Arnesano
Esplode casa di un barbiere, paura nella notte
Un ordigno artigianale è stato fatto esplodere nel cuore della notte davanti casa di un barbiere ad Arnesano, ancora oscure le cause di un simile gesto

Un forte boato, poi l’esplosione. Gli abitanti di via Trento ad Arnesano, sono stati destati nel cuore di questa notte a causa di un ordigno fatto brillare davanti all’abitazione di un barbiere del Paese.
Sono stati immediatamente informati i militari della stazione locale, che giunti sul posto, insieme ai Vigili del Fuoco, hanno compiuto tutti gli accertamenti del caso. Gli ingenti danni causati alla casa e ad un’auto parcata nelle vicinanze, non sono stati ancora quantificati.
Fortunatamente nessuno pare aver riportato ferite, sono ancora oscure le cause di un simile gesto.
Andrano
Bando piccoli comuni, la provincia viene in aiuto
Finalizzato al miglioramento della qualità dei servizi, l’organizzazione del personale, il potenziamento dello smart working e la gestione degli appalti pubblici

BANDO “PICCOLI COMUNI”: COL SUPPORTO DELLA PROVINCIA DI LECCE
PRESENTATA IERI LA PROPOSTA DI 27 ENTI LOCALI SALENTINI
La Provincia di Lecce continua a mettere a disposizione dei Comuni del territorio la propria esperienza e le proprie competenze in tema di progetti partecipati.
E lo fa con una nuova iniziativa dedicata ai Comuni sotto i 5mila abitanti.
L’Ente di Palazzo dei Celestini, al quale la legge di riforma attribuisce funzioni fondamentali di assistenza tecnica e amministrativa agli enti locali, ha infatti assicurato il proprio supporto a 40 Comuni potenzialmente interessati, per candidare una proposta di partecipazione al Bando del Dipartimento della Funzione Pubblica, rivolto ai “Piccoli Comuni”, finalizzato a fornire alle amministrazioni locali un aiuto concreto per il miglioramento della qualità dei servizi, l’organizzazione del personale, il potenziamento dello smart working e la gestione degli appalti pubblici.
A questa iniziativa di creazione di una “rete” partecipata hanno aderito 27 Comuni della provincia: Andrano, Arnesano, Bagnolo del Salento, Cannole, Carpignano Salentino, Castrì, Castrignano dei Greci, Castro, Diso, Giuggianello, Giurdignano, Martignano, Melpignano, Miggiano, Minervino, Muro Leccese, Palmariggi, Salve, San Pietro in Lama, Sanarica, Seclì, Sogliano, Sternatia, Supersano, Uggiano La Chiesa, Zollino, che hanno individuato il Comune di Cursi come soggetto capofila, necessario per presentare la candidatura.
La proposta di partecipazione al Bando è stata inviata ieri, e prevede lo sviluppo di modelli di gestione delle politiche territoriali per il miglioramento dell’efficienza organizzativa e dei processi amministrativi, anche attraverso forme efficienti di gestione associata di servizi locali, di gestione delle risorse provenienti dalla programmazione europea, di programmazione e gestione di piani e modalità di
I 27 Comuni aderenti hanno, inoltre, sottoscritto un Protocollo con la Provincia, che si impegna ad assicurare all’aggregazione intercomunale la propria azione di sostegno, informazione e guida nell’approccio all’utilizzo delle procedure, nella progettazione e per sostenere l’avvio di questa iniziativa e di altre, che si attiveranno d’intesa e in partenariato con i Comuni sottoscrittori del Protocollo o che si aggiungeranno in seguito.
“Con questa iniziativa la Provincia riafferma il suo ruolo di impulso all’azione amministrativa e le proprie funzioni fondamentali di assistenza tecnica e amministrativa agli enti locali”, dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
“Ringrazio il sindaco di Cursi, Comune capofila, tutti i sindaci dei Comuni aderenti e gli uffici della Provincia che hanno lavorato a questo primo importante traguardo, ed auspico che l’idea progettuale avanzata possa essere coronata da successo. E’ nostro fermo obiettivo istituire un tavolo di confronto permanente, a cui potranno partecipare anche tutti gli altri Comuni della provincia, per ideare un nuovo futuro del territorio e fornire utili spunti anche nell’ambito del Recovery Plan nazionale, da candidare sui fondi del Next Generation EU”, conclude Minerva.
Arnesano
In manette due ladri seriali di auto
Il modus operandi era collaudato: auto rubate a Castro, Spongano, Castrignano del Capo, Lecce, Porto Cesareo

