti e alla repressione delle frodi alimentari, in seguito ad un controllo svolto presso un panificio del Capoluogo, hanno proceduto alla chiusura immediata dell’attività poiché gravata da carenze strutturali ed igienico-sanitarie per la presenza di infestanti ed escrementi di roditori.

I militari dell’Arma hanno anche sequestrato 25 kg di preparazioni alimentari congelate (rosticceria e primi piatti) non sottoposti al piano di autocontrollo alimentare (HACCP) e non giustificati da documentazione attestante la tracciabilità delle materie prime impiegate nella produzione.

I carabinieri hanno quindi contestato sanzioni amministrative per un totale di 4.500 €.

*foto di repertorio
Continua a Leggere

Alessano

Scontro con auto, camion si ribalta tra Alessano e Lucugnano

Tre persone coinvolte in un incidente stamattina sulla 275: tutti in ospedale

Pubblicato

il

Spavento fortunatamente senza gravi conseguenze per tre persone coinvolte in un incidente sulla strada statale 275.

Il sinistro si è verificato alle prime ore della mattinata di oggi nel tratto di Maglie-Leuca che collega Alessano e Lucugnano (Tricase), all’intersezione con strada vicinale Santa Caterina.

Coinvolti un camion ed una Citroen C2. A bordo del camion una sola persona, nell’utilitaria invece due giovani donne. L’impatto ha fatto ribaltare il camion nella campagna a lato della strada, dove il mezzo si è adagiato su una fiancata.

Lievi le ferite per i coinvolti, condotti tutti in ospedale per accertamenti. Si sono occupati invece dei rilievi i carabinieri della stazione di Alessano.

Continua a Leggere

Cronaca

Fiamme distruggono auto in sosta a Tricase

Incendio nella prima mattinata di oggi in via Ravenna: ko una Fiat Uno di un uomo del posto

Pubblicato

il

Attimi di concitazione questa mattina in via Ravenna a Tricase per un incendio d’auto.

Una vettura ferma in sosta sulla sede stradale ha improvvisamente preso fuoco per cause, con tutta probabilità, accidentali.

Si tratta di una Fiat Uno di proprietà di un uomo del posto che, al momento dell’incendio, attorno alle 8, ha richiesto l’intervento del 115.

Le fiamme hanno distrutto la parte anteriore del mezzo, con i pneumatici che sono esplosi per via delle alte temperature raggiunte.

I residenti in zona sono stati attirati in strada dal forte rumore, fortunatamente nessuno ha patito conseguenze.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del Distaccamento di Tricase.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus