Cronaca
Due arresti tra Trepuzzi e Carmiano
Un uomo del Gambia si era reso irrintracciabile dopo resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, mentre un trepuzzino continuava ad importunare la moglie nonostante il divieto di avvicinamento

Due arresti nella serata di ieri tra Carmiano e Trepuzzi ad opera dei carabinieri.
Il primo fermo è stato quello di un cittadino del Gambia, a Carmiano. Nei suoi confronti è stato effettuato un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale di Lecce il 27 giugno 2016.
Si tratta di Sanneh Abdoulie, classe 1997, arrestato qualche giorno prima per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali. Quest’ultimo è stato tratto in arresto per violazione degli obblighi in quanto da qualche giorno non veniva più trovato nella sua abitazione e dopo varie ricerche è stato rintracciato ieri sera presso la residenza per minori stranieri non accompagnati, richiedenti asilo, ubicata sempre a Carmiano in compagnia di amici. Ora è in carcere.
A Trepuzzi invece i carabinieri hanno eseguito una ordinanza di sostituzione della misura coercitiva del divieto di avvicinamento alla persona offesa con quella degli arresti domiciliari.
Il destinatario è Antonio Donato Milanese, di Trepuzzi, 46enne. Già colpito dal divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla moglie, scaturito in seguito a vari e ripetuti maltrattamenti in famiglia oltre a lesioni personali, Milanese ha continuato a violare la prescrizione, cercando anche in più occasioni di obbligare la moglie a ritirare le varie querele.
I carabinieri lo hanno perciò condotto agli arresti domiciliari.
Cronaca
Nuova Maglie-Leuca: conferenza dei servizi conclusa positivamente
Procede l’iter per il primo lotto. Minerva: “Soddisfatti. Ora seguiamo cronoprogramma per iniziare i lavori nei tempi previsti”

“Una discussione protagonista della storia politica e sociale del Salento vede oggi un primo e fondamentale obiettivo raggiunto. Di questo, dell’impegno della Provincia di Lecce e dei Comuni interessati non posso che essere orgoglioso e soddisfatto”.
Così il presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, commentando la Conferenza dei Servizi per l’approvazione del progetto definitivo del primo lotto (da Maglie alla zona industriale di Tricase) della nuova Statale 275 Maglie-Leuca, dichiarata conclusa dal commissario straordinario Vincenzo Marzi con parere favorevole.
“Avevamo richiesto con forza la convocazione di un tavolo istituzionale in Provincia, alla presenza del Commissario Marzi, che ringrazio nuovamente per la disponibilità, per definire tempi e modi certi per l’approvazione di un’opera strategica per il territorio tutto” ha evidenziato Minerva, secondo cui “dopo il rilascio della Valutazione d’impatto ambientale da parte del Ministero della Transizione ecologica (Mite) e il rinnovo dell’Autorizzazione paesaggistica da parte della sezione Paesaggio della Regione Puglia, occorre seguire l’iter e il cronoprogramma proposto, al fine di consegnare i lavori entro il successivo mese di giugno”.

“Ancora una volta la Provincia di Lecce si è dimostrata Casa dei Comuni e casa comune interistituzionale per azioni finalizzate alla traduzione pratica delle istanze dei cittadini e delle Comunità”.
“Ecco perché“, conclude Minerva,”la Provincia di Lecce si farà parte attiva e resterà a disposizione degli Enti per qualsiasi azione si renderà necessaria per ottenere i risultati tanto attesi nel più breve tempo possibile”.
Prossimi step
Secondo i piani, quindi, i prossimi appuntamenti sono i seguenti. Entro metà settembre l’approvazione definitiva del progetto.
Entro fine novembre la stesura del progetto esecutivo. Cinque mesi poi (e siamo a fine aprile 2023) per indire la gara d’appalto.
Per arrivare, infine, ai lavori ad inizio giugno 2023 (con termine da stabilirsi). Se la domanda più frequente è il “quando”, la risposta (seppur riferita al solo avvio del primo lotto) è quindi non prima di 10 mesi. Pur sempre un traguardo se si pensa che, per la prima volta dopo quasi 30 anni, si porrebbe la prima pietra di un’opera che ormai per molti è più una chimera che un progetto.
Cronaca
Travolto uomo in bici: muore sul colpo
Incidente con auto questa mattina dopo le 7 sulla SP352: nulla da fare per 75enne