Gli agenti della Squadra Mobile, dopo circa un anno di indagine sui vari furti d’auto commessi in città ed in provincia, hanno tratto in arresto, in esecuzione di Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere, Carico Luigi, 58enne, di Novoli e Bursomanno Andrea, 35enne di Arnesano.
Dall’attività d’indagine gli agenti hanno accertato che il Carico Luigi, “ladro seriale”, trascorreva le sue serate in giro tra Lecce e alcune marine al fine di individuare l’auto da sottrarre al malcapitato di turno. Si trattava, quasi sempre, di veicoli italiani, Fiat o Alfa Romeo, in quanto, come è emerso dalle indagini, “i pezzi” di tali autovetture sono facilmente piazzabili sul mercato.
Il modus operandi del carico era ormai collaudato: dopo aver sottratto l’auto, la parcheggiava in un luogo diverso, spostandola di tanto in tanto al fine di non destare sospetti. Poi, quando aveva la richiesta dei pezzi di quella auto specifica, la portava nel garage che aveva occupato abusivamente, la smontava e vendeva tutte le parti di quel veicolo, sia meccaniche che strutturali, sui siti e-commerce subito.it o www.iweku.com. Senza nessun timore di essere riconosciuto, infatti, commetteva i reati senza alcuna precauzione.
Bursomanno Andrea si scopriva essere un “ricettatore standard”.
La sua professione di meccanico gli consentiva di riciclare e autoriciclare qualunque pezzo di veicolo che poteva smontare e rimontare senza ausilio da parte di terzi essendo “del mestiere”.
In particolare al Carico Luigi viene addebitata la responsabilità di 4 furti di auto:
1. dell’autovettura Fiat Doblo, avvenuto a Lecce il 10 luglio 2020 di cui poi riciclava vendendo i pezzi
2. dell’autovettura Fiat 500 Abarth, avvenuto a Porto Cesareo il 05 agosto 2020;
3. dell’autovettura Alfa Romeo Giulietta, avvenuto a Porto Cesareo il 2 settembre 2020;
4. dell’autovettura Alfa Romeo Giulietta, avvenuto a Lecce il 31 maggio 2020.
Allo stesso carico viene addebitata la ricettazione oltre che dei pezzi delle suddette auto anche dei pezzi di altre due auto e di un motoveicolo, ovvero:
- dell’autovettura Lancia Y, provento di furto denunciato in data 11.09.2019 presso la Stazione Carabinieri di Castrignano del Capo;
- dell’autovettura Alfa Romeo Mito, provento di furto denunciato in data 01.08.2029 presso la Stazione Carabinieri di Spongano;
- del motoveicolo BMW GS 1200, provento di furto consumato tra il 23 ed il 24.08.2016 in Castro.
Bursomanno Andrea viene indagato poiché ritenuto responsabile del reato di ricettazione di:
1. un blocco motore risultato abbinato alla Fiat 500 Lounge 1.2, provento di furto consumato in Lecce in data 14.08.2020;
2. un blocco motore risultato abbinato alla Fiat 500 Pop 1.2, provento di furto consumato in Lecce in data 14.03.2018;
3. parti di autovettura dell’Alfa Romeo Giulietta, provento di furto contestato al Carico;
4. parti di carrozzeria e componenti di autovetture FIAT Cinquecento, FIAT Panda e Alfa Romeo di sicura provenienza delittuosa.
- parti di carrozzeria ed il blocco motore dell’autovettura FIAT Panda, provento di furto consumato in Lecce in data 18.01.2020.
Bursomanno viene indagato anche per il reato di autoriciclaggio poiché utilizzava parti di autovetture montandole su altre autovetture che poi rivendeva sui siti internet, ostacolando concretamente l’identificazione della provenienza delittuosa.
Le indagine condotte in moto certosino dagli investigatori della 4^ sezione della Squadra Mobile di Lecce, hanno origine dopo il furto dell’autovettura FIAT Doblò avvenuta la notte del 10 luglio 2020; in quella circostanza infatti, gli agenti della Squadra Mobile, individuavano Carico Luigi come l’autore del furto del Doblò grazie alle videocamere di sorveglianza installate nella zona del furto.
I fotogrammi mostrano chiaramente una persona a bordo di una Fiat Multipla scendere ed avvicinarsi al veicolo Fiat Doblò e attendere il momento opportuno; quindi si vede l’uomo “armeggiare” all’altezza della serratura della sportello lato conducente e dopo circa un minuto salire a bordo. E’ sempre grazie ad uno dei fotogrammi che viene rilevata la targa della Fiat Multipla che, da accertamenti immediati, risulta intestata alla madre del Carico.
Veniva quindi avviata una complessa indagine che ha portato ad accertare come Carico Luigi sia una ladro seriale di autovetture.
La correlazione con il Bursomanno si ha allorquando si scopre il box che il Carico occupa abusivamente in un condominio sito in questa via Contessa Sibilla, allo scopo di farne la base logistica dove ricoverare i mezzi rubati per smontarli e rivenderne le parti meccaniche e strutturali. Nella circostanza, infatti, gli investigatori decidono di ispezionare tutti i 15 box presenti in quel condominio e scoprono che uno di essi era nella disponibilità del Bursomanno con regolare contratto di affitto.
All’interno di questo box venivano rinvenute parti di autovetture che appartenevano alla stessa autovettura trovata nel box abusivamente occupato dal Carico.
I due arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati condotti presso la locale Casa Circondariale “Borgo San Nicola”.
Arnesano
In auto con registratore di cassa appena rubato: fermato 40enne

Un arresto a Monteroni inerente quella che i carabinieri definiscono una escalation di furti che ha interessato nelle ultime ore il nord Salento.
Fermato R. V., un 40enne del posto, con l’accusa di furto aggravato e ricettazione. L’uomo era a bordo di una Fiat Panda (non intestata a lui) e trasportava un registratore di cassa rubato poco prima ad un’attività di Arnesano.
A sorprenderlo i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Lecce. Lo hanno fermato in flagranza di reato e condotto al carcere di Lecce a disposizione dell’autorità giudiziaria.
-
Cronaca4 giorni fa
Rifiuto non conforme? Messaggio forte e chiaro!
-
Cronaca3 giorni fa
Pantera (ri)avvistata nel pomeriggio nelle campagne tra Galatone e Seclì
-
Cronaca2 settimane fa
Tremendo schianto su provinciale: un morto e 4 feriti gravi
-
Castrignano del Capo1 settimana fa
Giuliano di Lecce piange Gianpiero, scomparso ad appena 37 anni
-
Casarano2 settimane fa
Violano isolamento e fanno spesa col Covid: nei guai in 7 a Casarano
-
Cronaca2 settimane fa
Febbre dopo il vaccino, poi la morte: disposta autopsia a Matino
-
Cronaca3 giorni fa
Un giro in auto…col cavallo per le vie di Tiggiano
-
Cronaca5 giorni fa
Paura al Rally Città di Casarano: auto carbonizzata