Connect with us

Cronaca

Obbligo vaccinale e contagi a scuola: cosa dice il decreto

Pubblicato

il


Ecco il nuovo decreto legge per fronteggiare l’emergenza Covid19. Vediamo le principali novitร .





๐Ÿ’‰๐Ž๐๐๐‹๐ˆ๐†๐Ž ๐•๐€๐‚๐‚๐ˆ๐๐€๐‹๐„
Il testo introduce lโ€™obbligo vaccinale per tutti ๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐จ ๐œ๐ก๐ž ๐ก๐š๐ง๐ง๐จ ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ข๐ฎ๐ญ๐จ ๐ข ๐Ÿ“๐ŸŽ ๐š๐ง๐ง๐ข. Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di etร  sarร  necessario il Green Pass Rafforzato per lโ€™accesso ai luoghi di lavoro a far data ๐๐š๐ฅ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐Ÿ๐ž๐›๐›๐ซ๐š๐ข๐จ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ.

Senza limiti di etร , lโ€™obbligo vaccinale รจ esteso al personale universitario cosรฌ equiparato a quello scolastico.

โœ…๐†๐‘๐„๐„๐ ๐๐€๐’๐’ ๐๐€๐’๐„
รˆ esteso lโ€™obbligo di Green Pass cosiddetto ordinario a coloro che accedono ai servizi alla persona e inoltre a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attivitร  commerciali fatte salve eccezioni che saranno individuate con atto secondario per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona.

๐Ÿง‘โ€๐Ÿ’ป๐’๐Œ๐€๐‘๐“ ๐–๐Ž๐‘๐Š๐ˆ๐๐†
Il Consiglio dei Ministri รจ stato informato dal Ministro per la pubblica amministrazione, che รจ stata adottata una circolare rivolta alle pubbliche amministrazioni e alle imprese private per raccomandare il massimo utilizzo, nelle prossime settimane, della flessibilitร  prevista dagli accordi contrattuali in tema di lavoro agile.

๐Ÿง‘โ€๐Ÿซ๐’๐‚๐”๐Ž๐‹๐€ – Cambiano le regole per la gestione dei casi di positivitร .

๐Ÿ”ธ๐’๐œ๐ฎ๐จ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐š๐ซ๐ข๐š (๐’๐œ๐ฎ๐จ๐ฅ๐š ๐ž๐ฅ๐ž๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ซ๐ž)
Con un caso di positivitร , si attiva la sorveglianza con testing. Lโ€™attivitร  in classe prosegue effettuando un test antigenico rapido o molecolare appena si viene a conoscenza del caso di positivitร  (T0), test che sarร  ripetuto dopo cinque giorni (T5).

๐Ÿ”น๐’๐œ๐ฎ๐จ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ž๐œ๐จ๐ง๐๐š๐ซ๐ข๐š ๐๐ข ๐ˆ ๐ž ๐ˆ๐ˆ ๐ ๐ซ๐š๐๐จ (๐’๐œ๐ฎ๐จ๐ฅ๐š ๐ฆ๐ž๐๐ข๐š, ๐ฅ๐ข๐œ๐ž๐จ, ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ญ๐ข ๐ญ๐ž๐œ๐ง๐ข๐œ๐ข ๐ž๐ญ๐œ ๐ž๐ญ๐œ)
Fino a un caso di positivitร  nella stessa classe รจ prevista lโ€™auto-sorveglianza e con lโ€™uso, in aula, delle mascherine FFP2.

Con due casi nella stessa classe รจ prevista la didattica digitale integrata per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da piรน di 120 giorni, che sono guariti da piรน di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo. Per tutti gli altri, รจ prevista la prosecuzione delle attivitร  in presenza con lโ€™auto-sorveglianza e lโ€™utilizzo di mascherine FFP2 in classe.

In presenza di due o piรน positivi รจ prevista, per la classe in cui si verificano i casi di positivitร , la didattica a distanza (DAD) per la durata di dieci giorni.

Con tre casi nella stessa classe รจ prevista la DAD per dieci giorni.




Approfondisci qui.


Arnesano

Presunte frodi con l’accoglienza di migranti: indagini su 3 centri

Si sospettano presenze gonfiate, mancata segnalazione di allontanamenti degli ospiti e numero di personale impiegato inadeguato

Pubblicato

il

Tre centri d’accoglienza con (in passato) centinaia di presenze ed una lunga lista di indagati. Ben 24 rinvii a giudizio richiesti dalla Procura di Lecce per persone che, secondo l’accusa, avrebbero utilizzato il sistema d’accoglienza per mettere in atto una serie di condotte fraudolente, finalizzate ad ottimizzare i profitti ai danni dello Stato ed a favorire alcuni imprenditori.

I centri d’accoglienza salentini nel mirino sono quelli di Ortelle, Santa Cesarea ed Arnesano. Si contesta la inadeguata presenza di personale per la gestione degli stessi, la mancata segnalazione dell’allontanamento di alcuni ospiti (finalizzata alla percezione dei rispettivi rimborsi) e le presenze gonfiate.

Gli indagati compariranno davanti al giudice Francesca Mariano il 6 dicembre prossimo. Parti civili il Comune di Santa Cesarea, il Ministero dell’Interno, l’Agenzia delle Entrate e il Ministero dell’economia.

Continua a Leggere

Cronaca

Indagine su bonus edilizi porta GdF nel Basso Salento: maxi sequestro

Dalle consulenze amministrative ai cantieri, poi bonifici e crediti sospetti: lunga lista di indagati in provincia

Pubblicato

il

Non si fermano le indagini sui bonus edilizi: nelle scorse ore sono stati posti sotto sequestro, nel Basso Salento, beni per un valore complessivo di oltre 12 milioni di euro.

Nello specifico, un’azienda di Racale รจ finita nel mirino della Guardia di Finanza nell’ambito di una inchiesta avviata in Campania.

Da Vallo della Lucania, le fiamme gialle stanno vagliando interventi edilizi messi in pratica per mezzo dell’utilizzo di bonus fiscali. Operazioni sospette per un’azienda che dalle consulenze amministrative รจ passata, due anni fa, al settore edilizio.

Lente d’ingrandimento in particolare puntata su una serie di lavori che, a cavallo tra il 2021 ed il 2022, avrebbero fruttato diversi milioni di euro di bonus. A ciรฒ, si aggiungono una serie di bonifici ricevuti sotto la casuale donazione che lasciano sospettare una vera e propria partita di giro messa in atto.

Le indagini hanno portato quindi a dei nomi: sul registro degli inquirenti, nel complesso di tutta l’inchiesta, in totale 33 persone. La maggior parte sono salentine e risiedono a Racale, Alezio, Surbo, Lecce, Gallipoli, Taviano e Nardรฒ.

Continua a Leggere

Cronaca

Ex insegnante salentina scomparsa a Roma, risolto il giallo

La donna che vive nella capitale, era svanita nel nulla lo scorso 19 settembre, quando atterrรฒ allโ€™aeroporto di Fiumicino dopo un viaggio a Dublino…

Pubblicato

il

Risolto il giallo della scomparsa di Annarita Rizzo: l’insegnante salentina trovata in ospedale a Roma.

La donna vive nella capitale ed era svanita nel nulla lo scorso 19 settembre, ultima telefonataย  dallโ€™aeroporto di Fiumicino. Nella notte tra sabato e domenica il ritrovamento al San Camillo, ospedale di Roma, dov’รจ ricoverata in stato confusionale.

La donna che vive nella capitale, era svanita nel nulla lo scorso 19 settembre, quando atterrรฒ allโ€™aeroporto di Fiumicino dopo un viaggio a Dublino.

Lโ€™ultimo contatto dell’ex insegnante con i familiari risaliva al 19 settembre quando comunicรฒ di non essere riuscita a trovare un mezzo per tornare a casa, poi il silenzio e il telefono irraggiungibile.

La donna รจ stata rintracciata sabato scorso, all’ospedale San Camillo, sempre a Roma, dov’รจ attualmente ricoverata in stato confusionale.

Non avendo piรน alcuna notizie i parenti che vivono a Lecce hanno presentato una denuncia di scomparsa presso i carabinieri. Poi nella notte di sabato 23 settembre il ritrovamento in ospedale.

Continua a Leggere
Pubblicitร 

Piรน Letti

Copyright ยฉ 2019 Gieffeplus