Un altro mortale registrato sulle strade del Salento.
La strada provinciale 362 questa mattina alle 7e30 è stata teatro di un incidente costato la vita ad un uomo in bicicletta.
F. N., 75 anni, stava percorrendo il tratto di strada tra Lecce e San Cesario quando, in prossimità del distributore di benzina LukOil, è stato travolto da una vettura in transito.
Sul posto il 118 che nulla ha potuto per tenere in vita l’anziano, ucciso sul colpo dalla violenza dell’impatto.
La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico per permettere ai carabinieri i rilievi del caso.
Alessano
Colpo di sonno mentre va al lavoro: schianto all’alba ad Alessano
Volo fuori strada sulla 275: conducente salvo grazie al provvidenziale intervento di due militari liberi da servizio

Pochi secondi che potevano risultare fatali quelli che stamattina, all’alba, hanno visto un’auto schiantarsi lungo la strada statale 275 Maglie-Leuca.
Alla guida di una utilitaria Kia, un uomo è finito fuori dalla carreggiata (foto a fine articolo) nel territorio di Alessano, a poche centinaia di metri dal centro abitato.
Probabilmente a causa di un colpo di sonno, in pochi secondi si è visto saltare nel vuoto con l’auto e finire nella campagna adiacente, peraltro ribassata rispetto alla sede stradale.
Attimi di terrore, terminati con lo schianto contro un albero. Il conducente, fortunatamente sopravvissuto all’impatto, ha riportato una ferita lacero-contusa al volto.
A soccorrerlo per primi due giovani che, fortunatamente e casualmente in transito, hanno scongiurato ulteriori conseguenze. Si tratta di un carabiniere e di un maresciallo infermiere dell’Esercito Italiano che, liberi dal servizio, hanno prestato soccorso al malcapitato, immobilizzando e mettendolo in sicurezza, nell’attesa che arrivasse il 118, da loro stessi contattato.
Inoltre, nello schianto, l’auto ha urtato violentemente un muretto basso a margine della carreggiata. Delle linee di tufi erette per delimitare la campagna sottostante, che la vettura protagonista del sinistro ha colpito facendole volare via come dei birilli a centro strada.
Gli stessi due militari liberi da servizio si sono adoperati mettendo l’area in sicurezza affinché, in quei concitati attimi prima dell’arrivo dei carabinieri, nessun altro mezzo in transito finisse per patire gravi conseguenze dovute alla presenza di ostacoli sulla carreggiata.
Dopo i soccorsi prestati dal 118 al conducente della Kia, i carabinieri hanno iniziato la ricostruzione dell’accaduto. L’incidente è autonomo: lo stesso conducente avrebbe riferito di aver avuto un colpo di sonno mentre si recava al lavoro, in un vivaio della zona.
Lorenzo Zito
Le immagini dell’incidente




-
Appuntamenti4 settimane fa
Il calendario degli appuntamenti dell’estate salentina
-
Attualità4 settimane fa
Signor Sindaco, sono state “una cena ed una serata da dimenticare”
-
Appuntamenti4 giorni fa
Estate salentina: tutti gli appuntamenti
-
Cronaca3 settimane fa
Schianto mentre rientra a casa: muore 20enne nel basso Salento
-
Castrignano del Capo3 giorni fa
Raggiunge a nuoto la processione di Leuca: caricato a bordo dalla guardia costiera
-
Cronaca3 settimane fa
Raffiche di vento all’improvviso: è un outflow
-
Cronaca4 settimane fa
Minaccia di farsi del male: tensione in pieno centro a Leuca
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Rissa nella notte a Leuca, due ragazze ferite