Cronaca
Incidente sul lavoro: operaio ferito mentre potava quercia sulla Tricase-Tiggiano
Insieme a due colleghi stava provvedendo a liberare la carreggiata dai rami sporgenti di una quercia quando un ramo all’improvviso è caduto e lo ha travolto

Un uomo è stato trasportato d’urgenza al Fazzi dopo essere stato colpito dal ramo di una quercia che era impegnato a potare.
È accaduto nel primo pomeriggio a Tricase sulla via che conduce a Tiggiano.
Tre uomini erano intenti a liberare la strada dai rami della quercia che fuoriusciva pericolosamente invadendo la carreggaita.
All’improvviso, però, uno dei rami è caduto ed ha travolto uno degli operai. I suoi colleghi hanno provveduto a issare il pesante tronco da sopra l’uomo ferito e chiamato il 118.
Arrivati sul posto i sanitari hanno caricato l’uomo ferito e lo hanno trasportato a sirene spiegate verso il “Fazzi”.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri della Compagnia di Tricase e gli ispettori dello Spesal per ricostruire la dinamica dell’accaduto.
Cronaca
Un morto e tre feriti: tragedia in tangenziale
Schianto sulla est, più mezzi coinvolti: perde la vita un 53enne

L’ennesimo violento incidente stradale registrato sulle strade del Salento è costato questa sera la vita ad una persona.
Alle 20e30, un uomo è deceduto alla guida della sua auto sulla tangenziale est di Lecce, nei pressi dell’uscita per Frigole.
Vi sono anche degli altri feriti, in totale 3: erano a bordo di altre auto.
Sul posto sono intervenute ben due ambulanze e tre auto mediche.
Vani i tentativi di rianimare la vittima, un 53enne di Lecce. Codice giallo invece per gli altri coinvolti.
Il lavoro delle equipe sanitarie è stato affiancato da quello dei vigili del fuoco è delle forze dell’ordine che hanno interdetto il tratto di strada al traffico ed effettuato i rilievi del caso.
Da qui si ripartirà per ricostruire l’accaduto. Secondo le prime testimonianze raccolte, la vittima potrebbe aver perso autonomamente il controllo della sua auto, per essere poi fatalmente colpito dai mezzi che sopraggiungevano.
Subito dopo il sinistro, lunghe code di oltre un chilometro si sono formate sulla tangenziale.

Castrì
Rave party con un migliaio di persone in corso dalla notte scorsa in Salento
Forze dell’ordine tentano vanamente di disperdere le persone ritrovatesi nelle campagne di Castrì, il cui sindaco si dice non preoccupato

Un migliaio di persone si sono radunate nelle campagne di Castrì per partecipare ad un ‘rave party’ in corso dalla scorsa notte.
Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno circoscritto l’area nel tentativo di interrompere quella che la stampa ha già definito la “maratona a base di musica, alcol e droga”.
Ne parla anche l’Ansa che spiega come l’area sarebbe stata occupata senza alcuna autorizzazione.
L’evento sarebbe stato pubblicizzato attraverso canali social dedicati: sono in corso indagini per risalire all’identità degli organizzatori.
Il sindaco di Castrì, Alessandro De Pascali, tuttavia ritiene che l’unico rischio sia questi ragazzi possano “danneggiare se stessi”. Per il resto, infatti, non si dice allarmato: “Non danno fastidio a nessuno, non disturbano la quiete pubblica. Come è già successo in altre zone del territorio, quando vanno via lasciano tutto in ordine, come l’avevano trovato”, ha spiegato all’Ansa.
“Quindi”, ha aggiunto il primo cittadino, “la cosa migliore, la più logica da fare, è monitorare la situazione e lasciarli stare: io non sono per niente preoccupato”.
Immagine di repertorio
Cronaca
Fa pipì per strada: turista multato a Taurisano

Sarà pur vero che quando scappa, scappa. Ma è anche vero che non ogni luogo è idoneo ad espletare i propri bisogni corporali.
Se lo ricorderà a lungo un turista sorpreso questa mattina ad urinare nel centro abitato di Taurisano.
L’uomo è stato pizzicato dalla polizia locale in via Ada Negri, una traversa della strada che porta ad Ugento, non lontano dalla scuola primaria.
Erano da poco passate le 8 quando gli agenti hanno notato l’accaduto. Non han potuto far finta di nulla ed han proceduto a verbalizzare l’episodio.
Per il turista, reo di aver violato il regolamento di polizia urbana, come ricorda Taurisanoline, e dichiaratosi consapevole di aver sbagliato, è scattata una multa di 50 euro.
In fin dei conti, gli è andata bene: la cronaca racconta di dozzine di episodi simili con sanzioni amministrative a 3 zeri.
-
Appuntamenti3 settimane fa
Il calendario degli appuntamenti dell’estate salentina
-
Attualità3 settimane fa
Signor Sindaco, sono state “una cena ed una serata da dimenticare”
-
Cronaca3 settimane fa
Schianto mentre rientra a casa: muore 20enne nel basso Salento
-
Cronaca3 settimane fa
Raffiche di vento all’improvviso: è un outflow
-
Cronaca4 settimane fa
Minaccia di farsi del male: tensione in pieno centro a Leuca
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Rissa nella notte a Leuca, due ragazze ferite
-
Cronaca6 giorni fa
Tromba d’aria: conta dei danni a Montesano e Castiglione
-
Copertino4 settimane fa
Con l’auto contro la rotatoria: grave ragazza