Connect with us

Cronaca

Tar dà ragione a sindacato: Ispettorato del Lavoro deve esibire atti legati a licenziamenti

Pubblicato

il


Con recentissima ordinanza, pubblicata lo scorso 21 maggio, la Seconda Sezione del TAR Lecce (Pres. Mangia e Rel. Palmieri) ha accolto il ricorso proposto dagli avvocati Alfredo Matranga e Francesco D’Agata in favore del sindacato U.G.L. Sicurezza Civile Segreteria Provinciale di Lecce in persona del referente Donato Mazzeo, a cui l’ispettorato del Lavoro di Lecce aveva negato l’esibizione degli atti relativi ad un accesso ispettivo successivamente al quale era poi scaturito il licenziamento di due dipendenti. In particolare, l’accesso era stato negato dall’ispettorato che non aveva ritenuto sussistente in capo all’associazione sindacale un interesse diretto a conoscere gli atti relativi ai due iscritti. Di opinione diversa è stato invece il Giudice Amministrativo che ha riconosciuto un interesse diretto del sindacato a conoscere atti relativi ai propri iscritti, ordinando così all’amministrazione l’esibizione degli atti richiesti entro il termine di venti giorni.




Per Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, si tratta di un importante precedente a favore del sindacato ma anche dei lavoratori interessati per il quale sussiste un interesse legittimo a conoscere vicende sottese al rapporto di lavoro che, in caso di diniego, potrebbero rimanere sconosciute così limitando la propria tutela in ambito giurisdizionale.


Cronaca

Poggiardo raccoglie firme contro il nuovo impianto di rifiuti

Le associazioni Pharos, Pensare Insieme, Protezione Civile Poggiardo Vaste odv, Rioniamo, Eventi9 hanno costituito un Coordinamento Civico per la difesa di Ambiente e Salute per opporsi con ogni azione opportuna all’impianto per la lavorazione di rifiuti previsto tra Sanarica e Giuggianello. Intanto le amministrazioni comunali di Poggiardo e Giuggianello ricorrono al TAR

Pubblicato

il

A Poggiardo c’è preoccupazione per l’installazione di un nuovo impianto di trattamento rifiuti nella zona P.I.P. tra Sanarica e Giuggianello, ad un passo dal biostabilizzatore che da circa un ventennio crea disagi e inquietudini per i possibili danni alla Salute.

Per questo le associazioni Pharos, Pensare Insieme, Protezione Civile Poggiardo Vaste odv, Rioniamo, Eventi9 hanno deciso di costituire un Coordinamento Civico per la difesa di Ambiente e Salute per opporsi con ogni azione opportuna all’impianto per la lavorazione di rifiuti inerti e di smaltimento di rifiuti anche pericolosi nella zona P.I.P. Sanarica-Giuggianello, che dopo la determina provinciale n. 1665 del 16/10/2023 potrebbe diventare presto una sciagurata realtà.

«Tale impianto», spiegano le associazioni in un volantino che sta circolando a Poggiardo e Vaste, «impatterebbe negativamente sul nostro Benessere e sulla nostra Salute e costituirebbe un ulteriore affronto alla nostra Comunità che da circa trent’anni subisce notevoli disagi in termini Sanitari, Economici e Sociali per la presenza di discariche ed impianti vari».

Per tale motivo «si invitano le altre associazioni ad aderire al Coordinamento Civico e tutti i cittadini, anche non residenti, a firmare la petizione popolare promossa dal ComitatoGiuggianello non è inerte”» domenica 3 dicembre a partire dalle ore 9,30 in Piazza Umberto I a Poggiardo «per dire di “NO” tutti insieme ed impedire che quel nuovo impianto si realizzi contro la volontà degli abitanti del territorio e senza che il Comune di Poggiardo venisse mai coinvolto in sede di Conferenza dei Servizi».

Anche l’amministrazione comunale di Poggiardo, dopo quella di Giuggianello, ha deciso di ricorrere al T.A.R (c’è tempo fino al 15 dicembre, NdR) avverso la determina provinciale che ha dato il via libera alla fattibilità dell’impianto che, qualora dovesse entrare in funzione, lavorerebbe rifiuti inerti quali scarti edilizi la cui frantumazione provocherebbe emissioni di polveri potenzialmente dannose e 22 tipologie diverse di rifiuti pericolosi quali rifiuti agrochimici, toner per stampa esauriti, adesivi e sigillanti di scarto contenenti solventi organici, scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, clorurati, imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze, rifiuti solidi prodotti dalle operazioni di bonifica dei terreni contenenti sostanze pericolose, batterie, apparecchiature contenenti clorofluorocarburi ecc.

 

 

Continua a Leggere

Cronaca

47enne nei guai, in possesso di oltre duemila file pedopornografici

Grazie alle evidenze acquisite durante le delicate indagini degli specialisti della Postale, l’Autorità Giudiziaria ha emanato un permesso di perquisizione…

Pubblicato

il

Un 47enne residente nella provincia di Lecce è stato arrestato in quanto trovato in possesso di oltre duemila file contenenti materiale pedopornografico.

Il tutto è partito da una segnalazione da parte del Centro Nazionale per il contrasto alla Pedopornografia Online del Servizio Polizia Postale (C.N.C.P.O.), facendo scattare l’indagine della della Sezione Operativa Distrettuale per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Lecce.

Grazie alle evidenze acquisite durante le delicate indagini degli specialisti della Postale, l’Autorità Giudiziaria ha emanato un permesso di perquisizione, a seguito della quale è stato rinvenuto l’ingente quantitativo di materiale illecito che ha portato all’arresto dell’uomo.

Continua a Leggere

Cronaca

Avvicendamento in Fit Cisl Lecce: Ligori per il post-Conoci

Pubblicato

il

A dieci anni dalla sua elezione, per raggiunti limiti di età, Giovanni Conoci lascia la guida della Fit Cisl di Lecce.
Gli subentra, con unanime consenso, Pierdonato Ligori.

Al Presidio Territoriale hanno preso parte il segretario Regionale Fit Franco Spinelli, la sua segreteria, il direttivo Fit di Lecce, la Segreteria Generale Cisl Lecce, Ada Chirizzi, il segretario organizzativo Cisl Lecce, Antonio Perrone e il Segretario Territoriale Cisl Lecce, Donato Congedo.

Pierdonato Liguori, di Cutrofiano, ha 48 anni. È laureato in economia aziendale e presta servizio presso la S.t.p di Terra d’Otranto di Lecce.

“Ringraziamo Giovanni Conoci per il prezioso e tenace lavoro svolto in questi anni per la Fit Cisl di Lecce – afferma il Segretario Generale della Cisl di Lecce, Ada Chirizzi – in un comparto strategico per la provincia di Lecce quale quello dei trasporti. Un settore decisivo per le ambizioni di crescita e di sviluppo del Salento. Diamo il benvenuto al nuovo Segretario Pierdonato Liguori e gli auguriamo di consolidare e potenziare l’articolata squadra della Fit di Lecce che presidia nove comparti strategici e si pone l’obiettivo di rappresentare e tutelare quanti operano in essi’.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus