Cronaca
“Senza stipendio da due mesi!”
Stipendi arretrati, netturbini in rivolta: stato di agitazione dichiarato ad Acquarica del Capo, Miggiano, Montesano e Palmariggi

Manca ancora la mensilità di ottobre per i netturbini operanti in quattro comuni del Salento (Acquarica del Capo, Miggiano, Montesano, Palmariggi) e per tale motivo, supportati da “UGL Federazione provinciale igiene ambiente”, i lavoratori hanno dichiarato lo stato d’agitazione, chiedendo un incontro.
Una situazione non più sostenibile per i lavoratori che, adesso, sfocia nella dichiarazione dello stato di agitazione del personale addetto ai servizi di raccolta dei rifiuti solidi.
“Le ditte Muccio S.r.l., Coop. Sud-Soc. Coop. A.R.L., I.co.m. S.r.l.“,– che svolgono l’attività di raccolta e “spazzamento” presso i comuni di Acquarica del Capo, Miggiano, Montesano, Palmariggi, “non hanno ancora erogato la mensilità di ottobre 2018 in totale spregio dell”art 30 del CCNL di categoria visto il ritardo di ben 25 giorni e l”ormai maturata retribuzione di novembre dall’art. 29 del CCNL, e non abbiamo notizie utili circa la data dell’eventuale corresponsione”.
A comunicarlo, con una nota stampa pervenutaci in redazione, il segretario generale provinciale di UGL , Antonio Guerrieri: “Questa grave inadempienza ha messo in serie difficoltà economiche le famiglie degli addetti che, in maggioranza monoreddito, non hanno più risorse per soddisfare gli impegni personali (sostentamento, mutui, assicurazioni RCA, luce, acqua, gas,spese mediche sanitarie ecc.)”.
“Dalle dichiarazioni aziendali“, prosegue, “si evince che tale situazione viene da una grave condizione debitoria dei Comuni, che si protrae da ormai molti mesi, ed è per questo che dichiariamo lo stato di agitazione per tutto il personale, chiedendo inoltre un’urgente convocazione congiunta, come previsto dall’art. 2 della legge n. 146/90, per permetterci di carpire le reali situazioni e si chiede un”incisivo intervento alla soluzione del problema,valutando congiuntamente l” applicazione dell”art 5 Dpr 207/2010 o dell”art 30 comma 5 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i per il pagamento diretto degli stipendi mediante subentro del committente alla ditta reiteratamente inandempiente prima di procedere con la dichiarazione di sciopero delle maestranze, che causerebbe disagi alla cittadinanza con problemi d’igiene e d’ordine pubblico”, conclude Guerrieri nella lettera che comunica il provvedimento di protesta.
Cronaca
Dramma a Depressa: uomo ritrovato esanime
Il rinvenimento nella serata di ieri, circostanze della morte in via di definizione

Dramma nella giornata di ieri a Depressa (Tricase) dove un uomo è stato ritrovato esanime.
Il rinvenimento è avvenuto in orario serale. A perdere la vita un medico del posto. Le circostanze del decesso sono da definire.
Nella frazione tricasina sono intervenute le forze dell’ordine ed i sanitari del 118, che non hanno potuto che constatare il decesso dell’uomo.
Notizia in aggiornamento.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese

Incidente a Ruffano nel pomeriggio di questo Lunedì dell’Angelo, in via Pisanelli, pieno centro.
Una Fiat Punto si è ribaltata: secondo una prima ricostruzione, il conducente del veicolo avrebbe perso il controllo del mezzo urtando un’auto in sosta, causando il ribaltamento dell’utilitaria proprio nel mezzo della carreggiata.
L’incidente ha attirato l’attenzione di numerosi passanti e residenti, accorsi immediatamente sul posto per verificare quanto accaduto.
Fortunatamente, nonostante la spettacolarità del sinistro, il conducente è stato prontamente soccorso e non ha riportato gravi conseguenze.

Per consentire la riapertura al traffico della strada, si è reso necessario l’intervento di un carro attrezzi per la rimozione del veicolo capovolto e di una squadra specializzata nella pulizia e nel ripristino delle condizioni di sicurezza stradale.
Le forze dell’ordine sono intervenute per i rilievi del caso e per ricostruire la dinamica dell’incidente. La circolazione in via Pisanelli è tornata alla normalità dopo circa un’ora.
Cronaca
Schianto contro il palo sulla via per Tricase Porto

Spavento questa mattina, poco prima delle 9, sulla strada che da Tricase conduce verso Tricase Porto, all’altezza del Liceo Comi.
Un’auto, una Fiat Panda, è finita fuori strada andando a impattare violentemente contro un palo ai margini della carreggiata.
Si è trattato di un incidente autonomo: per cause ancora in fase di accertamento, il conducente ha perso il controllo del veicolo, che si è fermato solo dopo l’urto. L’impatto ha provocato l’apertura degli airbag.
Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi all’uomo alla guida. È stato poi trasportato all’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase. Fortunatamente, secondo le prime informazioni raccolte, non avrebbe riportato gravi ferite.
La Polizia Locale di Tricase è intervenuta per eseguire i rilievi del caso e regolare la viabilità. Sul luogo dell’incidente è stato apposto l’apposito segnale di pericolo e delimitata l’area con coni stradali.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione