Cronaca
Elezione rappresentanze sindacali: sul territorio spicca la Cisl Fp

Dopo aver comunicato le prime positive impressioni generali derivanti dallo spoglio dei voti in occasione delle elezioni delle RSU del 5-7 aprile scorso nel Pubblico Impiego della provincia di Lecce, finalmente si possono tirare le somme con i dati ufficiali alla mano.
Alta la percentuale di affluenza alle urne, che in questo momento di pandemia (la provincia di Lecce è attualmente seconda in Italia per contagi da covid) ha dimostrato che i lavoratori hanno voluto fortemente partecipare a questa competizione democratica con l’86% dei votanti.
“Bene, senza prova di smentita, possiamo affermare con soddisfazione che la CISL FP di Lecce si conferma il primo Sindacato sul territorio“, commentano da Cisl Fp.
“Un risultato importante che premia l’impegno delle centinaia di candidate e candidati insieme alla regia attenta della Segreteria territoriale Confederale“.
Ecco i dati che mettono in evidenza le sedi RSU in cui le liste della CISL FP ed i candidati hanno ottenuto successo.
Per le Funzioni Centrali:
– INPS Lecce e Casarano rispettivamente con il 52,42% e il 40,00%;
– ACI: 47,62%;
– Ministero della Difesa nel suo complesso: 61,92%;
– Giustizia Minorile: 57,14%;
– Avvocatura: 52,17%;
– Ispettorato del Lavoro: 42,3l%;
– Prefettura: 41,05%;
– Procura della Repubblica: 36,23%.;
Per il comparto Sanità spicca la percentuale in Asl Lecce, che è pari al 31% dei voti con la conquista di 19 seggi su 63, e la grande affermazione personale di Antonio Piccinno primo degli eletti con 426 voti.
“Negli Enti Locali la Cisl Fp”, continuano dal sindacato, “registra una tenuta complessivamente più che soddisfacente, con l’affermazione personale di Alessandra Arnesano al Comune di Lecce, prima degli eletti con 47 voti”.
“Va detto che questa affermazione è stata resa possibile dall’impegno di tutta la CISL di Lecce, con il supporto decisivo della Segreteria Territoriale Confederale. Si tratta di segnali positivi e di fiducia che ci stimolano a svolgere in modo ancor più determinato il nostro ruolo di rappresentanza del personale della Funzione Pubblica”.
Cronaca
Paziente si impossessa di Apecar in uso all’ospedale e fugge
La mossa repentina e poi la “corsa” da Galatina a Lecce, in viale Taranto

Singolare episodio registrato in settimana presso l’ospedale di Galatina.
Una paziente del nosocomio, nella giornata di venerdì, si è impossessata di un Apecar di proprietà di Sanitaservice e si è data alla fuga.
Il mezzo era stato lasciato incustodito per alcuni istanti nell’area esterna dell’ospedale. Si tratta di un veicolo utilizzato dal personale proprio per la pulizia dei giardini e delle aree all’aperto ricadenti nello stesso nosocomio.
Nei pochi attimi in cui gli operatori lo hanno lasciato incustodito, la donna è salita a bordo ed ha fatto perdere le sue tracce.
Pochi minuti dopo è stato denunciato il fatto al locale commissariato. Qualche ora più tardi il mezzo è stato individuato. La paziente si era recata a Lecce ed aveva fermato l’Apecar in viale Taranto.
Cronaca
Portone di palazzo in fiamme nella notte

Incendio nella notte a Leverano all’ingresso di una privata abitazione. Ignoti hanno dato alle fiamme il portone di un palazzo di via Nazario Sauro.

Alle ore 23.50 circa una squadra del Comando dei Vigili del fuoco di Lecce, distaccamento di Veglie, è intervenuta a seguito di richiesta di soccorso.
A bruciare, il portone di ingresso di un vano scala di un immobile a servizio di due civili abitazioni. Il personale del 115 intervento ha estinto le fiamme che si erano sviluppate all’esterno su tutto il portone in legno di ingresso.
L’incendio, sviluppatosi per cause in fase di accertamento, ha danneggiato il portone a parte dell’imbotto.
Cronaca
Ritrovato cadavere in campagna, nei pressi della Miggiano-Taurisano
La segnalazione di un passante che aveva notato una colluttazione, poi l’intervento sul posto e la scoperta

Il cadavere di un uomo è stato ritrovato nel primo pomeriggio di oggi nelle campagne a ridosso della strada provinciale Miggiano-Taurisano.

Il rinvenimento è avvenuto dopo la segnalazione di un passante. Sul posto, in contrada Fontanelle, nel territorio di Specchia, le forze dell’ordine han trovato il corpo esanime di un uomo all’interno di una cisterna.
Sono accorsi in zona i vigili del fuoco del Distaccamento di Tricase, la polizia del Commissariato di Taurisano ed il personale del 118 che altro non ha potuto che constatare il decesso del malcapitato.
Si tratta di un anziano del luogo, Vincenzo Scupola, 78 anni, di Specchia.
Il ritrovamento è avvenuto dopo che il passante di cui sopra ha riferito ai numeri d’emergenza di aver notato due persone probabilmente coinvolte in una colluttazione. Una delle quali avrebbe brandito un bastone.
All’arrivo sul posto degli agenti nessuno era più in zona. Le ricerche poi hanno permesso di individuare il cadavere. Poco più in là, il trattore dell’uomo defunto.
Nel frattempo, i primi passi delle indagini già in corso avrebbero condotto il fratello del 78enne in Commissariato per far luce sulla vicenda.
Sono intervenuti anche il pubblico ministero di turno presso la Procura di Lecce, Simona Rizzo, e il medico legale. Dal Commissariato di Taurisano è stato richiesto anche l’intervento della Scientifica.
Lo stesso corpo del defunto restituirà le prime risposte: l’uomo è stato colpito o è caduto nel tentativo di mettersi in salvo? Al momento ogni elemento è utile per cercare di ricostruire l’accaduto.

-
Attualità3 settimane fa
Lavoro: una settimana di selezioni presso i Centri per l’impiego
-
Attualità4 settimane fa
OLC-ex Adelchi: parola all’Asi
-
Cronaca7 giorni fa
Sigilli ai dehors del Martinucci a Maglie
-
Cronaca4 settimane fa
Tornano liberi Luciano e Pierpaolo Cariddi
-
Cronaca4 settimane fa
Percettori indebiti di RdC e lavoro nero: nei guai 28 persone
-
Attualità4 settimane fa
Braccio di ferro OLC-Tricase: le tappe della vicenda
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
“Mai più sversamenti a Leuca”
-
Attualità4 settimane fa
OLC negli ex capannoni Adelchi: deciderà il Tar