Cronaca
Maltempo in arrivo: temporali e rischio grandine
Per la Protezione Civile è allerta gialla

Dalle 20 di questa sera il Salento è in allerta meteo.
Con un messaggio diramato in giornata, la Protezione Civile ha messo in guardia per un peggioramento delle condizioni del tempo previsto già dalla notte. L’allerta vale per 24 ore.
Sarà una domenica all’insegna della instabilità a intervalli, già dalla notte, con peggioramento da metà mattinata di domani.
I fenomeni attesi sono pioggia e temporali isolati, a tratti intensi con accumuli ingenti.
In alcune località non si escludono grandinate e vento forte nelle zone colpite. Sconsigliati i lunghi spostamenti in auto durante i fenomeni.

Cronaca
Tricase: tentato furto allo “Stampacchia”
Ignoti hanno forzato la porta sul retro. Messi in fuga dall’arrivo di una guardia giurata della Folgore

Tentativo di furto al Liceo “Stampacchia” di Tricase.
Nella notte tra mercoledì 29 giovedì 30 marzo ignoti hanno forzato una porta sul retro ed hanno provato ad entrare nella sede della scuola di piazza Galileo Galilei.
Non sono riusciti però a trafugare alcunché, probabilmente perché messi in fuga dall’arrivo di una guardia giurata della Folgore allertati dal servizio di allarme. Erano circa le 4 del mattino.
Sul posto anche i carabinieri della locale Compagnia ed hanno avviato le indagini.
Evidenti le tracce lasciate sul posto a cominciare dalla porta forzata.
Attualità
In India il primo caso di infezione umana da fungo killer degli alberi
Come in “The Last Of Us”? I medici hanno reso noto il primo caso di infezione umana da Chondrostereum purpureum. Si tratta di un fungo killer che di solito trasforma le foglie di alberi infette nel color argento prima di uccidere il ramo. Dal rapporto OMS: «Scoperta allarmante»

Dall’India rimbalza una notizia che riguarda tutti gli abitanti del pianeta azzurro, tutto il genere umano per intenderci.
Chi ha avuto l’occasione di guardare in tv, sulla piattaforma Sky, la serie The Last of Us, sa di cosa stiamo parlando.
Il messaggio è chiaro e scientificamente provato: epidemie di virus e batteri non ci annienteranno mai, ma dovesse evolversi la capacità dei funghi di adattarsi ad una temperatura corporea superiore ai 36 gradi potrebbe essere l’apocalisse.
Sia ben chiaro, fino ad oggi non è mai accaduto né ci sono segnali che questo possa accadere.
Ma se l’innalzamento delle temperature sulla Terra dovesse aiutare i funghi ad devolversi in tal senso, allora sì che sarebbero guai.
E la notizia di oggi, ad essere sinceri, un po’ ci inquieta: un fungo vegetale ha infettato per la prima volta un essere umano.
I medici indiani hanno individuato per la prima volta al mondo un’infezione umana causata dal fungo Chondrostereum purpureum.
Una scoperta allarmante visto che quest’ultima attacca normalmente solo le piante per i motivi di cui dicevamo prima.
Si tratta di un fungo killer che trasforma le foglie di alberi infette nel color argento prima di uccidere il ramo.
Nel nostro caso il paziente, un uomo di 61 anni, si è recato dal medico perché soffriva di mal di gola, tosse e problemi di deglutizione.
Per assicurarsi che non ci fosse nulla di grave, questi gli ha consigliato di eseguire una radiografia del torace.
Non avendo quest’ultima rivelato nulla, i medici hanno quindi deciso di fargli eseguire una tomografia computerizzata del collo.
È stato scoperto un ascesso.
Un campione è stato prelevato e inviato al laboratorio per determinare l’agente patogeno causale.
Dopo diversi tentativi infruttuosi di identificare il fungo presente nel pus dell’ascesso, il campione è stato finalmente inviato a un’agenzia specializzata dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Dopo l’analisi, gli scienziati sono giunti alla sorprendente conclusione che si trattava di un Chondrostereum purpureum.
Normalmente, non ci si aspetta che i funghi “vegetali” considerino l’uomo come un ospite.
Questa infezione è quindi il primo caso noto al mondo.
Infatti, dei milioni di funghi che ci circondano, solo una minima parte può infettarci.
Il fatto che un patogeno “vegetale” abbia ora attaccato un essere umano è quindi una “scoperta allarmante“, per riprendere testualmente le parole degli autori del rapporto dell’OMS.

Così in “The Last of Us” hanno immaginato un uomo contagiato
Il team di ricerca del caso del paziente indiano ha così spiegato: «Il paziente ha negato di aver lavorato con un tale agente patogeno vegetale, ma ha confermato che stava lavorando con materiale in decomposizione e altri funghi vegetali per lungo tempo come parte delle sue attività di ricerca».
Il team di medici ha poi aggiunto: «Tra i milioni di funghi presenti nell’ambiente solo poche centinaia di funghi sono in grado di infettare l’uomo e gli animali. Che le malattie animali e umane possano essere causate da agenti patogeni vegetali è un nuovo concetto che solleva seri interrogativi sulla propensione di tale infezione a verificarsi in individui sani e immunocompromessi. Se i funghi possono sfuggire alla via della fagocitosi ed è in grado di eludere il sistema immunitario ospite, allora possono stabilirsi come agenti patogeni umani. Quelle specie fungine che sono in grado di crescere a 35-37°C possono diventare un agente patogeno umano».
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ad oggi elenca 19 minacce fungine per la salute dell’uomo, conosciuti come “patogeni prioritari critici”.
Si tratta di: Aspergillus fumigatus, che può uccidere tra il 47 e l’88% di chi infetta; Candida albicans, la più comune e uccide il 20-50% degli individui infetti; Cryptococcus neoformans, ha la tendenza a infettare il cervello; e Candida Auris, che è particolarmente astuta a schivare i farmaci antifungini.
Sulla vicenda è intervenuto anche Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” di Lecce, che auspica «ulteriori ricerche per capire come ciò sia potuto accadere in una persona con un sistema immunitario apparentemente sano».
Nessun allarmismo per carità, ma ricordando The Last Of Us un brivido ci pervade la schiena…
Cronaca
Omicidio Specchia, domani il funerale della vittima
I funerali di Vincenzo Scupola avranno luogo alle ore 16 presso la Chiesa Madre. Intanto resta in carcere il fratello Nicola indagato per l’assassinio. Il giudice avrebbe escluso la legittima difesa

Saranno celebrati domani i funerali di Vincenzo Scupola, il 78enne di Specchia, assassinato sabato scorso in una campagna tra il suo paese e Miggiano.
La salma giungerà presso la Chiesa di Sant’ Antonio, domani alle ore 13.
Il funerale avrà luogo sempre domani alle ore 16 presso la Chiesa Madre di Specchia.
Intanto resta in carcere Nicola Scupola, 70 anni, fermato sabato sera con l’accusa di aver ucciso il fratello Vincenzo a colpi di bastone.
Il cadavere è stato ritrovato in una cisterna per la raccolta piovana all’interno di un podere di proprietà.
Il giudice ha confermato la misura cautelare dopo l’interrogatorio di garanzia.
Nicola Scupola ha prima sostenuto di essersi difeso da un’aggressione, nel corso di un litigio, e di aver trascinato il corpo sino alla cisterna. Non ha saputo spiegare però come vi sia finito dentro.
Il gip Sergio Tosi ha convalidato il fermo disposto dal pm Simona Rizzo con l’applicazione della custodia cautelare in carcere.
Considerati la violenza dei colpi inflitti e soprattutto l’allontanamento dell’indagato dal luogo del delitto (si è ripresentato nel podere quando c’era già la polizia, come specificato nel provvedimento), il giudice sembrerebbe escludere che l’aggressione sia avvenuta per legittima difesa.
Nicola Scupola è difeso dagli avvocati Cristiano Solinas e Sergio Annesi.
Le indagini sono condotte dal Commissariato di Polizia di Taurisano.
-
Attualità4 settimane fa
Lavoro: una settimana di selezioni presso i Centri per l’impiego
-
Cronaca2 settimane fa
Sigilli ai dehors del Martinucci a Maglie
-
Attualità4 settimane fa
Pronto Soccorso: è emergenza TAC
-
Cronaca4 settimane fa
Scultura da premio per Antonella Biasco di Dolcemente
-
Appuntamenti4 settimane fa
Miggiano: I mille volti della donna nella storia
-
Attualità4 settimane fa
Casarano, finanziamento per cinque edifici pubblici
-
Cronaca4 settimane fa
Un cane lungo la Provinciale! Salvato dalla polizia
-
Appuntamenti4 settimane fa
Uliveto della Memoria per le vittime di femminicidio